...

La morte cardiaca improvvisa è la terza causa di decesso più̀ frequente, se non si interviene entro i primi 5 minuti dall’arresto cardio-circolatorio, somministrando una scarica elettrica al cuore attraverso l’utilizzo di un defibrillatore DAE semiautomatico esterno, le possibilità di salvezza per la persona colpita sono praticamente nulle.





...

Gentili concittadine e concittadini, vi informiamo che in data odierna il dirigente responsabile della Provincia di Macerata ha firmato l'ordinanza con la quale si revoca il divieto di transito ai veicoli aventi una massa a pieno carico superiore a 7.5 tonnellate portando il limite a 26 tonnellate, sul cavalcaferrovia Strada Provinciale 100 "Porto Recanati - Numana".




...

La Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dei documenti previsionali emessi in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, alle 13.48 di oggi (1 dicembre), in prolungamenteo ed estensione dell'allerta già in vigore fino alle 24.00 di oggi, ha diramato un nuovo MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO di livello ARANCIONE per VENTO su TUTTE le Marche con validità a partire dalle 18.00 di oggi e fino alle 12.00 di domani, sabato 2 dicembre 2023.





...

Alle 12.58 di oggi (30 novembrr) la Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dei documenti previsionali emessi in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, di oggi ha diramato un nuovo MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO di livello GIALLO per VENTO sulle Zone di allertamento 1, 2, 3, 4 e 5 con validità a partire dalle 00.00 fino alle 24.00 di domani, venerdì 01 dicembre 2023.






...

Nella cerimonia di premiazione di stamattina, svoltasi presso il Ministero della Salute, gli ospedali di Macerata e Civitanova hanno ottenuto tre Bollini Rosa, il massimo riconoscimento attribuito dalla Fondazione Onda alle strutture ospedaliere che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile e, trasversalmente, uomini e donne in ottica di genere.








...

L’Auditorium dell’I.I.S. Da Vinci ha ospitato, ieri (28 novembre), l’incontro conclusivo di formazione sull’educazione e la sicurezza stradale, un’iniziativa organizzata dal Comune di Civitanova Marche (Assessorato ai Servizi Educativi e Formativi, nell’ambito del progetto “Civitanova città con l’Infanzia”), in collaborazione con la Polizia Stradale - sez. di Macerata, a coronamento della giornata del “Pullman Azzurro” della Polizia di Stato, un’innovativa aula multimediale itinerante che ha fatto tappa in città lo scorso 13 ottobre.


...

La Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dei documenti previsionali emessi in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, alle 11.45 di oggi (martedì 29 novembre) ha diramato un nuovo MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO di livello GIALLO per VENTO sulle Zone di allertamento 1, 3 e 5 del territorio marchigiano.


...

E' stata invitata a partecipare, per dare la sua testimonianza, anche la nostra Sindaco Noemi Tartabini, all'importante convegno organizzato dalle Acli Marche e dall'Università di Macerata, con il patrocinio del Comune, che si terrà giovedì 30 novembre alle 17,30 all'interno del Dipartimento di Studi Umanistici di UniMc.



...

L'assessore Desirée Lupi ha partecipato domenica al pranzo organizzato dalla sezione di Morrovalle dell'Associazione nazionale carabinieri in occasione della ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri, per testimoniare una volta di più la vicinanza alle forze dell'ordine e ringraziarle per l'importante ruolo che svolgono quotidianamente.