Torna il Trofeo del Mare dedicato alla memoria di Claudio Pini, due gare in notturna per la quindicesima edizione

3' di lettura 30/05/2023 - In memoria di Claudio Pini, l'anima dei balneari civitanovesi torna il quindicesima trofeo del mare, la nota gara ciclistica in notturna organizzata per mercoledì 7 giugno presso il Lungomare Piermanni.

La manifestazione, memorial di Giuseppe Giacomelli ed Augusto Rossi giunta alla quindicesima edizione prevede la partenza alle 18 presso il lungomare sud allo chalet Lido Cristallo ed è organizzata dall'asd gruppo "Ruote e Cultura", "Gran fondo dei Sibillini" e "Civitanova Bike Academy" con il patrocinio dell'Assessorato allo sport, turismo e servizi sociali, della Provincia di Macerata e del Comune di Civitanova Marche.

«Anche quest'anno l'evento si svolgerà al lungomare sud ma ad inizio stagione, infatti abbiamo deciso di anticipare la data. È un evento davvero suggestivo che coinvolge velocità e sentimento. Il valore aggiunto del ciclismo è trasmettere il gioco di squadra e la socialità, insegnamenti importanti specialmente nei confronti dei più giovani che sono molto social ma un po' meno sociali». Così introduce la conferenza stampa l'assessora al Turismo Manola Gironacci. La parola viene data in seguito al vice-sindaco Claudio Morresi il quale mostra profonda vicinanza a tutte quelle società ed associazioni che impiegano, tempo, energia e denaro per promuovere sport e territorio.

Al quindicesima trofeo del mare ci saranno due gare dove parteciperanno 80 atleti per ogni gara.

La categoria riguarda gli amatori e saranno presentate 40 squadre di diverse categorie provenienti da Abruzzo, Umbria Emilia-Romagna e Marche.

Fabio Romagnoli, delegato Coni della provincia di Macerata: «il vero gioco di squadra viene fatto dall'amministrazione, dalle società e dagli operatori del settore. Questo è molto importante per rilanciare il territorio attraverso lo sport, in particolar modo il ciclismo».

A fine gara, ci saranno inoltre delle selezioni dove verranno assegnate le maglie ai fortunati per partecipare ai Campionati Italiani.

Antonio Luigi Romagnoli ricordando Pini e la sua calorosa accoglienza, ringrazia l'Amministrazione e Seghetti per aver coinvolto molti giovani e bambini all'evento favorendo l'incontro tra generazioni.

A spiegare i dettagli tecnici della gara è il Presidente dell'Acsi Maurizio Giustozzi: «è una gara che gode di una storia ed è ampiamente apprezzata, ma è anche difficile e con insidie in quanto l'andatura media degli atleti si aggira sui 50-60 km/h.

Giacomelli ha fortemente voluto la manifestazione, Pini ne è stato un grande sostenitore insieme a Rossi e siamo orgogliosi di portare il loro nome con noi in questo evento».

Il percorso: lato est del lungomare sud fino a Largo Italia con svolta sulla corsia ovest fino all’altezza di via Cavour e di nuovo lungo la carreggiata est.

Ritrovo: chalet Lido Cristallo lungomare sud alle ore 18.00 (casco obbligatorio)

L’evento si apre alle 18.30 con l’esibizione dei giovanissimi, organizzata da Civitanova Bike Academy rappresentata da Seghetti.

Gara 1: partenza ore 20 - 23 giri

Gara 2: partenza ore 21.15 - 30 giri

Presenti alla conferenza stampa:

Antonio Luigi Romagnoli, presidente GS Ruote e cultura, alla presenza del vicesindaco e assessore allo Sport Claudio Morresi, dell’assessore al Turismo Manola Gironacci, di Fabio Romagnoli (delegato Coni), Maurizio Giustozzi (presidente ACSI) e Elpidio Seghetti (responsabile Civitanova Bike Academy).

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


   

Eleonora Mari
civitanova@vivere.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2023 alle 17:07 sul giornale del 31 maggio 2023 - 188 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eaMj





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode