comunicato stampa
Tiro a volo, Paglialunga chiede un cambio di marcia: "il Comune lo sposti e trasformi l'area in naturalistica"

E’ un’area demaniale, ambientalmente affascinante, ancora naturalistica, che regala ai civitanovesi una natura incontaminata ed irripetibile ed è amata da chi passeggia, da chi fa footing, dai cani che se la godono con i loro padroni, da appassionati pescatori che sanno bene che la costa immediatamente vicina alla foce del fiume è uno dei posti migliori dove pescare.
Ebbene, la convenzione quinquennale che concede in affido il poligono, di proprietà comunale, è stata firmata da Ciarapica con l’Asd Tiro a volo Cluana a marzo 2022, andrà avanti fino al 2027 e riguarda l’impianto comunale che si trova in contrada Ippodromo. Ciarapica, alla presentazione della convenzione, come riportato dai giornali, ebbe a dire: «L’impianto è stato affidato dal Comune alla società che dovrà provvedere a sue spese, alla cura della pulizia, della vigilanza e degli interventi di ordinaria manutenzione mantenendo l’impianto in perfetto stato di efficienza e conservazione. L’affido della gestione e della manutenzione alla società sportiva prova la nostra attenzione ad avvalorare e riqualificare gli impianti sportivi e culturali presenti a Civitanova Marche. Un altro sport valorizzato e un’altra promessa mantenuta». Credo non ci sia traccia nella convenzione dell’impegno al mantenimento in sicurezza dello spazio esterno, peraltro demaniale e non concesso in uso alla società stessa, così come credo che non ci sia traccia della necessità urgente, per tutelare la pubblica incolumità, di installare adeguati sistemi di protezione affinché i piattelli disgregati in mille pezzi a causa dello sparo, non cadano in spiaggia o nel mare inquinandolo, arrecando pericolo per la salute o, cosa più grave, ferendo le persone mentre esercitano il loro diritto di godersi il mare, il fiume, la spiaggia o l’arenile. Nella convenzione non c’è traccia di eventuali obblighi dell’ente locale o della società sportiva che gestisce il poligono alla manutenzione ed alla pulizia del tratto di spiaggia o di mare in questione perché è ovvio che, salvo diverse determinazioni, trattandosi di area demaniale non data in concessione, la pulizia compete all’ente locale.
Mi si dirà, a minimizzare il problema della sicurezza e del pericolo, che la capitaneria con l’ordinanza “Attività di Tiro a Volo” n. 0000073 del 30/12/2022 ha disposto la chiusura del tratto e che esso è vietato a tutti. Ovviamente e giustamente la Capitaneria, rilevando un reale e grave pericolo per l’incolumità delle persone, ne ha interdetto il transito sia in mare che in terra. E si noti bene: l’interdizione vale per tutti i giorni dell’anno: “dalle ore 8 al tramonto dal mese di gennaio al mese di dicembre e dalle ore 21 alle ore 24 con possibilità nel periodo estivo, di tenere i campi da tiro aperti fino alle ore 1 del giorno successivo di tutti i giorni di luglio ed agosto e per oltre 10 giorni nei mesi di maggio, giugno, settembre ed ottobre”. Quindi la spiaggia libera di quel tratto ed il mare antistante, sono di fatto interdetti ai cittadini.
Ora campeggia sulla spiaggia sud di Civitanova, all’altezza dello stadio comunale, un singolare cartello con la scritta “Attenzione, pericolo si spara”. A nome di tanti cittadini che hanno segnalato il problema e lamentano che i diritti alla salute ed alla sicurezza sono disattesi proprio dal sindaco Ciarapica, che invece dovrebbe tutelarli, si ritiene di avanzare a codesta giunta perché se ne faccia carico con apposite delibere, le seguenti richieste urgenti: la rimozione immediata delle tante scorie depositate in spiaggia perché esse non vadano ancor di più ed in modo irreversibile ad inquinare spiaggia e mare; la urgente messa a norma ed in sicurezza del poligono di tiro, con particolare riguardo a tutto quanto necessario per impedire la fuoriuscita dei piattelli o di frammenti degli stessi dall’area data in concessione, stanziando ad hoc appositi finanziamenti in bilancio; la realizzazione di interventi finalizzati a garantire il godimento dell’area demaniale esterna al poligono, liberamente, da parte di tutti i cittadini senza rischi e pericoli connessi all’attività sportiva praticata nel poligono. Tra l’altro detti interventi metterebbero in sicurezza anche gli attuali gestori del poligono per responsabilità e danni nei confronti di terzi e/o dell’ambiente. Accanto ai provvedimenti precedenti che hanno un’urgenza immediata, per ridare dignità sociale all’ambiente fluviale e marino della zona, si propone: di restituire l’area anzidetta all’uso pubblico libero, previo lo spostamento del tiro a volo in altra area specifica e di minore impatto ambientale, anche con lo scopo di valorizzare le attività poste in essere dalla società sportiva, peraltro riconosciuta come un’eccellenza da favorire e valorizzare effettivamente; di creare nell’area anzidetta, in collaborazione con le scuole e le associazioni ambientaliste, un’oasi naturalistica e una struttura educativa dedicata all’area fluviale e marina per coinvolgere adulti e ragazzi in esperienze didattiche e ludiche di esplorazione ambientale finalizzate alla conoscenza dell’ecosistema marino e fluviale ed all’apprendimento di comportamenti sostenibili.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

SHORT LINK:
https://vivere.me/dQJ9
Commenti
