Archivio: comunicato stampa
Prosegue la campagna di vaccinazione a protezione del contagio da Covid-19, predisposta dall’Asur Marche nel centro comunale di via Gobetti n.80 a Civitanova.
www.comune.civitanova.mc.it
Finalmente in presenza per un grande ed imperdibile due giorni all’insegna degli scacchi, in piazza G. Leopardi a Recanati. Il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, sempre promotore di nuove ed entusiasmanti attività scacchistiche anche in questi due anni in cui il covid ci ha costretto ad una limitazione delle attività scacchistiche in presenza, ha lavorato sodo per poter proporre l’uscita dallo stallo del covid e il 17 e 18 luglio propone una manifestazione unica nel suo genere: una manifestazione scacchistico-filatelica dal titolo “Scacco al francobollo”.
Da Circolo Scacchi Recanati
Il Comune di Civitanova Marche sta cercando adesioni per formare una graduatoria per l’individuazione di 10 rilevatori idonei a svolgere l’incarico di indagine per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Le domande scadono l’ 1 luglio.
www.comune.civitanova.mc.it
Torna per il periodo estivo il parcheggio gratis in piazza XX Settembre nei giorni di domenica e festivi a partire dal 26 giugno, mattina e sera. Nei giorni “rossi” del calendario, la sosta gratuita delle automobili negli stalli blu sarà consentita fino a domenica 28 agosto. In piazza ci sono a disposizione 158 posti auto.
www.comune.civitanova.mc.it
Si sono chiusi oggi 28 giugno 2022, nella Sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, i lavori dell’Ufficio elettorale centrale relativi alle operazioni di convalida degli eletti alle amministrative. La presidente Barbara Silenzi ha firmato il verbale di proclamazione del sindaco Fabrizio Ciarapica nella mattinata (ore 11), cui seguirà l’ufficializzazione dei consiglieri comunali.
www.comune.civitanova.mc.it
Sarebbe servita un’impresa titanica a Mirella Paglialunga per diventare sindaco. Non ce l’ha fatta, ma l’aver quasi dimezzato il gap nei confronti di Fabrizio Ciarapica riempie di orgoglio la candidata del centrosinistra, che nella sua analisi guarda proprio ai numeri del suo competitor.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«La grande adesione dei Comuni, quasi raddoppiata rispetto allo scorso anno, è un ottimo risultato, la dimostrazione che MarcheStorie è un progetto di successo e condiviso per rilanciare i nostri borghi, recuperare tradizioni e identità, riscoprire e promuovere lo straordinario patrimonio culturale di cui le Marche sono custodi e che non deve rischiare di essere perso».
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Circa 266 mila euro in arrivo per Itc Corridoni (97.746,25 euro) e Iis Bonifazi (168.272,14 euro) di Civitanova, poco meno di 73 mila euro per l’istituto comprensivo Medi di Porto Recanati, 111 mila euro per l’Iis Mattei di Recanati. Tutto grazie ai fondi Pnrr. Le quattro scuole, infatti, sono rientrate tra quelle che saranno finanziate nell’ambito del bando nazionale per la riduzione dei divari territoriali e il contrasto della dispersione scolastica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Doppio evento a tinte biancorosse martedì 28 giugno allo chalet ristorante Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nell’ambito dell’attività finalizzata alla repressione e al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato della Questura di Ancona, congiuntamente a quello di Macerata, ha effettuato una perquisizione a carico di un giovane albanese di 32 anni, disoccupato, domiciliato in provincia di Macerata, non in regola con le norme sul soggiorno sul territorio nazionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’amministrazione comunale garantisce l’assistenza per le attività estive in favore di bambini e ragazzi in possesso di certificazione da legge 104/92. Nello specifico, relativamente alle attività ludico ricreative e di socializzazione per bambini dai 5 ai 13 anni, il Comune garantisce l’assistenza personale, con spesa a completo carico comunale, per la frequenza del centro estivo “Sulla cresta dell’onda 2022”, gestito dalla cooperativa sociale Il Faro per il periodo dal 4 luglio al 5 agosto per un monte ore massimo di 45 ore di assistenza, salvo minore richiesta della famiglia, con possibilità di ampliamento, se consentito dal budget.
