Ultimati i lavori di ripristino di piazza Garibaldi, lo slargo situato all’interno della cinta muraria in prossimità di Porta Marina nella Città Alta. L’accesso al centro storico ora beneficia di un restauro che ne ha prodotto vantaggi sia sul versante estetico, in termini di abbellimento, che di ammodernamento e sicurezza grazie al rinnovo dei sotto-servizi.
Testimonianze di vita nell'incontro con Ilaria Cucchi e Fabio Anselmo che hanno presentato con Alessandra Piccinini il loro libro "Il coraggio e l'amore". Ci vuole coraggio nell'usare i media e mostrare le foto del fratello Stefano per suscitare nell'opinione pubblica l'indignazione, la ribellione interiore verso i diritti negati a un nostro simile.
Civita Svolta
«Viviamo in un paese, l’Italia, strutturalmente fragile, a rischio idrogeologico e sismico elevato. Per questo è molto importante fare prevenzione». Così l’architetto Stefano Boeri in un video messaggio inviato per il sesto focus di “Civitanova verso la Transizione Ecologica”, organizzato dall’assessore Roberta Belletti insieme all'associazione Marche a Rifiuti Zero.
Approvati dalla Giunta i nove interventi di miglioramento e adeguamento della viabilità rurale per la tutela del rischio idrogeologico nelle strade di campagna del Comune di Recanati, rivisitati nei costi secondo il prezziario regionale 2023, pronti per l’immediata procedura dell’appalto dei lavori.
Una coppia che decide di fare il passo importante del matrimonio, deve essere consapevole che sta stipulando un contratto. Parlando con tante persone, circa il 70% delle coppie sposate non è consapevole di quale sia l’importanza, a livello contrattuale e legale, del matrimonio. Si pensa molto alla tua religioso oppure ad una tappa obbligata nella vita di ogni coppia. Qualsiasi sia il motivo per cui ci si decide nel convolare a nozze, occorre sapere che ci sono dei diritti e dei doveri che non si possono assolutamente evitare. Una di queste è l’obbligo della fedeltà.
di Redazione
Riuscire ad avere un “credito” non vuol dire avere una somma massima da richiedere agli enti finanziari. In Italia il credito è il termine con cui si identifica l’attività risarcitoria da parte di un utente. Ogni volta che chiediamo un prestito, perfino se si parla di una piccola somma, viene richiesta una qualche credenziale. Questo vuol dire che sarà necessario avere a disposizione almeno una busta paga, anche minima.
di Redazione
Non prendete impegni per sabato 27 maggio 2023. Dopo il grande successo della prima edizione, le sorelle Feleppa hanno deciso di aprire di nuovo la loro azienda in notturna per la Summer Crazy Night dalle 23.30 fino alle 5 di mattino, a Morrovalle, in via Romagna, 53. Una notte speciale e magica all’insegna della moda e del divertimento.
Feleppa FV srl
Antivigilia della Corsa dei quartieri e la tensione sale. Stamattina in sala consiliare, alla presenza di un rappresentante per ognuno degli 11 quartieri cittadini, si è svolto il sorteggio per l’abbinamento dei cavalli. Rituale un po’ macchinoso, con tanto di estrattore bendato (è toccato alla dipendente comunale Carla Paniconi), ma che si è completato senza problemi.
Una delegazione del Touring Club Italiano alla scoperta dei tesori morrovallesi. Dopo l’assegnazione della Bandiera Arancione, arrivata lo scorso novembre, l’associazione sarà in città per toccare con mano le bellezze e i servizi che hanno consentito a Morrovalle di entrare a far parte dell’esclusivo club dei centri di maggiore qualità a livello turistico-ambientale d’Italia.
L’art. 227 comma 2-bis del Tuel prevede che in caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo venga avviata, come estrema sanzione, la procedura di scioglimento del consiglio comunale, preceduta dall’assegnazione di un congruo termine da parte del Prefetto, il quale già si è mosso ed in Italia in data 23 maggio 2023 ha chiesto notizie in merito allo stato dell’iter dell’approvazione del rendiconto 2022.
Claudio Morresi
Assessore al bilancio Comune di Civitanova Marche
Il Festival Internazionale di poesia totale “La punta della lingua”, diventa maggiorenne e dal 25 giugno al 3 luglio prenderà il via nei comuni di Ancona, Castelfidardo, Filottrano, Offagna, Fabriano e Urbino. Con quattro anteprime a Torino (27/5), Recanati (28/5), Jesi (1/6) e Macerata (16/6).
Si è svolto in questi giorni il primo tavolo istituzionale - convocato dall'Assessorato alle Politiche sociali - sull'inclusione sportiva nelle realtà del territorio. Molti gli attori del territorio coinvolti, presenti insieme all'assessore Barbara Capponi, alcune mamme, tra cui Kety Paglialunga, referente dello sportello Disabilità dell'assessorato, Rebecca e Francesco Villotti in rappresentanza dei Cavalli delle Fonti, Luisa Pocognoli del Comitato italiano Paralimpico e Fabio Romagnoli per il Coni.
Sono state donate all’Istituto comprensivo Via Tacito di Civitanova Marche le undici opere di Sogno, la collettiva che è stata promossa nei mesi scorsi dall’Associazione Culturale Arte al foyer del cine-teatro Cecchetti di Civitanova. L’esposizione ha visto la collaborazione di Comune e Azienda dei Teatri.
da Teatri di Civitanova
"In queste ore in cui l'Emilia Romagna, cui va il nostro pensiero di solidarietà e affetto, affronta le terribili conseguenze dell'alluvione del 9 e 10 maggio e il Consiglio dei Ministri vara i primi provvedimenti d'urgenza per fare fronte all'emergenza, Camera Marche presenta il bando Emergenze Climatiche col supporto di Unioncamere».
Il Comune di Porto Recanati aderisce a “Ci sto? Affare fatica – Facciamo il bene comune”, un progetto rivolto a giovani dai 16 ai 21 anni che vogliano dare valore al proprio tempo libero impegnandosi in attività di cittadinanza attiva, prendendosi cura del bene comune (parchi-giochi, giardini, aree verdi, spiagge libere, ecc.) e sperimentando l’importanza e la bellezza del “fare insieme”.
«Abbiamo acquistato un nuovo mammografo che è già stato installato nella radiologia di Recanati» lo comunica il vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che puntualizza «il collaudo avverrà il 31 maggio, il primo giugno verranno effettuate le prime 4 mammografie di screening e dal 6 giugno l’apparecchio sarà in piena operatività. Ringrazio l’AST di Macerata e il Dottor Carlo Santurbano, responsabile dell’UOSD Diagnostica per la velocità con cui è stato sostituito il mammografo che aveva avuto un guasto».
Ma dov’è il rendiconto 2022? Doveva essere presentato entro il 30 aprile ma il documento non è ancora nemmeno passato dalla giunta comunale e allora i sette consiglieri del centrosinistra interpellano il Prefetto. Lunedì, infatti, Francesco Micucci, Lidia Iezzi, Yuri Rosati (Pd), Roberto Mancini (Dipende da noi), Piero Gismondi (La nuova città), Letizia Murri (Ascoltiamo la città) e Mirella Paglialunga (Per Civitanova) hanno presentato un esposto al Prefetto di Macerata affinché attivi la procedura acceleratoria prevista dal Tuel: primariamente dare un termine perentorio per la presentazione del bilancio, poi, eventualmente, se non ci fosse ancora l’adempimento di legge, procedere allo scioglimento del consiglio comunale.
Sabato 3 Giugno 2023 i campi sportivi dell’oratorio San Marone di Civitanova Marche aprono i cancelli per la quarta edizione del San Marone Music Park. Anche quest’anno i ragazzi del quartiere propongono una serata all'insegna della musica inedita live, buon cibo e tanto divertimento.
da Organizzatori
Con l’arrivo dell’estate, fa ritorno in città “Amico sole”, la campagna informativa promossa dal Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il dermatologo dott. Gino Mattutini, finalizzata a fornire indicazioni utili da seguire per un’esposizione corretta alle radiazioni UVB e UVA. L’iniziativa, presentata stamattina al cinema Cecchetti, si arricchisce in questa edizione del patrocinio della Guardia costiera, rappresentata per l’occasione dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo e del Porto di Civitanova Marche, Ylenia Ritucci.
È stato rinnovato nei giorni scorsi il direttivo territoriale di Civitanova Marche di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Il nuovo Presidente è Gabriele Lanciotti e il suo Vice sarà Giuseppe Emiliozzi. Gli altri componenti del direttivo sono: Daniele Zucchini, Giuliano Emiliozzi, Fabio Martinelli, Alessandro Antinori, Pierluigi Capozucca, Isabella Sardini, Guido Celaschi, Lodovico Pasquali, Emanuele Iacoponi, Giorgio Pesci.
Nella mattinata odierna, in Recanti, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino originario del Bangladesh (24 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente fuori provincia), in quanto gravemente indiziato di aver violentato, più volte, in Recanati e Porto Recanati, una sua connazionale minorenne (17 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente a Porto Recanti) e, inoltre, di aver compiuto atti persecutori nei suoi confronti, da circa quattro anni.
Il 9 settembre 1943 il giorno dopo l’armistizio la Corvetta Baionetta mentre navigava nell’Adriatico centrale per consegnarsi come tutto il naviglio da guerra italiano agli inglesi nella base navale di Malta la raggiunse un cablo contro ordine: non recarsi a Malta ma dirigersi a Pescara poi Ortona per imbarcare il Re che di fatto con il suo seguito lasciava Roma ormai in mano a tedeschi.
Amedeo Regini
Torna a Civitanova Ilaria Cucchi. La senatrice, che già era scesa a Civitanova la scorsa estate poco dopo l’omicidio di Alika Ogorchukwu, presenterà domani, venerdì 26 maggio alle 18, presso il bar ristorante Koko’s (via Lauro Rossi) il libro “Il coraggio e l’amore: giustizia per Stefano: la nostra battaglia per arrivare alla verità”.
Per il prossimo quinquennio sarà ancora Francesco Fucili il presidente di Coldiretti Macerata. Terzo mandato consecutivo per l'allevatore di San Severino Marche alla guida degli agricoltori di una provincia maceratese alle prese in questi anni con tutta una serie di emergenze, una sequenza terribile partita con il sisma e proseguita con la pandemia e le successive tensioni internazionali che hanno causato rincari energetici e delle materie prime.
da Coldiretti Macerata
«Il bilancio stagionale della Cucine Lube è più che positivo, la squadra ha mostrato carattere nel superare le difficoltà e nell’adattarsi al turnover, ai cambi di moduli e di ruoli». Smaltita almeno in parte la delusione per lo Scudetto sfumato in trasferta nel quinto e ultimo round della finale titolata, Chicco Blengini ha promosso il team per la resilienza e le capacità camaleontiche dimostrate.
Martedì 9 maggio, gli alunni della classe 4ª sez. C della Scuola primaria “Anita Garibaldi” dell’Istituto Comprensivo Via Ugo Bassi hanno trascorso una mattinata esplorativa presso il porto di Civitanova Marche per conoscere da vicino il porto e il mercato ittico. Gli alunni hanno avuto l’occasione di visitare la sede della Capitaneria, di conoscere le imbarcazioni per i differenti tipi di pesca, di ammirare le motovedette della Guardia Costiera e di essere coinvolti in una vera e propria simulazione dell’asta del pesce.
I motorini sono una delle prime forme di veicoli indipendente che in Italia viene affidato perfino agli adolescenti. Siamo un mercato molto concentrato sull’uso dei veicoli a due ruote. Le nostre città poi, specialmente quelle grandi storiche, hanno continuamente un impiego di tali veicoli. Il motivo è dato anche dal fatto che ci sono strade piccole e strette, spesso congestionate dal traffico, e dove si deve avere la possibilità di muoversi rapidamente. Concludendo possiamo quindi dire che i motorini sono importanti nella vita di tante famiglie.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona hanno eseguito, a Civitanova Marche, uno dei più rilevanti sequestri di sostanze stupefacenti mai operato degli ultimi anni sul territorio marchigiano, pari a 179 kg di hashish e tratto in arresto un cittadino bosniaco, di 63 anni, residente in Italia.