Mentre è esplosa fragorosa la polemica per il ritiro del patrocinio da parte della Regione al Roma Pride in programma questo sabato, viaggia ben più tranquilla, nonostante l’assenza di patrocini istituzionali, l’organizzazione del Marche Pride in programma sabato prossimo, 17 giugno, a Civitanova.
Un mare turchese che sembra quasi caraibico, una città che si fionda sulla spiaggia, la lunga catena umana che unisce i due lungomare. È stato svelato questa mattina allo Shada il nuovo video promozionale per la stagione estiva civitanovese. “Civitanova Unisce” porta la firma di Daniele “Cuk” Graziani (come quello del 2021 “Vitamina Mare”) ma è frutto di un lavoro di squadra che ha visto in sinergia i balneari dell’Abc con il Comune.
Partiranno nei prossimi giorni i lavori per la realizzazione di un campo da beach volley all’interno del Parco Pegaso. Sorgerà nei pressi dell’attuale campo da basket e sarà completato da un sistema di illuminazione in modo da poter essere utilizzato anche in notturna. Con l’estate alle porte, l’area si arricchisce quindi di un’ulteriore possibilità per gli amanti dell’attività all’aria aperta e della socialità, andando ad affiancare le attrezzature esistenti come la piscina, il campo da basket, le gance per le bocce e l’area giochi per i bambini.
Per la traduzione dal turco di “Pietra e ombra” di Burhan Sönmez edito da Nottetempo si è aggiudicato il riconoscimento che si conferisce a Civitanova nel nome dell’illustre concittadino Annibal Caro. Premio ex aequo della Giuria Tecnica per i finalisti Riccardo Duranti, Ileana Zagaglia. Premio alla carriera a Sandro Bianconi, menzione speciale alla casa editrice Aiep.
da Organizzatori
Migliaia di metri cubi di detriti in spiaggia a causa delle mareggiate, il comune stanzia 280 mila euro. «I lavori per la rimozione del materiale spiaggiato continuano senza sosta - fa sapere il sindaco Fabrizio Ciarapica - ma le ultime mareggiate ci hanno costretto a ricominciare daccapo la pulizia del litorale mettendoci di fronte ad una quantità straordinaria di materiale spiaggiato».
L’etichetta NÜGO, nata tra Recanati e Castelfidardo, non smette di lavorare e di dedicarsi all’innovazione, guardando con slancio propositivo al futuro. Nell’ottica di portare il proprio contributo per lo sviluppo del settore musicale, NÜGO ha partecipato al progetto DIGITALENTS, promosso dalla Regione Marche e da BP Cube Innovation District di Pesaro e volto alla nascita e allo sviluppo di Startup innovative.
da Organizzatori
Sta volgendo al termine la seconda parte del Civitanova Film Festival 2023. Ieri, 6 giugno, doppio appuntamento al cine-teatro Cecchetti, dove nel pomeriggio c’è stata la visione di Io speriamo che me la cavo di Lina Wertmuller. Una proiezione propedeutica al film Noi ce la siamo cavata, che sarà al CFF la prossima settimana e che racconta le attuali vite degli allora attori del film della Wertmuller. Tra gli ospiti in sala ieri, anche alcuni ragazzi dell’Anffas Civitanova.
da Organizzatori
Nel prossimo fine settimana il centro storico di Morrovalle e l’area di Borgo Marconi si trasformeranno nello scenario magico di un’avventura da romanzo. Sabato 10 (a partire dalle ore 16) e domenica 11 giugno (dalle ore 10) andrà infatti in scena “Morro Fantasy”, organizzato dall’associazione Giù per Su con il patrocinio del Comune di Morrovalle e la collaborazione di Pro Loco Morrovalle e Oratorio Casa del Fanciullo.
Tre Lubini classe 2007 ai blocchi di partenza dello stage con la Nazionale U17 di Monica Cresta. Reduci dalle Finali Nazionali in Valsugana, gli schiacciatori Andrea Giani e Gianluca Cremoni, insieme al centrale Nicola Zara, giovedì partiranno con gli azzurrini per il collegiale a Police, in Polonia. Gli atleti rientreranno la prossima settimana, per l’’esattezza mercoledì 14 giugno. I tre biancorossi faranno parte di un roster di 14 giovani talenti.
Verrà inaugurato l’11 giugno, alle ore 17.00, presso lo Studio Legale Formica & Associati (Via Silvio Pellico, 8 – Civitanova Marche), il nuovo sportello della Sezione ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Macerata - che raccoglie circa un migliaio di associati tra invalidi del lavoro, lavoratori che hanno contratto malattie professionali, vedove e orfani di caduti sul lavoro - con la partecipazione del Presidente dell’ANMIL Macerata, Sergio Fattorillo, della Vice Presidente ANMIL Macerata e Testimonial Formatrice della Sicurezza sul Lavoro, Stefania Benedetti, del Presidente ANMIL Marche, Marcello Luciani, dei Consiglieri territoriali associativi e delle autorità locali.
Un ambiente mutevole e in continua metamorfosi per il tema "Apollineo e Dionisiaco". L’eterna contrapposizione tra una forza angelica (dal greco angelos, "colui che porta un messaggio"), che unisce portando la luce e l’armonia e una forza demoniaca (diabolos "colui che separa"), che divide generando il caos con il favore delle tenebre. Nella cultura pop si riproporrà il mito manicheo dell’eterna lotta tra bene e male, che richiama l’unione musicale dello spirito di Apollo, il dio dell’equilibrio e dello spirito di Dioniso, il dio dell'ebbrezza.
Una rappresentanza di studenti dell‘ITCG Corridoni di Civitanova Alta è stata ricevuta nei giorni scorsi in Comune dall’assessore Barbara Capponi, che a nome dell’Amministrazione comunale ha voluto congratularsi per la partecipazione al progetto del Ministero della Pubblica Istruzione dal titolo “Tracce di memoria”, indetto a ricordo di quelle donne e quegli uomini che dopo il 1946 hanno dato la vita per aver combattuto contro la criminalità organizzata e difeso la democrazia.
Presentato oggi in conferenza stampa il ricco cartellone di eventi e di manifestazioni dell’estate 2023 del Comune di Recanati organizzati in sinergia con tutte le realtà culturali, commerciali e turistiche del territorio. La città dell’Infinito è pronta più che mai in tutta la sua bellezza ad accogliere e ad intrattenere cittadini e turisti nel suggestivo palcoscenico delle sue piazze e dei suoi cortili storici.
Mezza Lube alla Volleyball Nations League 2023. Mancano poche ore all’esordio azzurro nella competizione riservata alle selezioni nazionali maschili che si è aperta oggi con le prime partite in Canada e in Giappone. Al termine delle tre tappe itineranti, avrà luogo la fase finale a Danzica, in Polonia, dal 19 al 23 luglio.
Le malattie della pelle sono un problema che tende a peggiorare se non si trovano delle valide cure. Esistono talmente tanti motivi che portano ad un danno epidermico che è sempre bene cercare di capire quale sia la patologia o malattia che ci ha contagiati. Intervenire rapidamente consente di avere la certezza di ridurre le eventuali desquamazioni o cicatrici, ma anche di eliminare totalmente i fastidi e i malesseri. Per questo è importante non trascurare mai alcun sintomo e intervenire con delle visite e cure adatte. Un problema che spesso viene sottovalutato è la psoriasi. In molti, che non sono a conoscenza di cosa sia questa malattia, si ritrovano a pensare a qualche piccolo problema momentaneo.
di Redazione
Arrivano momenti in cui si vogliono svolgere delle grandi pulizie in casa e in ogni ambiente o camere disponibili. Questo è il momento di occuparsi anche della propria cantina, per chiunque possegga uno. Le cantine sono ambienti che diventano depositi o ripostigli a tutti gli effetti. All’interno andiamo a riporvi di tutto. Se poi è una cantina che ha un’uscita secondaria o una porta che sia molto comoda, nel senso che è facile da utilizzare, in quest’ambiente andremo a posizionare addirittura quelle componenti ingombranti. Purtroppo poi non c’è mai una vera e propria attenzione alla pulizia della cantina. Questo ci conduce ad avere ambienti che si riempiono di muffa o di umidità. Luoghi che tendono a conservare cattivi odori, polveri e che diventano addirittura molto fragile. Le pareti si riempiono di muffe e iniziano a perdere calcinacci.
di Redazione
Il dibattito è acceso tra chi "ostenta la sindrome da piedistallo" e chi da "Ape Regina". Lo scontro è tra l'assessore Roberta Belletti e le consigliere comunali Lavinia Bianchi e Silvia Squadroni riguardo la creazione di nuovi parcheggi per turisti e cittadini nella zona di Fontespina. L'argomento, ha suscitato opinioni contrastanti. Da un lato la Belletti viene accusata di "ricercare visibilità mediatica" e di appropriarsi di meriti, in quanto in passato la stessa area è stata utilizzata per parcheggiare ma l'assessore Belletti replica: «abbiamo deciso di regolarizzare la sosta attraverso un'apposita delibera di giunta. A disposizione dal 15 giugno».
di Redazione
“Giardini bagnati, giardini fortunati”: le gocce di pioggia che hanno fatto compagnia nel tardo pomeriggio, non hanno interrotto l’afflusso dei visitatori ai Giardini Nascosti 2023, iniziativa nata da un connubio tra più associazioni e cittadini del territorio e che ha animato domenica 5 giugno la città di Civitanova Alta con l’intento di tener vivo il centro storico.
APS Sentinelle del Mattino
L'evento si svolgerà presso il Varco sul mare - Lido Cluana a Civitanova Marche, dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Il Coordinamento ASD Yoga Marche promuove la V° edizione “Yoga Day Civitanova Marche 2023” in occasione della Giornata Mondiale dello yoga istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 con l'obiettivo di promuovere globalmente “pace, salute e armonia”.
da Organizzatori
In attesa di annunciare i colpi in entrata, A.S. Volley Lube comunica la terza partenza. Dopo Daniele Sottile e Mattia Gottardo, è l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez a salutare il club biancorosso, forte dello scudetto vinto nella passata stagione al primo anno in Italia e con il rammarico del bis sfumato in gara 5 della finale 2022/23 a Trento.
Prosegue alla palazzina Liberty del Lido Cluana di Civitanova Marche, la mostra dei lavori degli iscritti all'Unitre Civitanova. Dopo l'allestimento di pittura e acquarello degli artisti, che chiuderà il 7 giugno, da giovedì 8 giugno sarà la volta dei lavori del corso di fotografia e ceramica. Le opere saranno esposte fino al 15 giugno.