Recanati: prevenzione contro le truffe agli anziani, continuano gli incontri in collaborazione con la polizia

1' di lettura 23/03/2023 - Nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli di anziani, nella frazione di Chiarino di Recanati, presso il locale Circolo Acli, si è tenuto un incontro dove il Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Macerata Dott. Matteo Luconi e l'Ispettore Superiore Cassio Paciaroni, hanno fornito ai cittadini presenti le raccomandazioni del caso con l’obiettivo di prevenire questo tipo di fenomeni e proteggere le persone più anziane maggiormente esposte a questi tipi di reato.

All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Recanati Antonio Bravi, l’Assessore Paola Nicolini e Antonella Melatini membro del direttivo provinciale delle ACLI.

La Polizia di Stato è da sempre impegnata sul fronte che riguarda le truffe, specie di quelle commesse nei confronti di persone anziane o delle persone più deboli. Come concordato con il Prefetto Flavio Ferdani in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza pubblica, si è dato impulso alle iniziative di prevenzione dalle truffe, che vedono coinvolte tutte le Forze di Polizia con la collaborazione anche di altri Enti e Associazioni che mettono a disposizione propri locali per gli incontri con i cittadini.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.

Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2023 alle 15:44 sul giornale del 24 marzo 2023 - 38 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dY3E





logoEV
logoEV
qrcode