www.comune.civitanova.mc.it
Oggi sposi, in spiaggia: accade a Porto Potenza Picena, dove nei giorni scorsi è stato celebrato il primo matrimonio a due passi dal mare, quello tra Sara Borroni e Riccardo Calcabrini. Un’opportunità, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che garantisce l’ufficialità del rito svolto in una location pubblica d’eccezione.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Anche per il turno di ballottaggio del 26 giugno per l’elezione diretta del sindaco, l'elettore sottoposto a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per covid-19, può chiedere di votare a domicilio dopo aver fatto richiesta del certificato che attesti lo stato in cui si trova.
www.comune.civitanova.mc.it
Tredici appuntamenti per festeggiare i primi tredici anni di storia. La rassegna “Non a voce sola. Dialoghi al femminile” torna ad animare le serate estive da luglio a settembre, spaziando tra poesia, filosofia, narrativa, musica e arti. Alla presentazione della XIII edizione, dedicata al tema del “Salto”, sono intervenuti a Palazzo delle Marche il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, la Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, Maria Lina Vitturini, e la direttrice artistica Oriana Salvucci.
da Consiglio Regione Marche
Grande dibattito sta suscitando in città la costruzione del nuovo Tubaldi. Anticipiamo che riteniamo l’adeguamento dello stadio alla Serie C assolutamente necessario e doveroso; i mancati interventi in materia di infrastrutture e il poco rispetto dimostrato alle altre realtà sportive di Recanati, non significano che anche con la Recanatese debbano essere commessi gli stessi errori. Perciò ben venga il nuovo stadio e lunga vita alla nostra amata Recanatese di cui, come cittadini e appassionati di sporti, siamo orgogliosi.
da Fratelli d'Italia
È tutto pronto per una nuova sfida di Alessandro Gattafoni alla fibrosi cistica, “125 Miglia per un Respiro”, la traversata in kayak del mare Adriatico per sensibilizzare e raccogliere fondi da destinare ai progetti Lifc in favore delle attività del Servizio Sociale, a tutela dei pazienti FC e dei loro familiari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si allargano gli orizzonti dell’associazione Unitre Civitanova, che nell’ultimo anno ha stretto un forte legame con l’Unitre di Forenza, un caratteristico paese della provincia di Potenza. Sabato 18 giugno alle 17, la biblioteca comunale Zavatti sarà teatro di questo particolare gemellaggio tra Civitanova Marche, città marinara e il paese della Basilicata chiamato “Balcone della Puglia” perché da esso si può scorgere il Tavoliere pugliese fino al Gargano e il monte Vulture.
Oltre 200 pattinatori da tutto il mondo, tra cui le neomedaglie d’oro azzurre e i più grandi campioni di livello internazionale. Si sfideranno dal 28 al 31 luglio a Porto Recanati, in provincia di Macerata, in occasione della “Conero Hero Battle”, seconda e ultima tappa di coppa del mondo, dopo Parigi, del massimo circuito internazionale di pattinaggio inline freestyle.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Fratelli d’Italia conferma di essere il primo partito e punto di riferimento per la coalizione di centrodestra anche nelle Marche. Un primo turno che ha fatto registrare ottime performances a livello di partito. A testimonianza che valori quali coerenza, chiarezza della proposta e lavoro capillare sui territori ripagano in tutti i Comuni». Questo il commento della coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia, Elena Leonardi, al completamento dello spoglio per il primo turno della tornata elettorale che sta riguardando molti Comuni nelle Marche.
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
La Vis Civitanova, dopo una battaglia sportiva, conquista la vittoria sul campo dell’Isera e conquista la salvezza vincendo la gara secca dei playout. Non sono bastati i 120’ regolamentari per decretare la vincente di questa sfida, chiusa sull’1-1, ed ai rigori le rossoblu sono riuscite con caparbietà e determinazione ad avere la meglio delle locali chiudendo la serie sul 5-4.
da Vis Civitanova
Il rilancio dei borghi marchigiani attraverso le azioni e le misure messe in campo dalla Regione Marche sarà l’argomento dell’incontro che si terrà domani sera alle 21.15 all’auditorium Scarfiotti di Potenza Picena (via Silvio Pellico). Interverranno il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore alla Cultura Giorgia Latini, il sindaco del Comune di Potenza Picena Noemi Tarabini, il direttore artistico di Marchestorie Pino Insegno e il direttore del Dipartimento di Sviluppo Economico Raimondo Orsetti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il gruppo di lettura Scriptorama di Civitanova Marche non solo si incontra mensilmente per parlare di libri, ma organizza preziose serate per conoscere gli autori. Come lo scorso venerdì sera, quando i lettori hanno potuto dialogare con Roberto Livi, autore dei romanzi “La terra si muove” e “Solo una canzone” (Marcos y Marcos edizioni), durante una cena buffet ricca e appetitosa presso l’elegante Caffè del Teatro Cerolini, generoso sponsor dell’iniziativa.
Una casetta verde, colma di volumi, che si staglia sulla Strada Provinciale 101, laddove prima non c’era altro che una vecchia pensilina: così a Potenza Picena prende vita “La Pensilina”, biblioteca libera di quartiere, inaugurata oggi alla presenza del sindaco Noemi Tartabini, dell’assessore al Turismo e alla Cultura, Tommaso Ruffini, del consigliere Barbaresi, dei consiglieri Marabini e Mezzasoma, dei gestori della Biblioteca Comunale e dei residenti della zona.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Partirà venerdì 17 giugno alle ore 21 la nuova rassegna di visite guidate “Recanati insolita”, nata dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti e il portale Myrecanati, dedicata alla scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico cittadino.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Sono 36.125 (17.3820 maschi e 18745 donne), i Civitanovesi chiamati alle urne per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale e Referendum. Si voterà solo domenica 12 giugno, dalle 7 alle 23. In caso di ballottaggio per l’elezione del sindaco si tornerà a votare domenica 26 giugno. Sei i candidati al comando di Palazzo Sforza.
www.comune.civitanova.mc.it
Con delibera n. 287 del 31 maggio 2022, la giunta comunale nell’ambito del progetto “Civitanova Città con l’Infanzia” ha approvato, anche per l’anno in corso, un apposito avviso pubblico per sostenere economicamente, attraverso rimborsi, le famiglie con uno o più figli per la frequenza di centri estivi per il 2022.
www.comune.civitanova.mc.it
Nella serata di ieri 6 giugno, i militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati nel corso specifico servizio prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di un 34enne tunisino che si aggirava per le vie de centro
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Comune di Civitanova Marche è stato invitato alla cerimonia di consegna della Bandiera Verde Pediatrica 2022 che si svolgerà il prossimo 9 luglio a Mazara del Vallo (provincia di Trapani) presso il Collegio dei Gesuiti, nell’ambito del 5th International Workshop of Green Flags – VIII Convegno Nazionale delle Bandiere Verdi.
www.comune.civitanova.mc.it
Questa mattina, in sala Giunta, è stato firmato il contratto di appalto per i lavori di riqualificazione dell’area verde Norma Cossetto sul lungomare sud tra la ditta Coprola con sede a Senigallia rappresentato dall’ing. Roberto Rosa, e i responsabili di settore del Comune di Civitanova Marche, il segretario Generale Sergio Morosi, il dirigente Concetta Moroni.
www.comune.civitanova.mc.it