Archivio: marco pagliariccio
La Regione chiama, Civitanova risponde. L’emergenza siccità si fa sempre più acuta anche lungo la costa, così anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, tra i primissimi atti del suo secondo mandato, ha sulla sua scrivania un’ordinanza anti-sprechi sulla scorta di quanto hanno già fatto diversi altri Comuni dell’entroterra (Morrovalle e Macerata in primis).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A giugno di due anni fa, nell’ambito di un servizio di pattugliamento, i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, lungo il corso principale della città, avevano fermato un soggetto, già noto alle forze dell’ordine, mentre era alla guida di un’autovettura.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Mentre nel resto d’Italia (ma anche nella non troppo lontana Tolentino) le fratture interne hanno portato a sconfitte anche molto dolorose, a Civitanova il centrodestra ha saputo fare quello che avrebbe dovuto anche nel resto d’Italia: restare unito anche a dispetto dei dissapori interni. E questo ha fatto tutta la differenza del mondo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarebbe servita un’impresa titanica a Mirella Paglialunga per diventare sindaco. Non ce l’ha fatta, ma l’aver quasi dimezzato il gap nei confronti di Fabrizio Ciarapica riempie di orgoglio la candidata del centrosinistra, che nella sua analisi guarda proprio ai numeri del suo competitor.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fabrizio Ciarapica fa bis. È di nuovo lui il sindaco di Civitanova Marche, anche se il risultato finale non è un plebiscito. Il leader della coalizione di centrodestra perde oltre mille voti rispetto agli 8.401 che al primo turno l’avevano portato al 46,6%: i 7.360 voti di ieri bastano comunque per riprendersi Palazzo Sforza, raggiungendo il 54,0% degli elettori.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Circa 266 mila euro in arrivo per Itc Corridoni (97.746,25 euro) e Iis Bonifazi (168.272,14 euro) di Civitanova, poco meno di 73 mila euro per l’istituto comprensivo Medi di Porto Recanati, 111 mila euro per l’Iis Mattei di Recanati. Tutto grazie ai fondi Pnrr. Le quattro scuole, infatti, sono rientrate tra quelle che saranno finanziate nell’ambito del bando nazionale per la riduzione dei divari territoriali e il contrasto della dispersione scolastica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell’ambito dell’attività finalizzata alla repressione e al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato della Questura di Ancona, congiuntamente a quello di Macerata, ha effettuato una perquisizione a carico di un giovane albanese di 32 anni, disoccupato, domiciliato in provincia di Macerata, non in regola con le norme sul soggiorno sul territorio nazionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ultime scaramucce, ultimi appelli al voto, ma ormai siamo agli sgoccioli. Domenica dalle 7 alle 23 di nuovo urne aperte in città: stavolta si decide per davvero il nuovo sindaco con il ballottaggio che vede contrapposti il sindaco uscente Fabrizio Ciarapica (centrodestra) e Mirella Paglialunga (centrosinistra).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Contromano in superstrada, ci risiamo. Stavolta nei pressi dello svincolo della zona industriale A. Nella notte, intorno alle 2.15, due auto sono infatti finite per schiantarsi frontalmente proprio perché una delle due ha imboccato la superstrada in direzione opposta a quella del senso marcia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Niente apparentamenti formali ma una sorta di “appoggio esterno” alla candidatura. Mirella Paglialunga e la coalizione di centrosinistra ci proveranno da soli a tentare il miracolo e ribaltare i risultati del primo turno delle elezioni comunali che li hanno visti distaccati di quasi il 15% da Fabrizio Ciarapica e il centrodestra.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il ciclone Bobo Vieri si abbatte su Civitanova. Il bomber che ha fatto la storia del nostro calcio è sbarcato in città mercoledì sera e resterà fino a domenica per la seconda tappa della “Gillette Bobo Summer Cup 2022” con la quale sta unendo il suo nuovo sport del cuore, il padel («se gioco a calcio oggi ci metto 15 giorni a riprendermi, col padel mi diverto e non corro, quello l’ho fatto per 30 anni», scherza ma non troppo), la sua irresistibile verve da showman e un occhio alla beneficenza.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Due possibilità, due scenari completamente diversi in caso vinca Fabrizio Ciarapica o Mirella Paglialunga. In attesa di eventuali accordi ed apparentamenti, sono stati delineati i due possibili nuovi consigli comunali: uno diventerà reale, l’altro carta straccia una volta che conosceremo il nome del nuovo sindaco il prossimo 26 giugno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Intervento inusuale questa mattina per i Vigili del Fuoco, costretti a scendere in acqua nei pressi della foce del Chienti per recuperare un cane.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cambiano i numeri, ma non la sostanza. I dati finali dello spoglio delle elezioni comunali civitanovesi non variano il quadro che si era già delineato dal tardo pomeriggio: saranno Fabrizio Ciarapica e Mirella Paglialunga a contendersi la poltrona di sindaco al ballottaggio di domenica 26 giugno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Bisognerà attendere la nottata per conoscere i dati definitivi, ma ormai le tendenze sembrano consolidate: saranno il sindaco uscente Fabrizio Ciarapica, alla testa della coalizione di centrodestra, e la candidata del centrosinistra Mirella Paglialunga a contendersi la poltrona di primo cittadino nel ballottaggio del prossimo 26 giugno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Bel tempo, 30 gradi, l’antipolitica che galoppa. Un mix letale che ha fatto sì che alla chiusura dei seggi, alle 23, Civitanova si sia accodata a quanto accaduto in tutta Italia: un vasto astensionismo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Questa notte, a Montecosaro, un 50enne residente in centro in preda a delirio ed in stato di alterazione psicofisica verosimilmente cagionato da abuso di sostanze stupefacenti, dapprima danneggiava mobilio e suppellettili all’interno della propria abitazione, poi si barricava in casa brandendo una mannaia ed un coltello da cucina che, a seguito di un’improvvisa e violenta escalation di rabbia, rivolgeva nei confronti del padre convivente, un pensionato 84enne che, dopo averlo reiteratamente minacciato di morte, lo feriva al capo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella serata di ieri 6 giugno, i militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati nel corso specifico servizio prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di un 34enne tunisino che si aggirava per le vie de centro
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prima la Feba, ora la Virtus. Con la sconfitta degli aquilotti di ieri nel decisivo spareggio di Ozzano contro i piemontesi della Mamy.eu Oleggio, il basket nazionale lascia Civitanova. In un colpo solo, infatti, quest’anno tanto la squadra femminile, impegnata nel campionato di Serie A2, quanto quella maschile, che invece era in corsa in Serie B, hanno infatti chiuso con una mesta retrocessione la loro stagione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un giovane di 25 anni, Alessandro Vico, di Civitanova, ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto nella prima serata di ieri a Santa Maria Apparente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Arriva a Civitanova una delle quattro Medaglie d’onore in memoria dei deportati e internati nei lager nazisti assegnate stamattina dal prefetto Flavio Ferdani nel corso delle celebrazioni provinciali per la festa del 2 giugno, tenutesi al teatro Lauro Rossi di Macerata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella tarda serata di ieri una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del Norm dei Carabinieri di Civitanova Marche, su richiesta del capotreno in servizio sul regionale 23781, interveniva presso la stazione ferroviaria in quanto due giovani avevano assunto un comportamento molesto nei confronti dei passeggeri e si erano rifiutati di esibire i titoli di viaggio ed i loro documenti d’identità al personale di controllo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Giochiamo per vincere, non per pareggiare». Non ha dubbi il commissario regionale Francesco Battistoni. Forza Italia ha presentato questa mattina allo chalet Arturo la sua lista in vista delle prossime elezioni comunali e non vuole pensare ad altro che non sia una vittoria al primo turno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Guerra o pace? Parchi o cemento? Aiutare i bisognosi o lasciarli al loro destino? La bambina di 6 anni che Giuseppe Conte porta con sé sul palco di piazza XX Settembre non sbaglia una risposta. Per l’ex premier, in città a sostenere la candidatura a sindaco di Silvia Squadroni, è l’emblema della semplicità e del buon senso che il Movimento 5 Stelle vuole mettere nella sua azione di governo, che sia a Roma o a Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nel corso di un’attività di servizio finalizzata al controllo economico del territorio, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, coadiuvati dall’unità cinofila antidroga in forza al Reparto, hanno fermato nella città costiera un uomo che, sulla base di importanti indici di rischio emersi dall’effettuazione di pregressa attività investigativa, alla luce del contestuale incrocio di rilevanti evidenze emerse dalla contestuale interrogazione delle banche dati in uso al Corpo e, atteso l’atteggiamento evidentemente nervoso assunto all’atto del controllo, è stato sottoposto a perquisizione domiciliare, ricorrendo il fondato motivo di ritenere che potesse occultare sostanze stupefacenti o psicotrope presso la propria residenza.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Stessa location, ma colori e argomenti ben diversi. Ha scelto il Raphael Beach, come aveva fatto qualche giorno fa la Lega, Civitanova Cambia per il lancio della propria lista per le prossime elezioni comunali. Il gruppo capitanato dal consigliere comunale uscente Pier Paolo Rossi, dopo la separazione da Stefano Ghio che aveva sostenuto cinque anni fa (oggi Ghio è nel gruppo di Silvia Squadroni), è confluito nella coalizione di centrosinistra e proverà a confermarsi mixando esperienza e neofiti della politica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dallo stadio al mare. Gli International Motor Days cambiano format per la settima edizione e sbarcano in spiaggia con uno show tutto nuovo. Dall'1 al 3 luglio sarà il lungomare Piermanni, nell’area subito a sud del Lido Cristallo, ad ospitare la kermesse motoristica, che vedrà per l'occasione un evento completamente gratuito per il pubblico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Facci sognare Fabrizio: facci vincere al primo turno». La carica del commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti ha gasato le truppe della Lega, radunatesi al Raphael Beach per la presentazione dei 24 componenti della lista che sostiene la candidatura di Fabrizio Ciarapica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Intanto pensiamo a vincere il 12 giugno. Poi vedremo, anche se qualche emissario, in particolare dalla coalizione della Squadroni, si è fatto avanti…».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una vittoria storica corona una tappa nel quale il Maceratese ha dato spettacolo in diretta mondiale. Col successo in volata dell’eritreo della Intermarché Biniam Girmay, primo africano a vincere una tappa al Giro d’Italia, è andata in archivio la decima frazione della corsa rosa, la Pescara-Jesi, che ha visto brillare la costa ma soprattutto le colline della provincia nella seconda parte della gara.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Quota 500 sfondata. Saranno 514 i candidati consiglieri comunali alle elezioni del prossimo 12 giugno. Sommiamoci i sei candidati sindaci che hanno presentato in tempo liste (24 in tutto) e documenti vari e ci fermiamo comunque a quota 520 persone che si scendono in campo per chiedere la fiducia dei circa 40 mila civitanovesi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un ultimo saluto prima del rompete le righe. Una Lube al gran completo e con molti dei ragazzi letteralmente con le valige in mano si è presentata questa mattina in Comune per le celebrazioni istituzionali dello scudetto vinto mercoledì sera.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fa discutere la scelta del sindaco Fabrizio Ciarapica di chiudere le scuole martedì in concomitanza del passaggio della carovana del Giro d’Italia, in transito in città prima con la partenza di tappa del Giro E (quello riservato alle bici elettriche) e poi con il transito dei “big” per la tappa Pescara-Jesi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È il grande giorno della consegna delle liste in vista delle prossime elezioni comunali. C’è tempo fino alle 12 di questa mattina per consegnare tutto agli uffici comunali e “iscriversi” ufficialmente alla partita per la corsa a sindaco e consigliere comunale. Aggiorneremo questo articolo man mano che saranno state rese note le liste a sostegno dei vari candidati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A poche ore dalla chiusura delle liste (c’è tempo fino a sabato mattina alle 12), scende il numero dei candidati sindaci. Dopo settimane di rumors, tramonta la candidatura di Maika Gabellieri, che decide di “tornare all’ovile”: pace fatta con il sindaco Fabrizio Ciarapica, che la volle fuori dalla giunta ormai due anni fa quando era assessore alla cultura, e posto nella civica Insieme per Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
All'Eurosuole Forum la Lube ha messo in bacheca il titolo numero 25 della sua storia. I campioni d’Italia vantano ora 7 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 7 Coppe Italia, 3 Coppe CEV, 1 Challenge Cup e 4 Supercoppe.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it