La storia a "Memoria zero" di Andrea Caschetto, l'ambasciatore del sorriso alla scuola media Pirandello

3' di lettura 30/03/2023 - Il 29 marzo gli alunni della scuola secondaria di primo grado Luigi Pirandello dell'istituto comprensivo Via Regina Elena di Civitanova Marche hanno avuto l'onore di incontrare Andrea Caschetto, l'ambasciatore del sorriso.

L'evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ente Clown&Clown di Monte San Giusto nell'ambito del progetto "Biblioteca", che mira a sensibilizzare i giovani alla lettura e alla cultura, nonché ad avere un impatto positivo sulla loro formazione e crescita. In rappresentanza dell’associazione organizzatrice del festival internazionale di clownerie e clown terapia è intervenuto Renzo Stizza della Mabò Band.

Il progetto “Biblioteca” viene sviluppato da diversi anni presso la scuola con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi alla narrativa e a tematiche di attualità, non solo attraverso la lettura di testi di varie tipologie, ma anche permettendo agli stessi di incontrare gli autori ed avere con loro uno scambio costruttivo di idee.

Quest’anno le docenti di lettere, inserendosi sul filone del progetto d’istituto “GentilMente Scuola” volto a diffondere la cultura della gentilezza, hanno deciso di far leggere ai ragazzi di classe prima e seconda l’autobiografia “Memoria zero, sorrisi a mille”, mentre ai ragazzi di terza “Dove nasce l’arcobaleno” di Andrea Caschetto.

L'Istituto collabora da diversi anni con il Clown&Clown Festival, partecipando alle sue attività per le scuole durante le giornate di orientamento. Quest'anno, in linea con il messaggio di gentilezza promosso dall'edizione 2022 del festival, l'Istituto ha deciso di adottarlo come proprio e ha immediatamente iniziato a organizzare un evento in presenza dedicato esclusivamente agli alunni, anche al di fuori delle date del Festival.

Grazie all’Ente Clown&Clown Festival, alla dirigente scolastica Pamela Tomassi e a tutti i docenti della scuola, dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia, finalmente quest’anno gli alunni sono tornati a vivere un momento di autentico coinvolgimento personale: l’entusiasmo è stato il motore portante della mattinata durante la quale Andrea ha interagito con la folla dei ragazzi incuriositi dalla vita di Mr. Smile.

Impossibile rimanere indifferenti al trasporto con cui Andrea racconta delle sue esperienze, dei bambini negli orfanotrofi, dei suoi viaggi, degli ospedali e delle zone difficili del mondo; il suo sguardo sincero, profondo e senza filtri, che traspare già dalle pagine dei suoi libri, diventa emozione vera quando si ha la possibilità di ascoltare direttamente dalla sua voce i suoi racconti. Il messaggio di forza, felicità e positività rimarrà un punto saldo per i ragazzi coinvolti.

Andrea Caschetto ha 32, è di Ragusa ed è noto come "Ambasciatore del sorriso". Da molti anni viaggia per il mondo visitando le zone più problematiche e bisognose del pianeta. Ha visitato l'Asia, l'Africa e l'America Latina con pochi mezzi a disposizione e ha dormito ovunque. La sua missione è sempre stata quella di assistere i bambini orfani e i bambini di strada.

Nel mese di marzo del 2016 è stato invitato a parlare alle Nazioni Unite in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, conquistando l'attenzione del pubblico. Per narrare la sua storia, nel 2016 ha scritto il libro "Dove nasce l'arcobaleno", pubblicato da Giunti. Nella sua autobiografia, racconta di essere stato sottoposto ad un'operazione al cervello a soli 15 anni a causa di un tumore, il che gli ha causato una notevole riduzione della memoria, con la conseguente confusione dei ricordi. Per ricordare, ha imparato a collegare le sue memorie alle emozioni. Il suo ultimo libro à “Memoria Zero, sorrisi a mille. La storia di Mr Smile” edito da Piemme, nel quale emerge uno straordinario messaggio di positività e di amore. Come dice Andrea, «non abbiamo bisogno di un tumore per amare la vita

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.


   

Clown&Clown





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2023 alle 10:18 sul giornale del 31 marzo 2023 - 320 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1bj





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode