Archivio: recanati
Domenica 26 marzo alle 17.30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, in via Santo Stefano, si celebra il 133° Anniversario della nascita di Beniamino Gigli con un concerto degli allievi dell’ Accademia Lirica Beniamino Gigli preparati da Doriana Giuliodoro e accompagnati al pianoforte da Riccardo Serenelli. Il concerto è incentrato sui tre capolavori in lingua italiana di Wolfgang Amadeis Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte: Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte.
da Scuola di Musica Beniamino Gigli
Recanati
Presentato oggi pomeriggio, nella sala Franco Foschi del Cnsl, il progetto di collaborazione culturale con l’Azerbaijan promosso dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, guidato dal Presidente Fabio Corvatta, e dal Centro Italiano per l’Asia, diretto dall’On. Mario Morgoni. Un progetto articolato, una collaborazione di grande interesse come testimoniato dalla presenza a Recanati dall’Ambasciatore in Italia dell’Azerbaijan Rashad Aslanov.
Recanati: concerto “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, domenica 19 febbraio al Teatro Persiani
Conto alla rovescia per “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, grande l’attesa per il concerto in cartellone domenica prossima (19 febbraio), alle 18 al Teatro Persiani di Recanati. Un appuntamento di grande rilievo per i contenuti musicali e per i protagonisti che sono di assoluto rilievo: nel particolare l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Maurizio Billi, la violinista Olga Zakharova, il soprano Federica Caseti Balucani e il tenore Aldo Caputo.
Consegnate le chiavi dei nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all'assistenza abitativa di quattro famiglie recanatesi nell’Aula Magna del Comune di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il 2 e il 3 febbraio nei luoghi leopardiani l’incontro tra i personaggi principali Presentato oggi nell’Aula Magna del Comune di Recanati il nuovo film che in questi giorni verrà girato a Recanati dal titolo “In-finiti” diretto dal regista Cristian De Mattheis e prodotto dalla A.C. Production di Michele Calì che ha scelto la città dell’Infinito come scenografia per la sua ultima produzione, dando anche l’opportunità ai cittadini del territorio di fare le comparse nel film.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Oltre 60 donne e 80 bambini e bambine presi in carico dalla Sportello Antiviolenza ed Antistalking di Recanati nel 2023
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'Amministrazione comunale rende noto che, grazie al Bando "Assegnazione n.5 posti convenzionati presso l'Associazione di Promozione sociale e culturale Casa dei Bambini con sezione primavera (età 20-36 mesi) a.s. 2022/2023 periodo febbraio/ luglio 2023", rimangono a disposizione n. 4 posti convenzionati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il Comune di Recanati, in collaborazione con l’Istituto Storico di Macerata e dell’ANPI Recanati promuove il Giorno della Memoria 2023. Per l’ottavo anno, la memoria della Shoà sarà rivisitata attraverso la lettura condivisa di un’opera letteraria di uno dei suoi maggiori testimoni, coinvolgendo nella riflessione le scuole e la cittadinanza.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Domenica 15 gennaio 2023 alle ore 12.00 in piazza Giacomo Leopardi si celebra la festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali e la distribuzione del pane benedetto.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it