Porto Recanati: nel consiglio comunale l’amministrazione interviene in merito alla cancellazione automatica delle sanzioni e interessi delle cartelle fiscali

4' di lettura 30/01/2023 - Nel Consiglio comunale odierno, dopo la discussione delle interrogazioni proposte dalle minoranze, verrà portata all’attenzione del consesso cittadino il punto 5 dell’OdG con il quale l’Amministrazione comunale intende procedere al diniego di quanto previsto dall’Art. 1 comma 227 della Legge 29 Dicembre 197 (Manovra finanziaria). Più precisamente, il sopracitato dispositivo delega agli Enti locali la possibilità di non stralciare automaticamente sanzioni e interessi di mora a tutte quelle cartelle fiscali riferite al periodo intercorrente tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015, non prevedendo nel contesto la cancellazione dell’imposta dovuta che, parimenti alle spese istruttorie, rimane dunque a carico del cittadino debitore.

L’Amministrazione Michelini proporrà al Consiglio comunale di non aderire alla cancellazione automatica che la legge vigente prevede per una serie di motivazioni che brevemente riassumiamo:

1) In quanto è già vigente uno strumento normativo di definizione agevolata che per gli stessi periodi di imposta prevede forme di rateizzazione del dovuto delle cartelle esattoriali con cancellazione di sanzioni ed interessi;

2) Per motivazioni etiche e al fine di non creare una differenziazione di trattamento tra i cittadini che nel tempo hanno provveduto, anche affrontando notevoli sacrifici economici, a saldare il proprio debito con l’erario inclusivo di sanzioni dovute ed interessi di mora e chi invece si vedrebbe applicato uno sconto automatico senza che garantisca almeno il pagamento dell’imposta dovuta;

3) Perché le norme contabili vigenti prevedono che le sanzioni e gli interessi correlati ai ruoli coattivi sono accertati per cassa e che, pertanto, una eventuale limitazione dell’incasso alla sola parte del capitale (sanzione primaria effettiva) non incide sugli equilibri del bilancio comunale.

Per le motivazioni sopra addotte, la maggioranza che esprime il governo cittadino proporrà al Consiglio comunale di non aderire allo strumento previsto nella Legge di Bilancio.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2023 alle 14:41 sul giornale del 31 gennaio 2023 - 104 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Porto Recanati, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dPRM





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode