Civitanova in musica con il "FestivalVarco": Clementino apre, Silvestri, Gabbani e Al Bano illuminano l'estate

3' di lettura 23/05/2023 - Festivalbar is for boys, FestivalVarco is for men. Un gioco di parole che lascerà lieti ricordi quello scelto da Comune e Azienda Teatri per lanciare il tris di concerti che accenderà l’inizio agosto civitanovese. Al Varco sul Mare, dove sarà allestita un’arena da circa 2 mila posti, arriveranno infatti l’1 agosto Daniele Silvestri, il 3 Francesco Gabbani e il 5 Al Bano. A tirare la volata ci sarà però il 2 giugno la seconda edizione di “Risuona la piazza”, che vedrà esibirsi in piazza XX settembre (con ingresso gratuito) Clementino e Melissa Agliottone.

Un’estate per tutti i gusti, dai giovanissimi ai più “attempati”, per confermare Civitanova punto di riferimento del divertimento in riviera. «Presentiamo una piccola parte del programma estivo – precisa Maria Luce Centioni, presidente dell’Azienda Teatri – “Risuona la piazza” nacque l’anno scorso da un’idea del sindaco come risposta al silenzio degli anni del covid, mentre con FestivalVarco cerchiamo di andare ad abbracciare tutta la popolazione, da quella più giovane che apprezzerà Silvestri e Gabbani, a quella più avanti con gli anni che in Al Bano troverà ricordi e senso di famiglia».

Il concerto di Clementino sarà preceduto, in un 2 giugno che sarà tutto di festa, da “Lido in gioco”: a partire dalle 15 ai giardini di Lido Cluana ci saranno giochi a premi con prodotti tipici locali, spettacoli di magia con il mago Gabriel, laboratorio di giochi artigiani e altro ancora. Un modo per lanciare la volata alla serata musicale in piazza e far vivere la città a tutti. «Dopo un’ottima stagione invernale-primaverile, l’Azienda Teatri si conferma al top con questo grande lavoro, considerando anche che siamo sempre senza il Teatro Rossini – rimarca il sindaco e assessore alla cultura Fabrizio Ciarapica – abbiamo appena presentato il cartellone di Civitanova Danza, ora sveliamo quello dei concerti, ma ci sarà tanto altro ancora. Ci aspettiamo una grande partecipazione».

Come detto, “FestivalVarco” troverà posto in un’arena che sarà allestita qualche giorno prima del primo concerto in occasione degli eventi di Popsophia e resterà allestita quindi per circa una settimana. Un esperimento che era funzionato bene nelle estati del covid e che verrà quindi riproposto anche per i grandi concerti agostani. «Civitanova è già una città che brilla di per sé, con eventi del genere gli diamo ancora più attrattività – sottolinea l’assessore al turismo Manola Gironacci – siamo in una posizione baricentrica, siamo una meta ambita, questi grandi appuntamenti sono l’espressione del grande fermento che c’è in città».

Il concerto di Clementino sarà ad ingresso gratuito, come già anticipato, mentre i biglietti per gli altri tre live sono già in prevendita (e i prezzi non sono propriamente economici): per Daniele Silvestri si va dai 29 ai 43 euro, per Gabbani dai 34,50 ai 57,50 euro, per Al Bano dai 27,50 ai 57,50 euro. Ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 3 anni. Prevendite online sui circuiti Ticketone e Ciaotickets, alla biglietteria dei Teatri (tel. 0733 812936, email biglietteria@teatridicivitanova.com) o tramite le agenzie Eclissi Eventi (per Silvestri e Gabbani) e Futura Unisce (per Clementino e Al Bano).

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.








Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2023 alle 14:45 sul giornale del 24 maggio 2023 - 3480 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0rT





logoEV
logoEV
qrcode