26 maggio 2023


...

Ma dov’è il rendiconto 2022? Doveva essere presentato entro il 30 aprile ma il documento non è ancora nemmeno passato dalla giunta comunale e allora i sette consiglieri del centrosinistra interpellano il Prefetto. Lunedì, infatti, Francesco Micucci, Lidia Iezzi, Yuri Rosati (Pd), Roberto Mancini (Dipende da noi), Piero Gismondi (La nuova città), Letizia Murri (Ascoltiamo la città) e Mirella Paglialunga (Per Civitanova) hanno presentato un esposto al Prefetto di Macerata affinché attivi la procedura acceleratoria prevista dal Tuel: primariamente dare un termine perentorio per la presentazione del bilancio, poi, eventualmente, se non ci fosse ancora l’adempimento di legge, procedere allo scioglimento del consiglio comunale.



...

Con l’arrivo dell’estate, fa ritorno in città “Amico sole”, la campagna informativa promossa dal Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il dermatologo dott. Gino Mattutini, finalizzata a fornire indicazioni utili da seguire per un’esposizione corretta alle radiazioni UVB e UVA. L’iniziativa, presentata stamattina al cinema Cecchetti, si arricchisce in questa edizione del patrocinio della Guardia costiera, rappresentata per l’occasione dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo e del Porto di Civitanova Marche, Ylenia Ritucci.


...

È stato rinnovato nei giorni scorsi il direttivo territoriale di Civitanova Marche di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Il nuovo Presidente è Gabriele Lanciotti e il suo Vice sarà Giuseppe Emiliozzi. Gli altri componenti del direttivo sono: Daniele Zucchini, Giuliano Emiliozzi, Fabio Martinelli, Alessandro Antinori, Pierluigi Capozucca, Isabella Sardini, Guido Celaschi, Lodovico Pasquali, Emanuele Iacoponi, Giorgio Pesci.


...

Nella mattinata odierna, in Recanti, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino originario del Bangladesh (24 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente fuori provincia), in quanto gravemente indiziato di aver violentato, più volte, in Recanati e Porto Recanati, una sua connazionale minorenne (17 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente a Porto Recanti) e, inoltre, di aver compiuto atti persecutori nei suoi confronti, da circa quattro anni.


...

Il 9 settembre 1943 il giorno dopo l’armistizio la Corvetta Baionetta mentre navigava nell’Adriatico centrale per consegnarsi come tutto il naviglio da guerra italiano  agli inglesi nella base navale di Malta la raggiunse un cablo contro ordine: non recarsi a Malta ma dirigersi  a Pescara poi Ortona per imbarcare il Re che di fatto con il suo seguito lasciava Roma ormai in mano a tedeschi.


...

Torna a Civitanova Ilaria Cucchi. La senatrice, che già era scesa a Civitanova la scorsa estate poco dopo l’omicidio di Alika Ogorchukwu, presenterà domani, venerdì 26 maggio alle 18, presso il bar ristorante Koko’s (via Lauro Rossi) il libro “Il coraggio e l’amore: giustizia per Stefano: la nostra battaglia per arrivare alla verità”.


...

Per il prossimo quinquennio sarà ancora Francesco Fucili il presidente di Coldiretti Macerata. Terzo mandato consecutivo per l'allevatore di San Severino Marche alla guida degli agricoltori di una provincia maceratese alle prese in questi anni con tutta una serie di emergenze, una sequenza terribile partita con il sisma e proseguita con la pandemia e le successive tensioni internazionali che hanno causato rincari energetici e delle materie prime.


...

«Il bilancio stagionale della Cucine Lube è più che positivo, la squadra ha mostrato carattere nel superare le difficoltà e nell’adattarsi al turnover, ai cambi di moduli e di ruoli». Smaltita almeno in parte la delusione per lo Scudetto sfumato in trasferta nel quinto e ultimo round della finale titolata, Chicco Blengini ha promosso il team per la resilienza e le capacità camaleontiche dimostrate.


...

Martedì 9 maggio, gli alunni della classe 4ª sez. C della Scuola primaria “Anita Garibaldi” dell’Istituto Comprensivo Via Ugo Bassi hanno trascorso una mattinata esplorativa presso il porto di Civitanova Marche per conoscere da vicino il porto e il mercato ittico. Gli alunni hanno avuto l’occasione di visitare la sede della Capitaneria, di conoscere le imbarcazioni per i differenti tipi di pesca, di ammirare le motovedette della Guardia Costiera e di essere coinvolti in una vera e propria simulazione dell’asta del pesce.



...

I motorini sono una delle prime forme di veicoli indipendente che in Italia viene affidato perfino agli adolescenti. Siamo un mercato molto concentrato sull’uso dei veicoli a due ruote. Le nostre città poi, specialmente quelle grandi storiche, hanno continuamente un impiego di tali veicoli. Il motivo è dato anche dal fatto che ci sono strade piccole e strette, spesso congestionate dal traffico, e dove si deve avere la possibilità di muoversi rapidamente. Concludendo possiamo quindi dire che i motorini sono importanti nella vita di tante famiglie.



25 maggio 2023


...

Nell’ambito del costante monitoraggio delle risorse finanziarie a valere sul bilancio dello Stato messe a disposizione nel corso dell’emergenza epidemiologica, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, al fine di prevenire e reprimere ogni condotta che potesse pregiudicare il corretto utilizzo delle erogazioni in parola, hanno approfondito la posizione di una srl risultata beneficiaria di un finanziamento bancario, ammontante a 300 mila euro, assistito da garanzia statale, e al contempo connotata da rilevanti elementi di criticità correlati alla sospetta operatività bancaria posta in essere dall’amministratore unico nonché legale rappresentante e socio di maggioranza, residente nel Comune di Civitanova Marche.


...

Si ricorda che il Comune di Civitanova Marche si è dotato di un Regolamento per l’utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistico e ricreative, approvato dal Consiglio comunale con delibera n. 32 del 17/05/2018.




...

Una delle più importanti manifestazioni itineranti dedicata alla birra artigianale e di qualità. Si è conclusa con un grande successo la prima tappa di “Birra in Fermento” che si è svolta a Civitanova Marche durante questo weekend. Per tre giorni il Varco sul Mare ha ospitato truck e birrifici provenienti da tutta Italia, ma anche dall’estero.




...

La primavera ha portato grandi gratificazioni alla Scuola Secondaria di I grado “Annibal Caro” di Civitanova Marche nel campo degli scacchi, dei giochi matematici e del calcio a cinque. La squadra maschile di scacchi si è qualificata quarta alla fase nazionale del “Trofeo Scacchi Scuola 2023” tenutasi dal 7 al 10 maggio presso il Pala Dean Martin di Montesilvano (PE).



...

Ci sarà un video messaggio dell'architetto Stefano Boeri al focus sulla Transizione Ecologica, in programma sabato 27 maggio alle ore 9.30 al Cine Teatro Cecchetti e un flash mob con gli allievi della scuola di danza  “Zona 14 Spazio Hip Hop”. L’incontro è il quinto di una rassegna nata con l'obiettivo di aprire un dibattito volto ad individuare un percorso sostenibile che porti la città di Civitanova ad un più alto livello della qualità della vita.  


...

Ora il Comune prova a rifarsi sull’ex presidente della Civitas Alessandro Brandoni. La giunta ha dato infatti mandato agli uffici di procedere all’esecuzione della sentenza con la quale la Corte dei Conti aveva condannato Brandoni a un risarcimento di 190 mila euro in favore del Comune stesso.



...

Si svolge sabato 27 e domenica 28 maggio la Regata dei Quattro Porti – 2° Trofeo Challenger Andrea Patacca, una regata affascinante quanto tecnica con diverse soluzioni tattiche che permetteranno colpi di scena e numerosi cambi al vertice e che interseca nel suo percorso di 100 e più miglia i quattro porti di fondamentale importanza del medio Adriatico: San Benedetto del Tronto, Giulianova, Porto San Giorgio e Civitanova Marche.


...

La mostra Filippo Conti pittore eccellente e dimenticato, che si inaugurerà sabato 27 maggio alle ore 18 alla pinacoteca civica Maro Moretti di Civitanova Alta, è un appuntamento particolare, patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura -, voluto dall’Azienda Teatri di Civitanova, su progetto della Pinacoteca nella persona del suo direttore Enrica Bruni.


...

L’amministrazione comunale ha convocato nei giorni scorsi i referenti del Comitato Apolitico per il Centro Civico di Porto Potenza. Il Sindaco Tartabini: «Un momento di confronto importante». Illustrati i contenuti della relazione tecnica che portò all’ordinanza di sospensione delle attività didattiche nell’edificio di Piazza Douhet, di cui il comitato chiede la riapertura.


...

L'efficace e costruttiva collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Recanati e la Commissione Mensa del Comune è stata confermata durante un incontro con il Sindaco Antonio Bravi, l’assessora alle Politiche Sociali  Paola Nicolini, la dirigente Francesca Pallotta, il segretario comunale Bruno Bonelli e del direttore dell'esecuzione del contratto (DEC) Paolo Agostini.


...

Siamo ancora in tempo, in questo 2023, nel poter fare una Rottamazione moto e scooter prima di nuovi cambi o sospensioni. In tanti, parlando di cittadini, si stanno lamentando del problema di aver visto la sospensione di alcune agevolazioni per quanto riguarda gli ecobonus edilizi. Non neghiamo che ci sono state delle modifiche, ma lo Stato, attualmente, continua a valutare quali sono le reali necessità della popolazione. Tra questi ritroviamo la necessità di avere un miglioramento e un adeguamento dei veicoli.


...

Il cancello uno degli strumenti o strutture migliori che si possono avere per circondare la propria casa. Questo è un sacramento che serve per consentire il passaggio lungo una strada, un viale o via dicendo. Per riuscire a aprirlo è necessario che ci sia una struttura con rotazione oppure a scorrimento. Infatti oggi sono presenti diversi modelli che permettono di velocizzare l’apertura alla chiusura.


24 maggio 2023

...

Festivalbar is for boys, FestivalVarco is for men. Un gioco di parole che lascerà lieti ricordi quello scelto da Comune e Azienda Teatri per lanciare il tris di concerti che accenderà l’inizio agosto civitanovese. Al Varco sul Mare, dove sarà allestita un’arena da circa 2 mila posti, arriveranno infatti l’1 agosto Daniele Silvestri, il 3 Francesco Gabbani e il 5 Al Bano. A tirare la volata ci sarà però il 2 giugno la seconda edizione di “Risuona la piazza”, che vedrà esibirsi in piazza XX settembre (con ingresso gratuito) Clementino e Melissa Agliottone.