Popsophia esplora il metaverso con "Autres Regards": "l'arte è avanguardia, non possiamo pensare solo a tela e pennello"

3' di lettura 17/03/2023 - «L’arte è sempre stata avanguardia tecnologica, non si può fermare al concetto ottocentesco di tela e pennello». E Civitanova si fa pioniera in questa “scoperta” con “Autres Regards”, la mostra firmata Popsophia che porta l’arte nel metaverso.

Prendendo le mosse dall’esperimento della scorsa estate, la palazzina sud del Lido Cluana diventerà il portale d’accesso a questa esplorazione immersiva all’interno di Me.Ga., il contenitore virtuale nel quale, attraverso un visore 3D e l’affiancamento di un tutor, sarà possibile vivere la “mostra del futuro”. «Presto non servirà più recarsi nei musei per ammirare le opere, potremmo veicolarle anche stando all’interno di un condominio – ha spiegato Evio Hermas Ercoli, patron di Popsophia, presentando la tre giorni che si svolgerà dal 24 al 26 marzo – spiegare l’essenza di “Autres Regards” non è semplice, possiamo solo avvicinarci con metafore e considerazioni. Quello che esponiamo è un concetto e lo sviluppiamo grazie alla tecnologia. L’arte è sempre stata sperimentatrice e avanguardia. La scorsa estate abbiamo iniziato a costruire questo percorso, lo abbiamo implementato in questi mesi e lo torniamo a mettere a disposizione di chi vorrà fruirne. Quando si entra in questo mondo che abbiamo costruito poi non se ne vuole più uscire».

E la gente sta già rispondendo alla grande: sono già 80 le prenotazioni arrivate ancora prima del lancio ufficiale, segno che il format piace e che il marchio Popsophia è una certezza. L’inaugurazione è prevista per venerdì 24 marzo alle 18 e le visite vere e proprie sono previste per le tre serate tra le 21 e le 23 (anche se si sta valutando l’opportunità di ampliare l’orario di visita anche al pomeriggio e magari in qualche giorno del mese di aprile).

«Civitanova ha vissuto la nascita di Popsophia nel 2011 e quell’idea, appoggiata dall’allora sindaco Mobili, sembrava anche allora astratta e pionieristica – ha ricordato il sindaco Fabrizio Ciarapica – da allora essa si è sempre evoluta e rianimata, cambiando forma ogni anno, intercettando tendenze e sposandosi alla perfezione con il dinamismo di una città come Civitanova».

Alla mostra si potrà accedere tramite browser e usando qualsiasi dispositivo, smartphone, desktop e visore VR senza la necessità di installazione. Una volta all’interno, il visitatore viene accompagnato da una guida interattiva che permette di familiarizzare con i comandi necessari alla navigazione. L’ingresso alla mostra avviene attraverso una scalinata che conduce al salone principale su cui si aprono sette sale espositive che ospitano ciascuna un’opera differente. L’utente potrà esplorare lo spazio secondo l’ordine stabilito dal percorso museografico e potrà interagire con l’opera.

«Evoluzione è la parola che definisce Popsophia nel suo percorso e che è anche quella che delinea l’azione amministrativa – ha rimarcato la presidente dell’Azienda Teatri Maria Luce Centioni, dopo aver ricordato Luigi Ciucci nel giorno del suo funerale – un progetto nuovo anche per una realtà radicata e apprezzata come questa, che esplora il confine sottile tra reale e virtuale, che si fa giorno dopo giorno più labile».

In un mondo che muta e un’arte che guarda sempre avanti, Popsophia non può restare un semplice contenitore. «Con “Autres Regards” noi ci facciamo produttori di cultura – ha chiuso la direttrice artistica Lucrezia Ercoli – sarà anche un lascito culturale che facciamo alla città di Civitanova ed è il frutto di una riflessione che dura da anni. Superiamo l’essere “online” o “offline”, oggi siamo “on-life”, la vita è tutt’uno con lo spazio digitale di cui fruiamo costantemente».

L’ingresso alla mostra è libero, ma è gradita la prenotazione (tramite email a info@popsophia.com o via Whatsapp al numero +393398108134 ).

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.








Questo è un articolo pubblicato il 17-03-2023 alle 15:26 sul giornale del 18 marzo 2023 - 166 letture

In questo articolo si parla di cultura, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dX5H





logoEV
logoEV
qrcode