Apertura di uno sportello Family Point gratuito: accoglienza e informazione per l'intera collettività

2' di lettura 23/03/2023 - «Un luogo di accoglienza e ascolto che nasce dall’esigenza di aiutare famiglie e adolescenti riguardo il problema delle dipendenze,  sia da sostanze che comportamentali». Così dichiara il Coordinatore dell’ATS 14, Carlo Flamini, in relazione all’apertura del nuovo servizio Family Point a Civitanova Marche che va ad aggiungersi a quelli già attivi, rappresentando una ricchezza per il territorio.

Il servizio, nato grazie alla co progettazione realizzata con il Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria di Macerata e con la cooperativa PARS Pio Carosi che si occupa della gestione, infatti, rappresenta un altro punto di riferimento importante per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze, contribuendo alla conoscenza dei fenomeni e svolgendo un’azione di supporto verso famiglie e adolescenti che necessitano di servizi dedicati.

Le dipendenze da sostanze quali il tabacco, l’alcol, le droghe, comprese le nuove sostanze psicoattive e le dipendenze comportamentali, quali quelle da gioco d’azzardo, cibo, internet e nuove tecnologie ed il doping sono importanti fattori di rischio per la salute pubblica e lo sportello di ascolto, dichiara la Dott.ssa Irene Costantini di PARS «risponde ai profondi cambiamenti culturali e sociali che hanno investito la nostra società negli ultimi anni, dell'impennata dell'utilizzo di internet, alle trasformazioni ed incertezze prodotte dall'emergenza sanitaria covid-19».

I servizi, di informazione e consulenza, sono completamente gratuiti e sono forniti presso l’Ambulatorio ICARO di PARS, sito in Via Carducci, 107 B a Civitanova Marche. È possibile fissare un appuntamento con la Dott.ssa Irene Costantini, psicologa e psicoterapeuta, chiamando il numero 342/3995950 o scrivendo a irene.costantini@pars.it


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.




   

dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus





Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2023 alle 11:31 sul giornale del 24 marzo 2023 - 120 letture

In questo articolo si parla di attualità, Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYX1





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode