Location matrimoni sul mare tra onde e tramonti: le alternative

3' di lettura 10/04/2023 - I matrimoni...

Le nozze sono un momento importante per due persone che decidono di costruire la propria famiglia. Si ha una grande festa. Decine, se non centinaia di invitati. Occorre allestire un ambiente che sia poi ospitale, dove appunto si potrà fare una festa ricca di attività ricreative e divertimento.

Un matrimonio è un evento che rischia di essere complesso da gestire. Occorre pensare a tutto. Fiori e composizioni floreali da avere sia nella location del ricevimento che in chiesa. L’abito della sposa e dello sposo. I testimoni. Lo stile da usare per questo evento. Il menu e le bomboniere. La data e la location che deve essere adatta al mood desiderato.

Il mese degli sposi, in Italia, è maggio-giugno. Perché è in questi mesi che si inizia ad avere un clima molto mite. Si possono quindi scegliere location all’aria aperta.

Ebbene quest’anno sono innumerevoli gli sposi che hanno deciso di avere una Location matrimoni sul mare. Imitando anche tanti VIP che si sposano su isole con panorami mozzafiato.

MATRIMIO CON LA MUSICA DELLE ONDE

Le onde del mare, con il loro schiumeggiare e arenarsi sul bagnasciuga, regalano un momento romantico. La musica delle onde è poi qualcosa che rilassa e che fa parte di un’atmosfera che è molto intima. I matrimoni in spiaggia sono molto comuni in America dove si effettua perfino il “rito della sabbia”. Quest’ultimo è una cerimonia matrimoniale che unisce un rito antichissimo delle “sabbie” che si mischiano, al classico rito religioso cattolico o protestante.

Ad oggi perfino in Italia è possibile effettuare un rituale di nozze in spiaggia. Occorre però cercare delle location che permettano lo svolgersi della cerimonia e del banchetto.

Diamo qualche consiglio che sarà utile per chiunque stia pensando ad un matrimonio sul mare. In primo luogo scegliere una data che sia da metà maggio a fine giugno. I primi di maggio sono esclusi poiché essi hanno sempre un tempo variabile. Punto secondo la spiaggia scelta deve essere prenotata e si deve richiede, al gestore, la massima pulizia. A nessuno piace fare delle fotografie con spiagge che sono sporche e piene di plastica.

Ci debbono essere delle “coperture” per svolgere la propria cerimonia nonostante ci sia la pioggia o una forte umidità. Preferire poi delle parti di spiaggia che sono allestite con arredi da esterno.

Tramonto in spiaggia

Uno dei momenti più belli al mare, che crea un’atmosfera particolare, è il tramonto. In questo momento si hanno delle luci calde che si riflettono nel mare. Verso il tramonto è possibile fare delle attività ricreative o un piccolo rinfresco per creare una pausa nel pranzo o ricevimento di nozze.

Da diversi anni la festa di matrimonio deve durare tutto il giorno fino a notte inoltrata. Siccome però si è scelto una cerimonia a mare, sfruttiamo al meglio proprio i momenti giornalieri. Al tramonto si effettua un rinfresco che apre la parte del menu serale. Gli organizzatori di matrimoni sono in grado di dare sia ottime informazioni che offrire la gestione totale di questi momenti per gli sposi e per gli ospiti.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.

Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 10-04-2023 alle 17:16 sul giornale del 03 aprile 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d25r


logoEV
logoEV
qrcode