Il cambiamento per il benessere e la socialità passa dall'uncinetto: nasce Mutatio Onlus

3' di lettura 29/05/2023 - È stata presentata in grande stile la nuova Associazione Mutatio, venerdì allo chalet Raphael Beach alla presenza di oltre 150 persone, tra cui tante donne impegnate e volti noti della politica, del mondo del lavoro, delle associazioni.  Ad aprire la serata l’avvocata Luisella Cellini: «Il seguente progetto nasce da un incontro in cui la relazione e la comunicazione diventano il canale del cambiamento». Con la partecipazione e la voce narrante di Caterina Trucchia, musica di Manuel Coccia. 

Nell’incontro tra Gabriella Passamonti, nel progetto maestra di uncinetto e Luisella Cellini, avvocato impegnata per vocazione nel mettersi al servizio e alla difesa delle persone, nasce l’idea che l’incontro, la relazione e l’uso del corpo possono diventare il terreno su cui emergono e trovano riconoscimento la creatività, il saper fare, il saper dare.

L’uncinetto è una pratica che porta con se un valore aggiunto in termini di creatività, socialità e attivismo.

Durante la pratica dell’uncinetto si attivano scambi comunicativi in cui si alternano il silenzio, l’ascolto delle esperienze altrui e a volte il cambio di prospettiva di osservazione delle proprie storie.

La pratica dell’uncinetto diventa una metafora della vita, in cui le esperienze si intrecciano a formare la trama delle relazioni familiari, sociali e affettive. Ognuno diventa fautore del proprio tessuto. I nodi del passato riemergono per formare nuovi intrecci.

Ma la pratica dell’uncinetto aiuta a spostarsi dal passato, al presente in cui bisogna essere attenti a contare, ad intrecciare bene, a seguire uno schema, a sbagliare, a tornare indietro, a tentare di recuperare il lavoro fatto, a pianificare nuovi progetti e realizzazioni.

La pratica dell’uncinetto non è libera, è vincolata a dei progetti, ad una produzione concordata prima e talvolta rinnovati strada facendo.

La pratica dell’uncinetto è allora metafora del percorso di vita.

Il luogo dell’uncinetto può diventare infrastruttura sociale che stimola la vita della comunità sprigionando un potenziale di cambiamento.

I soggetti da cui nasce il presente progetto si sono costituiti in forma di associazione Onlus. Mutatio infatti, nasce nel 2023 e si pone l’obiettivo di accogliere quanti uomini e donne che vogliono mettere la propria esperienza al servizio degli altri per trarre risorse anche personali volte al miglioramento e alla cura del proprio benessere. Costituita a maggio 2023 ha sede a Civitanova Marche in largo italia, 4.

Mutatio Onlus si pone anche l’obiettivo di valorizzare le risorse umane del territorio e del contesto.

Finalità

In base a quanto esposto l’obiettivo del presente progetto è quello di organizzare un gruppo di persone che si incontrano settimanalmente per imparare a produrre collane, orecchini, borse, sciarpe, ecc. con la tecnica dell’uncinetto.

Costruire un percorso di cambiamento orientato alla salute, alla socializzazione, all’investimento su di sé.

Valorizzare il proprio talento mettendolo al servizio degli altri.

Persone, uomini o donne, disposte ad andare oltre, a chi le esperienze trascorse hanno creato una condizione di esitazione, a chi non vuole dimenticare il passato ma a chi vuole continuare il suo cammino con la paura accanto grazie alle relazioni che si “intrecciano”

Alla fine dell’evento è stato possibile acquistare borse, orecchìni, collane e bracciali. Il ricavato sarà donato in beneficenza per aiutare chi ha più bisogno.

Chi volesse saperne di più può visitare il sito internet www.Mutatioaps.it

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


   

Mutatio Aps





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2023 alle 19:20 sul giornale del 30 maggio 2023 - 426 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eaAS





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode