Disinfestazione scarafaggi: quanto dura e quali sono i costi

3' di lettura 04/04/2023 - Nel vedere uno scarafaggio è normale avere un senso di ribrezzo.

Questi insettini striscianti sono sporchi, pericolosi, fastidiosi e purtroppo coraggiosi. Nel senso che quando non temono più la presenza umana, sono in grado di diventare infestanti, tanto da strisciare o camminare addosso alle persone quando dormono.

Gli scarafaggi sono esserini realmente molto pericolosi. Veicoli di tante malattie e patologie, alcune delle quali sono addirittura contagiose.

Intorno ai mesi di primavera, quando il timido Sole inizia a scaldare, arriva il momento di preoccuparsi della loro presenza. Il caldo-umido riesce a creare un habitat perfetto per la loro proliferazione. Inoltre si inizia a trovare più facilmente cibo. Le case che sono umide o che sono buie, tendono appunto a creare degli ambienti ideali per questi insetti.

Se ci sono già questi esserini, si deve intervenire con una disinfestazione mirata e diretta. Altrimenti, se avete ormai la certezza che ci sono centinaia di unità in casa, allora è bene pensare ad una disinfestazione totale.

QUANTO DURA LA DISINFESTAZIONE?

Le tipologie di disinfestazioni sono diverse e dipendono dalla gravità o dalla presenza di questi insetti. In caso è palese che ci sono delle colonie di scarafaggi, che si vedono appunto perché sgambettano sulle pareti di casa, all’esterno, escono o sorgono dai pavimenti e da dietro le pareti, è necessario una Disinfestazione scarafaggi completa.

In questo caso si parla di tempi di intervento che variano dai 15 ai 20 giorni. La disinfestazione avviene sia con dei pesticidi che sono sparsi direttamente sulle superfici di casa, ma anche con veleni a lento rilascio. Alcune ditte effettuano addirittura un’analisi degli ambienti con delle “termo-camere”, cioè con dei dispositivi che mostrano il calore degli insetti. In questo modo è possibile agire direttamente sulle colonie degli scarafaggi.

Oltre a questo si effettua un progetto di pesticidi che sono a lento rilascio. Quest’ultimi permettono di eliminare eventuali larve o uova che schiudono a distanza di settimane o di mesi dalla disinfestazione. Ecco che quindi è possibile intervenire con un lavoro che permetta di avere un intervento che sia di lunga durata.

Esistono poi le disinfestazioni che sono di prevenzione, nel senso che sono studiati interventi per allontanare eventuali scarafaggi che potrebbero tornare in casa.

Costo della disinfestazione per gli scarafaggi

Quanto costa una disinfestazione contro gli scarafaggi? Tutti noi pensiamo che usando dei pesticidi commerciali, quelli che si comprano nei supermercati, si potranno combattere questi insetti. Tuttavia il costo di tali pesticidi è altissimo, tanto che non conviene nemmeno comprarli.

Infatti è preferibile chiamare un disinfestatore perché essi hanno pesticidi professionali, dosati in base alla metratura su cui agire e che pagano pochissimo. Un intervento di disinfestazione contro gli scarafaggi parte da un costo minimo di 40 euro per arrivare a superare le 200 euro. Quest’ultimi però sono interventi di disinfestazione per intere case di oltre 150 mq dove il lavoro viene eseguito per eliminare insetti adulti e intere colonie.

Per sapere quanto potrebbe costare esattamente la vostra disinfestazione, chiedete un preventivo che è sempre gratuito e viene rilasciato in pochissime ore.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.

Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.








Questo è un articolo pubblicato il 04-04-2023 alle 10:34 sul giornale del 01 aprile 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d11T


logoEV
logoEV
qrcode