Mini case in legno, quanto costano ?

3' di lettura 10/04/2023 - Le nuove generazioni non hanno bisogno di grandi case.

In questi anni abbiamo assistito ad un adeguamento degli ambienti domestici. Essi sono sempre più piccoli, ma dove si ottimizzano al massimo gli spazi. Gli appartamenti presenti nelle città, ad esempio, sono già un’espressione di “piccole abitazioni”.

Si trascorre molto tempo fuori casa. Tra lavoro o impegni sociali, scuola, dopo scuola e attività sportive, si ha un tempo giornaliero che viene occupato con attività esterne. Forse è anche questo il motivo che spinge gli utenti a non preferire delle metrature ampie.

Sono circa 15 anni che alcuni costruttori di bioedilizia si stanno concentrando sullo sfruttamento dei materiali ecosostenibili, come l’uso continuativo del legno. Solo che ci sono poi interessi per le “piccole abitazioni”. Una “moda”, se così la possiamo definire, comparsa nel Nord Europa e in America più o meno nello stesso periodo.

Le Mini case in legno sono una soluzione pratica, semplice, facile da costruire e in cui occorre poco spazio.

COSTO DI UNA MINI CASA IN LEGNO

Una mini casa quanto è grande? Ebbene è possibile che essa sia appena di 5 metri, una sola camera, dove però si ottimizzano gli spazi. Facciamo attenzione che esistono delle casette in legno che sono usate esclusivamente come deposito ed altre invece come vere e proprie abitazioni.

La differenza sostanziale consiste nella presenza o meno di impianti idraulici. Una casa in legno abitabile possiede appunto impianti idraulici, un allaccio fognario o la presenza di fosse biologiche. Per esse diventa poi necessario avere dei permessi di costruzione, al pari di un’abitazione in cemento e mattoni.

Però vediamo che è possibile avere una mini casa di appena 5 metri in cui si ottimizzano gli spazi. C’è un angolo cucina. Il letto potrebbe essere nascosto o nel pavimento o nella parete. Si apre in manuale oppure con un pulsante. Su internet troviamo molte soluzioni che permettono di capire come si usano al meglio gli spazi.

Il costo di una mini casa che non sia abitabile, ma deposito, di 5 mq si aggira su 2.500 euro. Mentre per un’ambiente abitabile, completo di impianti fognari, si ha una spesa sulle 5.000 euro. Ovviamente poi più sale la metratura e maggiori sono le spese.

Quando e quanto è conveniente una “piccola casa”?

In caso si possiede una piccola proprietà, potete affidarvi a un geometra per valutare se è possibile fare una costruzione edilizia. Il legno è sicuramente quello che permette di avere una maggiore facilità di richiesta di autorizzazioni e permessi. Tant’è infatti che è anche questo che sta spingendo gli utenti ad avere un forte interesse per le costruzioni in legno, per le mini case.

Esse diventano molto convenienti quando si ha intenzione di avere una seconda casa. Si trascorre molto tempo fuori la propria abitazione oppure si vuole avere una vita più ecosostenibile. Le mini case di legno hanno bassi costi di mantenimento. Si risparmia tanto per riscaldamento e per le bollette. Essendoci ambienti ridotti si hanno tutte le comodità, ma con un costo basso che aiuta a tutelare le proprie finanze.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.

Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 10-04-2023 alle 17:13 sul giornale del 03 aprile 2023 - 22 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d25q


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode