Nuovo villaggio vacanze e Le Giare, le proposte del comitato Cea per il turismo di Fontespina in una assemblea pubblica

3' di lettura 07/02/2023 - Finalmente a cinque anni dal grido di aiuto degli abitanti del quartiere Fontespina (attraverso il comitato Cea) si è capita l'opportunità che l'area dell'ex campeggio Le Giare rappresenti per riagganciare un tipo di turismo che si era perso ma che tanto aveva dato in passato al quartiere e a tutta la città.

La campagna elettorale e finita da tempo ed è sopraggiunta l'ora di passare ai fatti. In campagna elettorale il tema a livello politico è stato recepito da Forza Italia che l'ha messo sul piatto della coalizione di centrodestra, mentre Fratelli d’Italia, attraverso i buoni uffici in Regione del consigliere Pierpaolo Borroni riusciva a cogliere l'impegno dell'allora assessore al bilancio regionale (oggi senatore e commissario per la ricostruzione post terremoto) Guido Castelli, affinché, previa presentazione di un progetto legato al turismo da parte dell'attuale amministrazione, l'ente regionale avrebbe partecipato in quota parte all'acquisto dell'area. Appresa l'ufficialità dell'impegno dell'ente regionale si chiese al sindaco (espressione di Forza Italia) di mantenere l'impegno preso dal suo partito in campagna elettorale, ad oggi siamo ancora in attesa di riscontro.

Per quanto riguarda ciò che riporta una parte della stampa, ossia che il Comune abbia fatto vari tentativi andati a vuoto per arrivare all'acquisto dell'area ricordiamo che il comitato Cea è stato contattato dalla proprietà e possiamo assicurare che, a quanto riportato dalla società proprietaria, non vi siano stati mai contatti con le varie amministrazioni susseguitesi negli anni. Ma questi non sono tempi di polemiche, bensì di costruzione del nostro futuro. Ora è chiaro che se esiste davvero la volontà di passare dalle parole ai fatti c'è bisogno che in primis Forza Italia faccia chiarezza al suo interno, visto che sulla stampa del 21 novembre 2021 il sindaco comunicava che non era intenzione dell'amministrazione prendersi carico dell'area).

Anche per quanto riguarda l'area più nord l'idea va vagliata con accuratezza, è risaputo che per sviluppare un buon livello di turismo gli investimenti debbano essere molteplice e bisogna fare squadra. Salvaguardando paesaggio e spiaggia. Grazie alle innovazioni tecnologiche è possibile realizzare strutture accoglienti rimovibili senza danni per l'ambiente. Ma deve essere chiaro che la spiaggia a nord del Caronte vada salvaguardata e lasciata al naturale con l'assoluta e rafforzata protezione dell'Area naturalistica 3 case, che grazie all'impegno del circolo locale di Legambiente la rende attrattiva per un turismo moderno e altamente sensibilizzato all'amore e alla salvaguardia dell'ambiente e che sarà direttamente collegata con quello che secondo il nostro progetto sarà "Il Parco del Caronte", che partendo dalla foce del torrente risalirà verso ovest e attraversando il terreno dell'ex Giare rinnovato salirà fino a Civitanova alta riattivando l'antica “Via della Sciabica”, creando così un camminamento immerso nella natura che colleghi il mare alla collina. Anche in questo si diversificherà il turismo con un lungomare sud del Caronte attrezzato a spiaggia organizzata e confortevole con l'altro invece a nord immerso nell'oasi naturalistica e protetta.

Comunichiamo inoltre che il comitato Cea sta preparando per venerdì 24 febbraio un incontro dedicato agli argomenti sopra trattati e alle proposte per il futuro turistico della città.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


   

Comitato Cea





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2023 alle 14:09 sul giornale del 08 febbraio 2023 - 878 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRh0





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode