...

Dal 26 agosto al 10 settembre sono stati oltre 1200 i visitatori della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, nata nell’ambito della terza edizione del Recanati Comics Festival e ospitata nelle sale del Museo Civico di Villa Colloredo Mels accanto ai capolavori di Lorenzo Lotto e ai cimeli di Giacomo Leopardi, fino al 7 gennaio 2024.


...

All’apertura del nuovo anno scolastico l’Amministrazione comunale di Recanati guidata dal Sindaco Bravi ha restituito alla comunità il plesso Scolastico di San Vito dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione energetica, adeguamento sismico e degli impianti con una cerimonia cittadina  nell’affollatissimo Piazzale San Vito.




...

Sarà una grande festa dello sport recanatese quella organizzata dal Comune di Recanati con il  “I° Memorial Attilio Pierini” domani mercoledì 6 settembre alle ore 18,30, ad ingresso libero, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del nuovo Palasport Cingolani Pierini che vedrà l’atteso incontro di pallacanestro di serie A tra la Victoria Libertas Carpegna Pesaro e la Latina Basket.


...

Il grande cinema sempre più protagonista nella vita culturale recanatese, mentre la città vanta la presenza di star di Hollywood e di produzioni che scelgono Recanati come location di grandi film internazionali grazie al lavoro mirato di promozione  della città la giunta Bravi annuncia oggi anche  la partenza della nuova programmazione cinematografica annuale nella rinnovata Sala Gigli dell’ex Multisala Sabbatini.


...

Inaugurata con grande successo di pubblico e di critica a Villa Colloredo Mels la mostra “Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt” dedicata al genio artistico del grande fumettista scomparso nel 1995; oltre 60 tavole originali, filmati e riproduzioni, allestite in un vero e proprio viaggio che si snoda attraverso i riferimenti letterari che hanno ispirato le opere di Pratt e che potranno essere ammirate fino al 7 gennaio 2024.









...

Malleus, musicista e compositore, uno dei maggiori amanuensi d’Europa, divenuto famoso  alla stampa internazionale anche per aver costruito da nuovo un  vero e proprio Castello in stile  del ‘400 italiano, sede del suo Scriptorium a Recanati, annuncia una nuova data del suo celebre concerto multisensoriale “Opera Totale” venerdì prossimo 4 agosto alle ore 21 nella suggestiva scenografia del suo Castello Malleus.



...

Grande è l’attesa per l’apertura del GOF, Gigli Opera Festival di Recanati, diretto dal Maestro Riccardo Serenelli, appuntamento giunto alla sua 14° edizione che mercoledì 2 agosto alle 21,15 vedrà sul palco di Piazza Leopardi una sfilata di grandi soliste per celebrare il soprano Rina Gigli, titolo della serata: “Essere ‘diva’ da Beniamino a Rina Gigli - non solo due artisti ma padre e figlia”.




...

Con un picchetto d’onore militare, sulle note de “Il silenzio” di Ninì Rosso, suonato con la tromba, il Comune di Recanati, in collaborazione con la Polizia di Stato, ha intitolato “Via Emanuela Loi” alla memoria dell’agente della Polizia di Stato, Medaglia d’Oro al Valor Civile, Emanuela Loi, caduta in servizio all’età di 25 anni a Palermo il 19 luglio 1992 nel tragico attentato mafioso in cui perse la vita Paolo Borsellino.


...

Dardust sarà il protagonista del secondo atteso appuntamento di Lunaria, la popolare, amata rassegna musicale estiva, sostenuta dal Comune di Recanati, ideata e artisticamente curata da Musicultura, lunedì 24 luglio alle ore 21 in piazza Giacomo Leopardi, con il concerto live del  tour estivo che prende il nome dal suo ultimo album “Duality”.





...

Nulla di più formale, istituzionale, accademico dell'Aula Magna del secolare Palazzo municipale per celebrare l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nel dettaglio il numero 225. Forma per una celebrazione che si sostanzia in una serie di passaggi che danno il segno di come gli obiettivi, magari anche i sogni, qualche volta si realizzano. Il primo segnale ieri era arrivato da Google che ha dedicato al Poeta recanatese il doodle di giornata.



...

n occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, il Comune di Recanati ha presentato i dati del Progetto Sai Pomerium gestito dalla Cooperativa sociale Cooss Marche. Per sensibilizzare la comunità sul tema, l’Amministrazione ha organizzato per  il prossimo 5 luglio nel Chiostro di Palazzo Venieri  di Recanati  lo spettacolo aperto al pubblico “A casa loro - Il mare non uccide, le persone uccidono” di Giulio Cavalli e Nello Scavo .


...

Il Comune di Recanati in collaborazione con il Comitato Mensa del Comune organizza, grazie alla disponibilità di AltraEco, un altro ciclo di laboratori alimentari dedicati a bambini bambine e genitori per offrire alla comunità  un’educazione alimentare di qualità. Per assicurare una impostazione efficace dello sviluppo dei laboratori saranno presenti esperti dell'Università di Macerata, che proporranno giochi ai bambini e alle bambine, coinvolgendo i genitori nell'acquisizione di conoscenze e competenze, come già è stato fatto in altre occasioni.


...

Presentazione del nuovo sito del Centro Nazionale di Studi Leopardiani questa mattina nella sala Franco Foschi del Cnsl, relatori il presidente Fabio Corvatta e l’assegnista di ricerca di Unimc Gioele Marozzi; presente per la società sviluppatrice, “Mosto”, Lorenzo Appolloni. Il Cnsl rinnova il sito e lo fa legando l’operazione all’energia creativa ed imprenditoriale di Lucia Togni e della sua “Mosto”.


...

Grandi emozioni quelle vissute ieri sera nella sala Franco Foschi del Centro nazionale di studi leopardiani per la cerimonia di chiusura della sesta edizione del Premio Giacomo Leopardi dedicato alle scuole superiori. Emozioni forti per gli studenti reduci dall’aver vinto le selezioni regionali svoltesi in tutta Italia, emozioni forti anche per i presenti che hanno potuto verificare l’eccellenza degli elaborati premiati.




...

L'efficace e costruttiva collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Recanati e la Commissione Mensa del Comune è stata confermata durante un incontro con il Sindaco Antonio Bravi, l’assessora alle Politiche Sociali  Paola Nicolini, la dirigente Francesca Pallotta, il segretario comunale Bruno Bonelli e del direttore dell'esecuzione del contratto (DEC) Paolo Agostini.