Storia e versi della Civitanova che fu, presentato il libro di Bruno Francinella

Lo stemma della copertina del libro rappresenta lo stemma di famiglia de “lo Piero” che aveva sei lancette con il simbolo del sole. Il libro di 60 pagine riporta circa 30 poesie scritte negli ultimi anni (dal covid in poi mentre era a casa) in vernacolo civitanovese insegnato dal grande Franco Concetti. Nel libro si ritrovano i personaggi come Tonino Maurizi, Gianfranco Cellini, Ciriaco e la sua piazza, il dottor Piani Antonio, gli amici Federico, Gerry e Paolo, la torre di Cristo Re, moglie, padre e madre di Bruno a tanti altri. Fra tante anche due amici argentini che hanno frequentato la comunità del centro e che sono scomparsi cinque anni fa. Bellissima la poesia dedicata a Don Eliseo, chiamato “Dolliseo” dove scrive parlando della torre: “D’Angona, una’, lo monde lo vedremo ve’. Recanati co Porto Potenza e Fundispina… pare de vede’ ‘na cartulina.”
Applausi e lacrime commosse alla lettura delle poesie da parte di tanti cittadini presenti alla cena e un plauso da parte dei consiglieri comunali presenti che hanno apprezzato l’impegno di Francinella a ricordare storia e tradizioni della nostra città.
Il libro si può acquistare presso tabaccheria Piscitelli, in corso Umberto I, al prezzo di 10 euro
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2023 alle 12:00 sul giornale del 31 maggio 2023 - 862 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eaGi
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
