Archivio: recanati
Finalmente in presenza per un grande ed imperdibile due giorni all’insegna degli scacchi, in piazza G. Leopardi a Recanati. Il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, sempre promotore di nuove ed entusiasmanti attività scacchistiche anche in questi due anni in cui il covid ci ha costretto ad una limitazione delle attività scacchistiche in presenza, ha lavorato sodo per poter proporre l’uscita dallo stallo del covid e il 17 e 18 luglio propone una manifestazione unica nel suo genere: una manifestazione scacchistico-filatelica dal titolo “Scacco al francobollo”.
Da Circolo Scacchi Recanati
Partirà venerdì 17 giugno alle ore 21 la nuova rassegna di visite guidate “Recanati insolita”, nata dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti e il portale Myrecanati, dedicata alla scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico cittadino.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Al via “Terre d’oltre” una rete tra cultura, enogastronomia e spiritualità tra i Comuni di Loreto, Recanati e Porto Recanati con la firma del Protocollo d’intesa tra i Sindaci delle tre città per la promozione sinergica del territorio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Al via il progetto di collaborazione e di scambio tra il liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati e il liceo Terenzio Mamiani di Roma per la cura e la valorizzazione del libro e delle biblioteche.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Recanati è pronta ad accogliere la prima edizione dello “Street Food Festival”, evento che porterà tantissimi truck food, divertimento e intrattenimento dedicato ai più piccoli. La cornice scelta per l'occasione sarà corso Persiani, che ospiterà l'evento da domani 7 aprile fino a domenica 10, tutti i giorni dalle ore 18 e la domenica dalle ore 12.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Approvati i progetti definitivi per i lavori di riqualificazione del manto erboso del Campo sportivo Nicola Tubaldi di Recanati per un costo complessivo di 610 mila euro che verrà finanziato dal Comune di Recanati con l’attivazione di mutuo bancario.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La giunta recanatese approva lo schema di convenzione con la Regione Marche per accedere al finanziamento di 850 mila per realizzazione della bretella stradale di collegamento tra la zona industriale Castelfidardo e la zona industriale Squartabue nel tratto ricadente nel Comune di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il circuito museale Infinito Recanati apre le sue porte agli operatori turistici del territorio, promuovendo due incontri formativi e informativi nelle date del 19 e 26 febbraio con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’accoglienza in vista della nuova stagione turistica 2022.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it