Giorno del ricordo, l'Anpi: "le foibe una tragedia sulla quale riflettere, ma no a strappi di parte"

Guardiamo con profondo rispetto al dramma dell'esodo che ha colpito tanti italiani dell'Istria e della Dalmazia, ma sappiamo anche bene che, nelle diverse circostanze del 1943 e del 1945 e con diversi protagonisti, ci fu in Istria, in Slovenia e in Italia un clima di resa dei conti contro i fascisti e contro lo Stato fascista, che aveva con violenza occupato i territori istriani e dalmati, di cui fu vittima anche chi non aveva alcuna responsabilità personale.
In Italia c'è un giorno del ricordo dei crimini delle Foibe e del dramma dell'esodo. Non c'è però un giorno del ricordo dell'invasione italiana alla Jugoslavia, non c'è un giorno del ricordo dei massacri italiani che ne seguirono, non c'è un giorno del ricordo delle centinaia e centinaia di donne, partigiane, staffette o semplici cittadine seviziate e uccise dai nazifascisti in Italia, non c'è un giorno del ricordo dei crimini della Xma Mas italiana, che collaborava con i nazisti.
Auspichiamo pertanto che quella del ricordo delle vittime delle Foibe, sia una giornata di riflessione e non di ulteriori strappi di parte, di seria analisi storica e particolarmente di riaffermazione dei principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale, nata dalla Liberazione e dal Riscatto dalla Tragedia del Ventennio, nella quale i valori fondamentali del Lavoro, della Dignità della Persona, della Cura del nostro Ambiente, della vita e della Pace nella comunità internazionale, costituiscono la bussola per una sana convivenza civile.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un articolo pubblicato il 08-02-2023 alle 11:04 sul giornale del 09 febbraio 2023 - 80 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dRsq
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
