Manutenzione delle strade, la consigliera Murri "inammissibile che le strade della nostra città possano costituire pericolo"

4' di lettura 23/01/2023 - La consigliera comunale Letizia Murri (lista "Ascoltiamo la città"), interviene rispetto all’annoso problema dell’inadeguata manutenzione di strade e marciapiedi a Civitanova.

«Si succedono con una frequenza inaccettabile, notizie relative a sinistri per cause riconducibili alla presenza di buche e/o sconnessioni del manto stradale e dei marciapiedi, sia in centro città che in periferia.

Ad aggravare il quadro, la circostanza che molto difficilmente le vittime di questi sinistri riescono ad ottenere ristoro dei danni in via stragiudiziale dalle polizze assicurative del Comune, (per franchigie, contestazioni sul nesso causale ed altro). Ne deriva che gli infortunati o debbono rinunciare al risarcimento, oppure sono costretti a sostenere spese legali per intentare contenziosi contro l’Ente locale, che a sua volta deve conferire incarichi professionali di difesa, sostenendo costi che, alla fine della fiera, ricadono sulla collettività.

Non è possibile proseguire con questo trend ed è inammissibile che le strade della nostra città possano costituire pericolo per i suoi cittadini e non.

La tanto decantata “attrattività” di Civitanova, sempre in bocca a questa amministrazione, passa innanzitutto attraverso una buona manutenzione dei camminamenti e delle strade, che costituiscono il “biglietto da visita” per chi viene nella nostra città.

Invece, quella che dovrebbe essere un’ azione amministrativa ordinaria e di routine, viene relegata in coda, soprattutto nelle periferie, che da anni aspettano interventi in situazioni davvero precarie. Ogni tanto arrivano segnalazioni ma, a quanto pare, le opere di manutenzione e di asfaltatura delle strade, così come previste nel piano triennale delle opere pubbliche, sono in notevole ritardo rispetto alla programmazione effettuata.

Una buona azione amministrativa, nelle scelte che vedono coinvolte risorse pubbliche, dovrebbe avere il principale obiettivo di rispondere alle esigenze prioritarie dei cittadini: le opere di manutenzione in argomento, nelle tante situazioni in cui esse necessitano, devono essere finalmente gestite secondo un criterio di indifferibilità».


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".


CittàWhatsappTelegram



Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino


   

Letizia Murri
Consigliere Comunale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2023 alle 17:14 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 300 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dOFu





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode