"Ex camping Le Giare, teatrino tutto interno a Forza Italia per nascondere il villaggio vacanze", l'affondo di Micucci

3' di lettura 08/02/2023 - Sarebbe da riderci, se non fosse una cosa seria. L’area dell’ex camping Le Giare è oramai da anni abbandonata a se stessa: in questi sei anni Ciarapica non ha fatto alcun intervento manutentivo né sollecitato i proprietari ad adoperarsi in tal senso. Per cui, non solo non ha messo mano all’area da un punto di vista urbanistico, ma di fatto l’area ad oggi è preda del proliferare di piante e vegetazione selvaggia, nonché di famiglie di cinghiali ed altri animali selvatici (avvistati da residenti della zona perfino cerbiatti).

Anziché adoperarsi in tal senso, l’amministrazione comunale mette in piedi un teatrino, che manco nelle fantasie di Pirandello: il sindaco Fabrizio Ciarapica (vice commissario regionale di Forza Italia) sponsorizza l’idea di un villaggio-vacanze nella zona nord della città; il suo partito cittadino di Forza Italia però (non meglio identificato nel comunato) fa sapere al sindaco che piuttosto che creare un villaggio in area protetta, meglio recuperare il camping Le Giare; a questo punto l’assessore Carassai, anch’egli molto vicino a Forza Italia, comunica ai suoi (ex?) compagni di partito che il campeggio non lo si può acquistare e manco fare la manutenzione; a questo punto non resta che aspettarci una puntualizzazione del vicesindaco Morresi, anch’egli di Forza Italia.

Una commedia delle parti, francamente insopportabile di fronte all’immobilismo di questa amministrazione.

Un chiacchiericcio che serve solo a spostare la discussione dal focus del villaggio-vacanze: una proposta irricevibile dalla città per l’ultima zona “libera” della spiaggia civitanovese. Un po’ come avvenne per il Varco sul Mare e per il porto, prosegue il tentativo di Ciarapica & co. di provare a cementificare le aree simbolo della città, anziché valorizzarle per le peculiarità che esse hanno, da un punto di vista sociale e turistico. Una visione dello sviluppo della città molto limitata e retrograda, che non desta meraviglia se si pensa che i massimi esempi di “recupero del degrado” portati dal sindaco sono le realizzazioni di ennesimi centri commerciali nella città. Almeno la smettano, lor signori, di prendere in giro i civitanovesi con questi teatrini dell’assurdo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino


Francesco Micucci

Capogruppo consiliare PD Civitanova





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2023 alle 12:29 sul giornale del 09 febbraio 2023 - 226 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRtM





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode