Recanati: Beniamino Gigli, domenica 26 marzo si festeggia l'anniversario della sua nascita con un concerto dell'Accademia Lirica Beniamino Gigli

2' di lettura 23/03/2023 - Domenica 26 marzo alle 17.30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, in via Santo Stefano,  si celebra il 133° Anniversario della nascita di Beniamino Gigli con un concerto degli allievi dell’ Accademia Lirica Beniamino Gigli preparati da Doriana Giuliodoro e accompagnati al pianoforte da Riccardo Serenelli.  Il concerto è incentrato sui tre capolavori in lingua italiana di Wolfgang Amadeis Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte: Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte.

Le tre opere sono tra le più note che mai siano state scritte, e tra le più rappresentate in tutto il mondo. Sulle “tre sorelle” (così Da Ponte definì queste opere nelle sue Memorie) è stato scritto moltissimo; soprattutto sul Don Giovanni, melodramma che ha affascinato letterati, filosofi, e una fitta schiera di musicologi. La cultura del Settecento, accesa dall’Illuminismo e dagli eleganti colori Rococò, indaga l’amore e l’erotismo in tutte le sue forme. Tra tutti i grandi intellettuali e letterati del tempo, sicuramente il connubio tra il compositore Wolfgang Amadeus Mozart ed il librettista Lorenzo Da Ponte è la massima espressione artistica della fine del XVIII secolo. La trilogia di opere nate dalla loro collaborazione viene qui raccontata attraverso una bellissima galleria delle arie più significative tratte da queste opere, che raccontano l’amore in varie tinte, brillanti come statuette di porcellana.

Gli interpreti sono il soprano Alice Capriglione, il mezzosoprano Mina De Santis, il controtenore Leonardo Saracini, il tenore Samuele Lattanzi, e il baritono Kevin Paoltroni con la partecipazione straordinaria del soprano Federica Priscilla Nicodemo e il basso Davide Bartolucci.

Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture.

Ingresso libero su prenotazione: tel. 0719828213319641255 (da lun. a ven. ore 14/20) e il giorno del concerto senza prenotazione su eventuali posti residui.



È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


da Scuola di Musica Beniamino Gigli
Recanati







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2023 alle 11:40 sul giornale del 24 marzo 2023 - 40 letture

In questo articolo si parla di musica, recanati, scuola di musica beniamino gigli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYYb





logoEV
logoEV
qrcode