Furti, doppio successo per i carabinieri: ritrovati una Land Rover rubata a Civitanova e mezzi da lavoro trafugati a Porto Recanati

carabinieri 3' di lettura 01/04/2023 - Nell’ultima settimana i militari della compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno posto in essere delle attività di indagine scaturite da due furti di automezzi che si sono rispettivamente consumati a Civitanova Marche e Porto Recanati.

Le operazioni, in entrambi i casi, hanno consentito di recuperare la refurtiva e restituirla in buone condizioni ai legittimi proprietari. A Porto Recanati, la notte tra il 30 e il 31 marzo, ignoti si sono introdotti all’interno di un deposito aziendale nel quale erano parcheggiati dei mezzi pesanti e macchine operatrici. Dopo aver demolito una barriera di cemento facente parte della recinzione, i ladri si sono impadroniti di un trattore stradale Mercedes con rimorchio, un’autogru e un carrello elevatore, cagionando all’azienda un danno di oltre 350 mila euro. Il personale della ditta, nel recarsi sul posto di lavoro il mattino seguente, non ha potuto fare altro che constatare l’ingente ammanco e allertare i carabinieri, giunti immediatamente per le operazioni di sopralluogo. Immediatamente venivano diramate le ricerche su tutta la rete stradale circostante, poi estese fino alle altre Regioni. Grazie alla tempestività della segnalazione, infatti, i militari della stazione di Porto Recanati sono riusciti, in collaborazione con i militari della compagnia di Barletta e della stazione di Trinitapoli, a recuperare il bilico e il carrello elevatore, per poi restituirli ai proprietari. Sono ancora in corso le ricerche dell’autogru, la quale ha evidentemente seguito un percorso differente rispetto a quello tracciato per i due veicoli recuperati.

Analogamente, la notte tra il 25 e il 26 marzo, in una via del centro di Civitanova Marche, è stato rubato un suv Land Rover, regolarmente parcheggiato nei pressi dell’abitazione del proprietario il quale non si è accorto di nulla fino al mattino seguente. Conseguentemente alla presentazione della denuncia di furto, i carabinieri della Stazione di Civitanova Marche si sono attivati e, grazie alla cooperazione dei reparti dell’Arma, capillarmente distribuiti su tutto il territorio nazionale, e delle sezioni di Polizia Autostradale dell’intera rete stradale adriatica, sono state diramate le ricerche che hanno consentito il rintraccio del veicolo. La sera del 30 marzo, infatti, la sezione di Polizia Autostradale di Forlì ha fermato e controllato sull’A14, nel territorio di Forlì, in direzione Nord, una bisarca sulla quale viaggiava il veicolo rubato. Successivamente alle attività di recupero, il suv veniva restituito al legittimo proprietario, mentre l’autista e l’altro occupante della bisarca denunciati per ricettazione.

In entrambi gli episodi emerge quanto sia rilevante la tempestività nell’eseguire la segnalazione al numero di emergenza e quanto sia importante fornire alle forze di polizia quanti più dati possibili, utili a configurare una ricerca efficace dei veicoli rubati.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 01-04-2023 alle 14:41 sul giornale del 03 aprile 2023 - 604 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1Dw





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode