Civitasvolta sul centenario della nascita di Don Milani: "sdegno riguardo l'incuranza con cui si dimenticano certi appuntamenti per chi fa proclami sull'inclusione"

1' di lettura 29/05/2023 - Stupisce come nella città dell'infanzia, città dell'inclusione non si sia svolta nessuna iniziativa per celebrare il centenario della nascita di Don Milani.

Omaggiato per fortuna dal Presidente della Repubblica, ignorato dall'assessore e dal sindaco tutto preso dalla cultura della movida e dell'intrattenimento. Esprimo a mio nome, pedagogista, docente di scienze umane, specialista nella psicopedagogia clinica dell'età evolutiva e come Presidente di Civitasvolta odv, il più profondo sdegno riguardo l'incuranza con cui si dimenticano certi appuntamenti obbligati per chi fa proclami sull'inclusione.

Bandiera lilla basata su che?

La dispersione scolastica?

L'ultimo progetto risale al 1994.

Il progetto Goal che fine ha fatto? Dove è il rendiconto?

Don Milani un grande italiano un precursore, potrebbe insegnarle come trattare l'inclusione e l'infanzia in maniera adeguata, e non era comunista, però non considerava la povertà una colpa, lui insegnava il mutuo aiuto che servirebbe molto a tutta la sua giunta.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


   

da Civitasvolta
Civitanova





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2023 alle 12:13 sul giornale del 30 maggio 2023 - 78 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, civitanova, Civitasvolta, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eatf





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode