Archivio: politica
Si sono chiusi oggi 28 giugno 2022, nella Sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, i lavori dell’Ufficio elettorale centrale relativi alle operazioni di convalida degli eletti alle amministrative. La presidente Barbara Silenzi ha firmato il verbale di proclamazione del sindaco Fabrizio Ciarapica nella mattinata (ore 11), cui seguirà l’ufficializzazione dei consiglieri comunali.
www.comune.civitanova.mc.it
Fabrizio Ciarapica fa bis. È di nuovo lui il sindaco di Civitanova Marche, anche se il risultato finale non è un plebiscito. Il leader della coalizione di centrodestra perde oltre mille voti rispetto agli 8.401 che al primo turno l’avevano portato al 46,6%: i 7.360 voti di ieri bastano comunque per riprendersi Palazzo Sforza, raggiungendo il 54,0% degli elettori.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Mentre nel resto d’Italia (ma anche nella non troppo lontana Tolentino) le fratture interne hanno portato a sconfitte anche molto dolorose, a Civitanova il centrodestra ha saputo fare quello che avrebbe dovuto anche nel resto d’Italia: restare unito anche a dispetto dei dissapori interni. E questo ha fatto tutta la differenza del mondo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarebbe servita un’impresa titanica a Mirella Paglialunga per diventare sindaco. Non ce l’ha fatta, ma l’aver quasi dimezzato il gap nei confronti di Fabrizio Ciarapica riempie di orgoglio la candidata del centrosinistra, che nella sua analisi guarda proprio ai numeri del suo competitor.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ultime scaramucce, ultimi appelli al voto, ma ormai siamo agli sgoccioli. Domenica dalle 7 alle 23 di nuovo urne aperte in città: stavolta si decide per davvero il nuovo sindaco con il ballottaggio che vede contrapposti il sindaco uscente Fabrizio Ciarapica (centrodestra) e Mirella Paglialunga (centrosinistra).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La Prefettura ha terminato il riconteggio ufficiale delle preferenze ai singoli candidati consiglieri comunali delle elezioni di domenica scorsa, apportando alcune modifiche sui conteggi.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Niente apparentamenti formali ma una sorta di “appoggio esterno” alla candidatura. Mirella Paglialunga e la coalizione di centrosinistra ci proveranno da soli a tentare il miracolo e ribaltare i risultati del primo turno delle elezioni comunali che li hanno visti distaccati di quasi il 15% da Fabrizio Ciarapica e il centrodestra.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Due possibilità, due scenari completamente diversi in caso vinca Fabrizio Ciarapica o Mirella Paglialunga. In attesa di eventuali accordi ed apparentamenti, sono stati delineati i due possibili nuovi consigli comunali: uno diventerà reale, l’altro carta straccia una volta che conosceremo il nome del nuovo sindaco il prossimo 26 giugno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Fratelli d’Italia conferma di essere il primo partito e punto di riferimento per la coalizione di centrodestra anche nelle Marche. Un primo turno che ha fatto registrare ottime performances a livello di partito. A testimonianza che valori quali coerenza, chiarezza della proposta e lavoro capillare sui territori ripagano in tutti i Comuni». Questo il commento della coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia, Elena Leonardi, al completamento dello spoglio per il primo turno della tornata elettorale che sta riguardando molti Comuni nelle Marche.
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
Cambiano i numeri, ma non la sostanza. I dati finali dello spoglio delle elezioni comunali civitanovesi non variano il quadro che si era già delineato dal tardo pomeriggio: saranno Fabrizio Ciarapica e Mirella Paglialunga a contendersi la poltrona di sindaco al ballottaggio di domenica 26 giugno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Bisognerà attendere la nottata per conoscere i dati definitivi, ma ormai le tendenze sembrano consolidate: saranno il sindaco uscente Fabrizio Ciarapica, alla testa della coalizione di centrodestra, e la candidata del centrosinistra Mirella Paglialunga a contendersi la poltrona di primo cittadino nel ballottaggio del prossimo 26 giugno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Bel tempo, 30 gradi, l’antipolitica che galoppa. Un mix letale che ha fatto sì che alla chiusura dei seggi, alle 23, Civitanova si sia accodata a quanto accaduto in tutta Italia: un vasto astensionismo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sinistra Italiana ha dato il suo contributo alla costruzione di un campo largo in grado di battere le destre alle elezioni comunali di domenica 12 giugno. Abbiamo condiviso il programma di Futuro in Comune e due persone iscritte a Sinistra Italiana hanno accettato di candidarsi: Michele Castignani ed Alajde Spernanzoni.
da Sinistra Italiana Macerata
“Sport e Cultura”. Incontro con il campione Giorgio Viscione e il maestro d’arte Sandro Bisonni, alunni del filosofo Giorgio Agamben, al circolo polivalente Energym di Civitanova. Lo sport è salute, benessere ma soprattutto è cultura e socialità! Sono queste le parole con cui ha iniziato l’esponente del movimento Io Apro Rinascimento – Vittorio Sgarbi.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
«Il gap infrastrutturale delle Marche deve essere colmato in tempi celeri. Ed è in questa precisa direzione che la Regione si sta muovendo sia per quel che riguarda la rete stradale che ferroviaria. Tanti i progetti da seguire, da migliorare e, soprattutto, da realizzare con il concorso di tutti, ponendo la massima attenzione alla concertazione, alla sostenibilità e alla non penalizzazione della vocazione turistica dei territori».
da Elena Leonardi, Consigliera regionale di Fratelli d'Italia
«Giochiamo per vincere, non per pareggiare». Non ha dubbi il commissario regionale Francesco Battistoni. Forza Italia ha presentato questa mattina allo chalet Arturo la sua lista in vista delle prossime elezioni comunali e non vuole pensare ad altro che non sia una vittoria al primo turno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Guerra o pace? Parchi o cemento? Aiutare i bisognosi o lasciarli al loro destino? La bambina di 6 anni che Giuseppe Conte porta con sé sul palco di piazza XX Settembre non sbaglia una risposta. Per l’ex premier, in città a sostenere la candidatura a sindaco di Silvia Squadroni, è l’emblema della semplicità e del buon senso che il Movimento 5 Stelle vuole mettere nella sua azione di governo, che sia a Roma o a Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Stessa location, ma colori e argomenti ben diversi. Ha scelto il Raphael Beach, come aveva fatto qualche giorno fa la Lega, Civitanova Cambia per il lancio della propria lista per le prossime elezioni comunali. Il gruppo capitanato dal consigliere comunale uscente Pier Paolo Rossi, dopo la separazione da Stefano Ghio che aveva sostenuto cinque anni fa (oggi Ghio è nel gruppo di Silvia Squadroni), è confluito nella coalizione di centrosinistra e proverà a confermarsi mixando esperienza e neofiti della politica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
C’è il lieto fine per la lista Futuro in Comune. Il gruppo dell’ex sindaco Tommaso Corvatta torna in corsa perché il Tar ha accolto il ricorso dopo la ricusazione da parte dell’ufficio elettorale di domenica scorsa per la mancata dicitura “consigliere comunale” sotto la firma apposta da Corvatta su sette schede.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Torna prepotentemente al centro del dibattito politico la questione porto, dopo la notizia del ricorso al Tar da parte di Eurobuilding sulla delibera del consiglio comunale che dice no al cosiddetto “progetto Dubai”.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Le Vibrazioni e Briga, Roberto Vecchioni, AKA 7even: bentornati concerti in piazza XX Settembre! Rallentate da questa primavera le restrizioni per contenere la pandemia covid, il Comune di Civitanova (Assessorato Cultura e Turismo) e l’Azienda dei Teatri di Civitanova hanno scelto di ricominciare a far respirare musica dal vivo nella piazza centrale della città, cuore pulsante della vita civitanovese.
da Teatri di Civitanova
«Facci sognare Fabrizio: facci vincere al primo turno». La carica del commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti ha gasato le truppe della Lega, radunatesi al Raphael Beach per la presentazione dei 24 componenti della lista che sostiene la candidatura di Fabrizio Ciarapica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Intanto pensiamo a vincere il 12 giugno. Poi vedremo, anche se qualche emissario, in particolare dalla coalizione della Squadroni, si è fatto avanti…».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Quota 500 sfondata. Saranno 514 i candidati consiglieri comunali alle elezioni del prossimo 12 giugno. Sommiamoci i sei candidati sindaci che hanno presentato in tempo liste (24 in tutto) e documenti vari e ci fermiamo comunque a quota 520 persone che si scendono in campo per chiedere la fiducia dei circa 40 mila civitanovesi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È il grande giorno della consegna delle liste in vista delle prossime elezioni comunali. C’è tempo fino alle 12 di questa mattina per consegnare tutto agli uffici comunali e “iscriversi” ufficialmente alla partita per la corsa a sindaco e consigliere comunale. Aggiorneremo questo articolo man mano che saranno state rese note le liste a sostegno dei vari candidati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A poche ore dalla chiusura delle liste (c’è tempo fino a sabato mattina alle 12), scende il numero dei candidati sindaci. Dopo settimane di rumors, tramonta la candidatura di Maika Gabellieri, che decide di “tornare all’ovile”: pace fatta con il sindaco Fabrizio Ciarapica, che la volle fuori dalla giunta ormai due anni fa quando era assessore alla cultura, e posto nella civica Insieme per Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cinque anni di Ciarapica visti senza il filtro della propaganda del Palazzo, analizzati attraverso le dichiarazioni e i fatti, attraverso i video, gli atti comunali e le delibere di giunta che sveleranno il modo di amministrare di un sindaco che agli interessi della città ha sempre anteposto quelli clientelari.
da Giulio Silenzi
Il de profundis dell’amministrazione Ciarapica. Bollano così quanto accaduto lunedì sera in consiglio comunale, con la seduta disertata in massa per la seconda volta in quattro giorni dai consiglio di maggioranza, Stefano Mei e Stefano Ghio. Il 5 Stelle e l’indipendente, riuniti alle prossime elezioni nell’appoggio alla candidatura di Silvia Squadroni, hanno fatto considerazioni separate ma sostanzialmente sovrapponibili sull’accaduto.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Silvia Squadroni non si ferma, anzi. La candidata sindaco di SiAmo Civitanova ha infatti pubblicato sui suoi social il fuori onda, estratto dalla parte finale di un consiglio comunale in videoconferenza risalente al 20 ottobre 2020, nel quale il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del consiglio comunale Claudio Morresi e il segretario comunale Sergio Morosi parlano tra di loro, pensando di non essere online, di varie questioni legate a urbanistica e gestione dei fondi pubblici in maniera piuttosto “allegra”.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Un impegno morale di fronte agli elettori, pur sapendo che a livello legale è carta straccia». Vince Civitanova è la prima forza politica a presentare la rosa dei 24 nomi che andrà a comporre la sua lista in vista delle prossime elezioni comunali e lo fa mettendo come garanzia di fedeltà alla linea il vincolo di mandato.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Consiglio comunale saltato per mancanza del numero legale venerdì sera. Le numerose assenze nelle fila della maggioranza (ridotta a 10 consiglieri più il sindaco) ha portato al rinvio della seduta, che verrà recuperata in seconda convocazione lunedì 25 aprile alle 21.15.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Pochi mesi fa neanche avrei pensato di essere qui oggi». Parte dalle logge di Civitanova Alta la corsa di Paolo Maria Squadroni, che nel pomeriggio odierno ha presentato le liste con le quali correrà per la poltrona di sindaco.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Doveva essere il primo confronto “plenario” tra i sette candidati sindaci quello proposto dalle associazioni ambientaliste Fiab, Legambiente, Lipu e Wwf, con il coordinamento del Tag Costa Mare, per questo pomeriggio in formato online.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
"Una grande occasione per rivoluzionare la mobilità, lavoriamo uniti per fare in modo che questo sia solo il primo passo e che in futuro si possano migliorare e velocizzare ulteriori tratti". Il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), accoglie positivamente la notizia sulla ripartizione dei fondi statali per il potenziamento della linea ferroviaria adriatica, in totale 5 miliardi di euro.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
C’è anche Livio De Vivo in corsa per la poltrona di sindaco. Nel pomeriggio al bar La Ternana l’ex consigliere comunale ha presentato il suo nuovo soggetto politico, San Marone per De Vivo Livio Sindaco. Un richiamo non tanto al quartiere della città, ma soprattutto al santo patrono della stessa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it