Diciassette postazioni per la seconda edizione di Giardini Nascosti, omaggio a Claudio Gaetani e Ruggero Ciarrocchi, appuntamento al 4 giugno

2' di lettura 26/05/2023 - Il 4 giugno si terrà la seconda edizione di Giardini Nascosti. Quest’anno il percorso di visita prevede 17 postazioni, lo scorso anno erano 10. Diversi nostri concittadini, vista l’esperienza 2022, hanno messo a disposizione il proprio spazio privato.

Questo il primo, significativo, risultato ottenuto, ed anche il primo messaggio dei Giardini Nascosti: “mi apro a degli estranei”.
Secondo: diverse associazioni si sono messe insieme per ideare e realizzare Giardini Nascosti. Anche questo ci sembra importante da raccontare: l’apertura reciproca nella collaborazione, puntando ad un lavoro di squadra.

Ancora: il centro storico è patrimonio di tutta la città e del territorio, al di là di sterili campanilismi, con le sue radici ed i valori da trasmettere alle nuove generazioni. Non un centro “vecchio” ma che vive della sua storia, la sua cultura: l’incontro sulla piazza, il discutere e decidere insieme. La solidarietà, figlia della frequentazione lungo i vicoli del quotidiano.

I visitatori troveranno delle performances opera di giovani artisti, molti dei quali figli di questa terra, ma in particolare vogliamo ricordare due personaggi di Civitanova Alta: anzitutto l’amico Claudio Gaetani che lo scorso anno contribuì a Giardini Nascosti e che da pochi mesi ci ha lasciato. Poi un omaggio a Ruggero Ciarrocchi fotografo “storico” il cui archivio fotografico che copre il secondo cinquantennio del ‘900 abbiamo rivisitato grazie alla maestria di Riccardo Ruggeri. Queste stampe in bianco e nero fanno il paio con il lavoro di alcuni studenti dell’ IIS Bonifazi, corso grafica, che hanno girato una video intervista per i luoghi simbolo di Civitanova Alta: a sottolineare quanto crediamo importante il dialogo fra generazioni per tenere sempre viva l’attenzione alla persona.

Tutte le visite sono gratuite.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


   

APS Sentinelle del Mattino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2023 alle 11:31 sul giornale del 27 maggio 2023 - 182 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d049





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode