Rendiconto in ritardo, la risposta di Morresi: "assicurato al Prefetto che lo porteremo in giunta la prossima settimana"

2' di lettura 26/05/2023 - L’art. 227 comma 2-bis del Tuel prevede che in caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo venga avviata, come estrema sanzione, la procedura di scioglimento del consiglio comunale, preceduta dall’assegnazione di un congruo termine da parte del Prefetto, il quale già si è mosso ed in Italia in data 23 maggio 2023 ha chiesto notizie in merito allo stato dell’iter dell’approvazione del rendiconto 2022.

Questa richiesta è stata riscontrata in data 24 maggio dal sindaco, il quale ha comunicato che entro la prossima settimana il documento verrà adottato in giunta e si procederà con la messa a disposizione dell’organo di revisione e dei consiglieri e che entro la seconda metà del mese di giugno ci sarà l’approvazione da parte del consiglio comunale.

Comunque, tale ritardo nell’adozione del rendiconto si è già verificato anche durante le precedenti amministrazioni ed è dovuto, in questo particolare momento, alla complessa gestione dei fondi del Pnrr, che comportano un aggravio ed un rallentamento delle varie procedure amministrative. A conferma di ciò, sono molti i Comuni che si trovano nella medesima situazione di ritardo nell’approvazione del consuntivo.

A chiarimento di alcune notizie apparse sulla stampa, si precisa da ultimo che il bilancio di previsione 2023/2025 è stato già approvato dal consiglio comunale lo scorso 4 aprile, nonostante il relativo termine non sia ancora scaduto in quanto prorogato al 31 maggio prossimo. Tra l’altro, proprio il bilancio di previsione 2023 è stato elaborato con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, poiché è in sede di programmazione che ha senso parlare di “bilancio partecipato”, non in sede di rendicontazione, quando l’attività si è concretizzata.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


   

Claudio Morresi

Assessore al bilancio Comune di Civitanova Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2023 alle 15:34 sul giornale del 27 maggio 2023 - 180 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d091





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode