Archivio: cronaca
È scomparso da tre giorni Venanzo Nottolini. 65 anni, residente a Civitanova, ha fatto perdere le sue tracce mercoledì sera verso le 22, lasciando il Pronto soccorso dell’ospedale cittadino.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una 40enne sudamericana è stata sanzionata dai carabinieri per ubriachezza molesta poiché, in palese stato di alterazione psicofisica dovuta dall’uso smodato di bevande alcoliche, infastidiva i clienti di un bar della costa nord e, nonostante ogni tentativo di ricondurla alla ragione portato avanti dal proprietario, ha continuato a inveire contro tutti i presenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella notte tra sabato e domenica i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno incrementato i controlli alla circolazione stradale, soprattutto nel territorio di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I militari del Comando Provinciale GdF di Ancona hanno eseguito, a Civitanova Marche(MC), uno dei più rilevanti sequestri di stupefacenti mai operato degli ultimi anni sul territorio marchigiano, pari a 179 kg di hashish e tratto in arresto un cittadino bosniaco, di 63 anni, residente in Italia
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Nell’ambito del costante monitoraggio delle risorse finanziarie a valere sul bilancio dello Stato messe a disposizione nel corso dell’emergenza epidemiologica, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, al fine di prevenire e reprimere ogni condotta che potesse pregiudicare il corretto utilizzo delle erogazioni in parola, hanno approfondito la posizione di una srl risultata beneficiaria di un finanziamento bancario, ammontante a 300 mila euro, assistito da garanzia statale, e al contempo connotata da rilevanti elementi di criticità correlati alla sospetta operatività bancaria posta in essere dall’amministratore unico nonché legale rappresentante e socio di maggioranza, residente nel Comune di Civitanova Marche.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova hanno eseguito lo scorso fine settimana un servizio coordinato di controllo del territorio con particolare riferimento allo spaccio di sostanze stupefacenti e reati predatori al condominio multietnico Hotel House.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Continua la battaglia per la verità di Lusi Fattori. Un paio di mesi fa l’ex caposervizio tributi della Civitas aveva potuto esultare per la sentenza di assoluzione da parte della Corte dei Conti, ma ora deve proseguire la sua difesa davanti al Giudice di Pace di Macerata, che l’ha chiamata in causa a seguito del ricorso immediato di un consigliere di amministrazione dell’azienda che, a settembre 2018, sarebbe stato diffamato dalla stessa Fattori.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La pioggia che sta martellando il Maceratese ormai da stanotte sta creando non pochi disagi alla circolazione viaria, soprattutto in superstrada.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È stata ritrovata a Porto Sant’Elpidio la Fiat Panda che era stata rubata qualche giorno fa nel garage di un palazzo in viale Vittorio Veneto, di proprietà di un disabile.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Seconda donna investita da un treno nel giro di pochi giorni. Stamattina intorno alle 11, alla stazione di Porto Potenza, una 45enne di Potenza Picena è finita sui binari mentre transitava in direzione nord il Frecciarossa che da Lecce si dirige a Milano.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Una tragica fatalità. Stamattina, intorno alle 5, una donna di origini marocchine, Salina El Montassir, è morta dopo essere stata investita da un treno merci in transito a poche centinaia di metri dalla stazione di Civitanova, all’altezza del sottopasso di via Buozzi.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
“Opera realizzata in assenza di titolo abilitativo”. È quanto si legge nel rapporto di polizia giudiziaria pubblicato nell’albo pretorio comunale relativamente ai campi da padel realizzati sul lungomare sud, tra gli stabilimenti balneari Lido Cristallo e Flamingo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli connessi all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, ulteriormente rafforzati a seguito di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione ad una serie di attività di controllo nei punti nevralgici della città costiera.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un’altra bomba in via Capuana. Nello stesso terreno dove tre settimane fa era stato trovato un residuato bellico della Seconda guerra mondiale, nella giornata di sabato sarebbe emerso un altro proiettile di mortaio.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Beccato a trafugare cibo dagli scaffali del supermercato, picchia il vigilante: denunciato un 40enne
Cerca di rubare dei beni alimentari dagli scaffali del supermercato del Cuore Adriatico, ma non riesce a farla franca. È successo venerdì intorno alle 19.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nuovo blitz dei carabinieri all’Hotel House, con tre persone in tutto a finire nei guai.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non si finisce mai di imparare né di conoscere le famose virtù umane. Non solo il vetro del frigo book, luogo di scambio gratuito di libri, è stato rotto. Oggi ci siamo accorti che hanno tagliato i fili della telecamera e portato via un’antenna. Ieri abbiamo sporto denuncia, domani la integreremo.
Da Civitasvolta
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli connessi all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, ulteriormente rafforzati a seguito di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione ad una serie di attività di controllo nei punti nevralgici della città costiera.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un filo rosso sottile che emerge dal mare e che getta un ponte tra Brindisi e Civitanova. Una casualità che fa nascere un legame tra due donne che hanno vissuto un evento che le ha segnate nel profondo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell’ultima settimana i militari della compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno posto in essere delle attività di indagine scaturite da due furti di automezzi che si sono rispettivamente consumati a Civitanova Marche e Porto Recanati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Una vicenda come la mia può avere solo due sbocchi: o ti rende più forte, come è successo a me, o ti porta al suicidio». Sono stati anni terribili per Lusi Fattori. Era caposervizio tributi alla Civitas quando, nel 2017, esplose la vicenda della decadenza della cartella Tarsu dell’Asur da 486 mila euro relativa agli anni compresi dal 2006 al 2010.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La scorsa settimana aveva incontrato in casa il ladro che gli stava sottraendo la moto e si era beccato una coltellata alla mano. L’altroieri l’ha incontrato di nuovo sul lungomare mentre girava proprio con il suo ciclomotore.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Non ce l’ha fatta Nicoletta Saracco. La 33enne è morta nella notte a causa del tumore al seno col quale combatteva ormai da quattro anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Tre le persone che erano state identificate da personale del Commissariato e da militari dell’Arma dei Carabinieri per una lite violenta avvenuta nella notte tra sabato e domenica 13 marzo in un bar lungo corso Umberto I. In quell’occasione uno di questi, al rifiuto del barista di somministrare altro alcool, aveva reagito in maniera aggressiva e per questo era stata richiesto l’intervento dei poliziotti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non ce l’ha fatta Luigi Ciucci. Il 68enne attore teatrale civitanovese è morto nella serata di ieri all’ospedale di Civitanova per le conseguenze di un malore il 23 febbraio scorso mentre era fermo in auto nel parcheggio del Cuore Adriatico. Fu soccorso solo dopo diverse ore, mentre era rimasto privo di sensi all’interno della sua vettura accesa.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Sempre guardia alta da parte dei carabinieri della compagnia di Civitanova sulla situazione dell’Hotel House. Venerdì mattina all’alba, verso le 6, i militari, supportati da quattro cani antidroga e antiesplosivi del nucleo della Cinofila di Pesaro, sono entrati in azione al palazzone portorecanatese.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Muore travolto da un treno in transito nel tratto ferroviario tra Civitanova e Porto Potenza, nei pressi del quartiere Fontespina. È successo stanotte intorno alle 2.30.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Grave incidente sul lavoro all’interno di un suolificio potentino. Erano le 8.30 circa quando un uomo di 61 anni si è visto tranciare il braccio destro dalla pressa sulla quale stava lavorando, probabilmente per un malfunzionamento del macchinario.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
I poliziotti del Commissariato di PS di Civitanova Marche, insieme a quelli della Squadra Mobile di Fermo, hanno eseguito una perquisizione domiciliare, delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica di Macerata, volta a ricercare una serie di libri sottratti nel corso di numerosi furti avvenuti nei mesi scorsi a danno di alcune librerie di Civitanova Marche.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Tragedia questa mattina a Porto Potenza. Un 59enne, residente a Osimo ma titolare di un'attività di vendita di macchinari per la pulizia degli ambienti, si è tolto la vita all'interno del magazzino del suo negozio.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Un 61enne originario di Sant'Elpidio a Mare è morto mentre stava passeggiando serenamente sul lungomare sud. Stava camminando nei pressi della biblioteca quando un malore l'ha colpito all'improvviso, non lasciandogli scampo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell’ambito del costante monitoraggio delle attività economiche operanti nel locale distretto industriale della pelle, del cuoio e delle calzature, finalizzato tra l’altro a scongiurare eventuali infiltrazioni criminali negli assetti proprietari, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, a seguito di attività di intelligence e di incrocio di dati e notizie acquisiti nel corso del controllo economico del territorio, hanno dato esecuzione a quattro distinte operazioni nei confronti di altrettante imprese commerciali.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Archiviato il procedimento contro Livio De Vivo, non c'era diffamazione contro Feliziani e Squadroni
Procedimento archiviato. Il giudice del Tribunale di Macerata Giovanni Manzoni ha deciso così in merito alla denuncia che era stata sporta dall’ex candidata sindaco e oggi consigliera comunale di opposizione Silvia Squadroni e dal compagno Alberto Feliziani contro l’ex consigliere comunale Livio De Vivo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un’attività operativa sinergica dei Finanzieri della Tenenza di Camerino, che stavano indagando su presunte truffe in materia di superbonus 110%, unitamente ai Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Macerata, i quali, invece, avevano già in corso indagini, anche tecniche, per i reati di estorsione e minaccia, ha permesso di smantellare un’associazione per delinquere dedita alle truffe in materia di bonus edilizi (sismabonus ed ecobonus). Ammontano a circa 4,8 milioni di euro i crediti fittizi individuati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È stato un altro sabato di ordinaria follia nelle vie del centro città.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
FERMO - E' lo stesso dermatologo a rendere nota l'incresciosa disavventura avvenuta oggi in un ristorante di Campofilone.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it