comunicato stampa
Parte il progetto "Ri-creaiamo", laboratori per anziani affetti da demenza

Il progetto sarà finanziato per 50 mila euro con fondi propri del Paolo Ricci ed è prevista una piccola compartecipazione da parte dell’utenza. «Il Comune di Civitanova Marche sarà partner del progetto, l’Assessorato ha già dato la disponibilità, come in passato, a compartecipare anche economicamente in questa iniziativa sociale a sostegno delle persone con Alzheimer, aiutando eventualmente le famiglie in difficoltà a sostenere il contributo di partecipazione – afferma l’assessore al welfare Barbara Capponi – l’iniziativa è stata resa possibile grazie alla sinergia realizzatesi tra l’Asp Paolo Ricci e l’associazione Attivamente Alzheimer, che dopo un confronto costruttivo e in tandem, hanno costruito un percorso più calibrato sulle necessità delle famiglie per fornire una risposta concreta e sempre più puntale ai bisogni di chi vive questa fragilità».
Il “Paolo Ricci” si arricchisce quindi di un ulteriore servizio a favore della cittadinanza, ponendosi sempre più sul territorio come polo di riferimento per le persone anziane, in particolare per quelle con disturbi della memoria o con una qualsiasi forma di demenza.
I partecipanti ai laboratori potranno usufruire della stimolazione delle funzioni cognitive, allo scopo di preservarne la funzionalità e di rallentarne il decadimento, congiuntamente ad una attività fisica mirata. L’attività sarà effettuata presso la struttura polifunzionale “Villa Letizia” da musicoterapisti, educatori, psicologi, fisioterapisti ed animatori.
Si tratta di un progetto di inclusione sociale, che si avvarrà del supporto dell’associazione Attivamente Alzheimer, conclude Perugini, pensato anche per i familiari, perché questo tipo di interventi hanno dimostrato di ridurre il carico assistenziale e lo stress di chi si prende cura della persona con demenza. Il progetto sarà operativo dal 31 gennaio al 31 ottobre 2023, con sospensione nel mese di agosto per la pausa estiva, e prevede tre incontri settimanali il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12. Per informazioni e iscrizioni chiamare lo 0733/78361 o mandare una mail a info@paoloricci.org.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

SHORT LINK:
https://vivere.me/dO1H
Commenti
