Recanati: "Attraverso i vapori del Matteo Bruzzo: La saga della famiglia Giorgi dall'Italia al Brasile", una storia di emigrazione a Villa Colloredo Mels

La presentazione del volume, che costituisce un simbolo tangibile della voglia di molti discendenti di emigrati italiani di riscoprire le proprie radici, sarà l’occasione giusta per ricordare il fenomeno dell’emigrazione dalle Marche, che a partire dalla fine del 1800 ha visto oltre 700 mila marchigiani lasciare la propria terra di origine in cerca di fortuna altrove.
Dopo il saluto istituzionale del Comune di Recanati all'incontro, oltre all'autrice, interverranno anche Dino Latini (Presidente del Consiglio Regionale delle Marche), Leonardo Romei (Coordinatore Marche e Umbria progetto Pnrr “Turismo delle Radici” Maeci), Marco Moroni (Storico dell’emigrazione marchigiana), Luigi Petruzzellis (Responsabile Museo Emigrazione Marchigiana). Ingresso libero, prenotazione consigliata: Info: 0717570410 - recanati@sistemamuseo.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2023 alle 12:10 sul giornale del 31 maggio 2023 - 124 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eaGx
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
