Tre anni dallo scoppio della pandemia, il Comune ricorda le vittime del covid

1' di lettura 16/03/2023 - Sabato 18 marzo, l’Amministrazione comunale organizza una cerimonia per ricordare le persone decedute a causa del Covid-19. Il Parlamento, con legge del 18 marzo 2021 n. 35, ha istituito la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus” al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa di tale epidemia.

A Civitanova Marche, le celebrazioni si apriranno alle ore 10,30, al parco Cecchetti, alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica, del presidente del Consiglio comunale Fausto Troiani, degli assessori e dei consiglieri regionali e comunali e delle autorità civili e militari.

Nel 2022, a due anni da quel 18 marzo in cui Bergamo e l’Italia intera si è inchinata di fronte allo straziante corteo di mezzi militari carichi di bare, il Comune di Civitanova Marche ha voluto commemorare chi ha perso la battaglia contro il virus, radicando nella terra una pianta secolare di ulivo, segno vivo di rinascita e forza contro ogni avversità, che maestoso si erge in uno spazio pubblico, luogo di aggregazione e vita, di speranza e memoria.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2023 alle 19:37 sul giornale del 17 marzo 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXVt





logoEV
logoEV
qrcode