"Civitanova Solidarity Sound", atto quinto: al via le iscrizioni, "avviciniamo i ragazzi al sociale attraverso la musica"

2' di lettura 29/05/2023 - Civitanova Solidarity Sound, atto quinto. Torna anche questa estate il concorso che mescola musica e sociale, con l’organizzazione della Consulta per i Servizi sociali e il Comune. Il bando per l’iscrizione a questa edizione, la quinta per l’appunto, è online da qualche giorno sul sito www.civitanovasolidaritysound.org: c’è tempo fino al 30 giugno per band e solisti da 14 a 35 anni per iscriversi (gratuitamente) e partecipare alle selezioni, che porteranno alla scelta degli 8-10 finalisti che saliranno sul palco della serata finale in programma a inizio agosto (data ancora da definire) al parco dietro il cinema Cecchetti.

«Ormai è diventato un appuntamento che valica ampiamente i confini regionali – rimarca l’assessore ai servizi sociali Barbara Capponi – un’iniziativa che fa parte dell’accordo di programma tra Consulta e Comune, finanziata in parte con fondi che arrivano dai 10 mila euro che stanzia ogni anno il Comune e in parte da contributi privati. L’idea è quella di far riflettere i giovani su alcune importanti tematiche sociali, siamo orgogliosi di portare avanti questo lavoro che è prima di tutto culturale. Abbiamo fiducia nei giovani, ce ne sono tanti che hanno voglia di darsi da fare e questo ne è un esempio».

Oltre all’età, l’unico paletto per partecipare è quello di avere una canzone inedita che tratti tematiche sociali: la violenza, il volontariato, l’ecologia e via discorrendo. «Il Solidarity Sound è il nostro modo per provare ad avvicinare i giovani a questi temi – dice il presidente della Consulta Paolo Ugolini – ringraziamo il Comune che ci crede molto ma anche i privati che ci stanno vicino, come il Banco Marchigiano, il signor Germano Ercoli e il negozio di strumenti musicali Giocondi che mette a disposizione i premi».

Già perché in palio ci sono buoni per l’acquisto di strumenti musicali del valore di 400 euro per i due vincitori (solista e gruppo), 200 euro per il terzo classificato. Lo scorso anno si presentarono in 30 alle preselezioni, la speranza è quella di fare sempre meglio. Tra gli artisti passati dalla kermesse c’è anche Eva Capomagi, vista anche a X-Factor. «L’iscrizione è gratuita perché vogliamo dare a tutti la possibilità di partecipare – spiega Samuele Dutto, direttore artistico del concorso – i ragazzi stanno portando avanti il loro percorso, con grande soddisfazione abbiamo anche lanciato dei nomi. L’obiettivo è sempre quello di far riflettere chi scrive i testi e chi ascolta le canzoni e dar voce ad un mondo che lavora e aiuta in silenzio».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.






Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2023 alle 14:28 sul giornale del 30 maggio 2023 - 72 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eavQ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode