10 giugno 2023

...

Nell'attuale panorama sanitario, la gestione della salute a livello regionale ha assunto un ruolo di primaria importanza, delineando le politiche e le strategie necessarie per garantire l'assistenza sanitaria ai cittadini. Tuttavia, la coesistenza tra il settore sanitario pubblico e privato ha portato alla luce una serie di problematiche che richiedono attenzione e soluzioni tempestive.


...

La galassia della cultura civitanovese ha risposto in massa alla “chiamata” del consiglio comunale aperto. La sala consiliare era gremitissima ieri sera in occasione appunto della seduta dell’assise civica voluta dal Dipende da Noi per fare rete ed avanzare proposte per la crescita culturale della città. Associazioni, docenti, artisti, in tanti hanno voluto esserci e far sentire la propria voce agli amministratori comunali, con un obiettivo più o meno comune a tutti: la volontà di coordinarsi per avere ancora più forza.



...

La zona a ridosso della foce del Chienti è fortemente inquinata! Dove è la sorpresa? Sono trent’anni che si parla dell’inquinamento del basso bacino del Chienti. Nulla si è fatto, la politica e le amministrazioni comunali lungo il fiume, sia di centro-sinistra e di centro-destra, non hanno mai attivato nulla di nulla per risolvere il problema.


...

Il primo round giudiziario arride al Comune. Il Tar Marche ha detto no al ricorso presentato da 16 ambulanti del mercato del sabato alla richiesta di sospensione degli effetti della delibera di giunta n. 48 dello scorso 24 febbraio, quella con la quale viene disposto lo spostamento di parte delle bancarelle che insistono su corso Dalmazia al Varco sul Mare. Secondo il Tar manca il «pregiudizio grave e irreparabile derivante dall’atto impugnato».



...

Domani, sabato 10 giugno, alle ore 11.00 il Mercato Ittico comunale ospita l’Agorà di GustaPorto. L’Agorà quest’anno esplora “le nuove rotte del turismo esperienziale, tra mare e terra”. Come ogni anno, l’Agorà di GustaPorto segna il momento iniziale e l’incipit concettuale della settimana che vede animarsi la città e l’area portuale con un intenso programma di iniziative culturali, turistiche e di valorizzazione dell’accoglienza locale.


...

Sono stati 4.358 i biglietti venduti per la lotteria di beneficenza, in favore della Croce Verde, abbinata alla Corsa dei Quartieri de Citanò, per un incasso totale di 10.895 euro. «Una vera linfa per la Croce Verde» fa sapere Maurizio Petrucci, presidente dell’associazione, che in una lettera ha voluto ringraziare il consigliere comunale Pierpaolo Turchi «per l’organizzazione della manifestazione, rappresentandone l’ottimo risultato conseguito con la lotteria ad essa abbinata» e tessere le lodi di una manifestazione «che spero si possa ripetere a salvaguardia della storia, degli usi e dei costumi della città, nonché di sostegno al mondo del volontariato».





...

Sta per partire il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile “Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune”, giunto alla quarta edizione, finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS. Nel Comune di Recanati le attività avranno luogo nella settimana dal 26 al 30 Giugno 2023 e coinvolgeranno squadre di ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30.


9 giugno 2023


...

La zona a ridosso della foce del Chienti è fortemente inquinata e dovrà quindi essere regolamentata nei prossimi mesi. L’esito delle analisi geologiche sui terreni all’estremo sud-est del territorio civitanovese non lascia spazio a dubbi: il frequente abbandono di rifiuti, soprattutto quelli edili, nel corso degli anni ha contaminato in maniera importante l’area (che già di per sé non gode di buona salute, insistendo nel cuore del Basso bacino del Chienti), per cui diverse parti della stessa dovranno essere chiuse.



...

Fornire una guida per l’acquisto consapevole dei prodotti alimentari è il tema al centro della prossima iniziativa organizzata dall’associazione culturale “ControComunicazione ets”, su input di Gianluca Crocetti, presidente della Commissione Cultura e Turismo del comune di Civitanova Marche, con il patrocinio della Città di Civitanova Marche.


...

Occhio alle chiusure nel tratto maceratese dell’autostrada A14 la prossima settimana. Autostrade per l’Italia ha infatti comunicato che per eseguire attività nell’ambito dell’installazione dei portali di uscita in prossimità degli svincoli di stazione e delle aree di servizio, le stazioni di Porto Recanati e Civitanova e l’area di servizio Chienti resteranno chiuse ad intermittenza tra il 12 e il 19 giugno.


...

L’associazione culturale Anime di Strada torna a Civitanova con il suo progetto PerifericArt ed è pronta a lanciare una nuova opera pittorica murale, che verrà dedicata all’illustre concittadino Mario Garbuglia. Lo scenografo verrà infatti omaggiato con la realizzazione di un intervento curato dallo street artist spagnolo Wedo Goas (nome d’arte di Edgar GOÁS), che dipingerà una facciata di una palazzina che si trova in via Malaspina, a Fontespina. 


...

Nelle sue contraddizioni il Sindaco di Morrovalle, forse troppo abituato a promettere tutto a tutti, non si accorge di generare, distruggere e allontanare la comunità morrovallese dalla sua natura. Morrovalle ha già il parco urbano o giardino pubblico...che sia immerso nella natura, questo lo dice solo il sindaco. Un parco urbano è dentro una città.



...

Un talentuoso vichingo di quasi 2 metri d’altezza è pronto a palleggiare in biancorosso. A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio con contratto triennale di Jakob Solgaard Thelle, alzatore norvegese originario di Tonsberg, nato il 10 dicembre del ’99 e reduce dall’esperienza quinquennale nel team del college statunitense delle Hawaii, dove ha affrontato il suo percorso di studi.


...

L’edizione 2023 della storica gara di regolarità Mille Miglia toccherà la città di Recanati mercoledì 14 giugno nel corso della seconda tappa Cervia-Roma. Presentato il percorso questa mattina in conferenza stampa nella Sala del Consiglio dal Sindaco Antonio Bravi, e da Sergio Bartoli  Consigliere delegato allo Sport del Comune di Recanati, Enrico Ruffini Presidente dell’Automobil Club di Macerata e  Roberto Calorosi già  Presidente del Circolo Automotoveicoli d’epoca Marchigiano CAEM.


...

A causa delle note ed avverse condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato il mese di maggio, i lavori di rimozione dell'amianto del cine-teatro Rossini (lati via Trieste-Vicolo Sforza) si protrarranno indicativamente per ulteriori 20 giorni rispetto al 10 giugno precedentemente comunicato. Seguirà tempestivamente comunicazione da parte dell'Ufficio tecnico dell'ultimazione della lavorazione di rimozione della copertura.



...

Le cambiali sono dei titoli o assegni che permettono di avere del denaro che circola. Molto spesso la cambiale viene usata semplicemente come metodo di pagamento a “pagherò”. Ciò permette di avere, almeno permette al soggetto che la rilascia, del tempo utile per riuscire a recuperare del denaro in una data da fissare.


...

Gli inverni sono dei mesi che alle volte sembrano lunghissimi. Il giorno e molto corto, tanto che il Sole non riesce a scaldare. La notte arriva prima. Le ore che si passano in casa sono tantissime e altrettante vengono trascorse all’interno di ambienti di lavoro. Tornando a casa vogliamo, tutti senza escludere nessuno, ritrovarci in ambienti che siano caldi, accoglienti. Anzi molte volte, tornando a casa tardi, vorremmo che la nostra caldaia si accendesse rapidamente e che riscaldasse subito l’intero ambiente. Ecco perché è importante valutare quali sono i pro e i contro delle caldaie che si utilizzano.


8 giugno 2023


...

Un mare turchese che sembra quasi caraibico, una città che si fionda sulla spiaggia, la lunga catena umana che unisce i due lungomare. È stato svelato questa mattina allo Shada il nuovo video promozionale per la stagione estiva civitanovese. “Civitanova Unisce” porta la firma di Daniele “Cuk” Graziani (come quello del 2021 “Vitamina Mare”) ma è frutto di un lavoro di squadra che ha visto in sinergia i balneari dell’Abc con il Comune.




...

Partiranno nei prossimi giorni i lavori per la realizzazione di un campo da beach volley all’interno del Parco Pegaso. Sorgerà nei pressi dell’attuale campo da basket e sarà completato da un sistema di illuminazione in modo da poter essere utilizzato anche in notturna. Con l’estate alle porte, l’area si arricchisce quindi di un’ulteriore possibilità per gli amanti dell’attività all’aria aperta e della socialità, andando ad affiancare le attrezzature esistenti come la piscina, il campo da basket, le gance per le bocce e l’area giochi per i bambini.


...

Per la traduzione dal turco di “Pietra e ombra” di Burhan Sönmez edito da Nottetempo si è aggiudicato il riconoscimento che si conferisce a Civitanova nel nome dell’illustre concittadino Annibal Caro. Premio ex aequo della Giuria Tecnica per i finalisti Riccardo Duranti, Ileana Zagaglia. Premio alla carriera a Sandro Bianconi, menzione speciale alla casa editrice Aiep.



...

Migliaia di metri cubi di detriti in spiaggia a causa delle mareggiate, il comune stanzia 280 mila euro. «I lavori per la rimozione del materiale spiaggiato continuano senza sosta - fa sapere il sindaco Fabrizio Ciarapica - ma le ultime mareggiate ci hanno costretto a ricominciare daccapo la pulizia del litorale mettendoci di fronte ad una quantità straordinaria di materiale spiaggiato».


...

L’etichetta NÜGO, nata tra Recanati e Castelfidardo, non smette di lavorare e di dedicarsi all’innovazione, guardando con slancio propositivo al futuro. Nell’ottica di portare il proprio contributo per lo sviluppo del settore musicale, NÜGO ha partecipato al progetto DIGITALENTS, promosso dalla Regione Marche e da BP Cube Innovation District di Pesaro e volto alla nascita e allo sviluppo di Startup innovative.


...

Sta volgendo al termine la seconda parte del Civitanova Film Festival 2023. Ieri, 6 giugno, doppio appuntamento al cine-teatro Cecchetti, dove nel pomeriggio c’è stata la visione di Io speriamo che me la cavo di Lina Wertmuller. Una proiezione propedeutica al film Noi ce la siamo cavata, che sarà al CFF la prossima settimana e che racconta le attuali vite degli allora attori del film della Wertmuller. Tra gli ospiti in sala ieri, anche alcuni ragazzi dell’Anffas Civitanova.