I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona hanno eseguito, a Civitanova Marche, uno dei più rilevanti sequestri di sostanze stupefacenti mai operato degli ultimi anni sul territorio marchigiano, pari a 179 kg di hashish e tratto in arresto un cittadino bosniaco, di 63 anni, residente in Italia.
Nell’ambito del costante monitoraggio delle risorse finanziarie a valere sul bilancio dello Stato messe a disposizione nel corso dell’emergenza epidemiologica, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, al fine di prevenire e reprimere ogni condotta che potesse pregiudicare il corretto utilizzo delle erogazioni in parola, hanno approfondito la posizione di una srl risultata beneficiaria di un finanziamento bancario, ammontante a 300 mila euro, assistito da garanzia statale, e al contempo connotata da rilevanti elementi di criticità correlati alla sospetta operatività bancaria posta in essere dall’amministratore unico nonché legale rappresentante e socio di maggioranza, residente nel Comune di Civitanova Marche.
I militari del Comando Provinciale GdF di Ancona hanno eseguito, a Civitanova Marche(MC), uno dei più rilevanti sequestri di stupefacenti mai operato degli ultimi anni sul territorio marchigiano, pari a 179 kg di hashish e tratto in arresto un cittadino bosniaco, di 63 anni, residente in Italia
Una delle più importanti manifestazioni itineranti dedicata alla birra artigianale e di qualità. Si è conclusa con un grande successo la prima tappa di “Birra in Fermento” che si è svolta a Civitanova Marche durante questo weekend. Per tre giorni il Varco sul Mare ha ospitato truck e birrifici provenienti da tutta Italia, ma anche dall’estero.
La primavera ha portato grandi gratificazioni alla Scuola Secondaria di I grado “Annibal Caro” di Civitanova Marche nel campo degli scacchi, dei giochi matematici e del calcio a cinque. La squadra maschile di scacchi si è qualificata quarta alla fase nazionale del “Trofeo Scacchi Scuola 2023” tenutasi dal 7 al 10 maggio presso il Pala Dean Martin di Montesilvano (PE).
Le consigliere comunali Mirella Paglialunga (Per Civitanova) e Letizia Murri (Ascoltiamo la città), hanno protocollato agli atti del Comune una interrogazione consiliare sulla questione del piano antenne e sulla situazione generale degli impianti di telefonia nella nostra città.
Letizia Murri e Mirella Paglialunga
Ci sarà un video messaggio dell'architetto Stefano Boeri al focus sulla Transizione Ecologica, in programma sabato 27 maggio alle ore 9.30 al Cine Teatro Cecchetti e un flash mob con gli allievi della scuola di danza “Zona 14 Spazio Hip Hop”. L’incontro è il quinto di una rassegna nata con l'obiettivo di aprire un dibattito volto ad individuare un percorso sostenibile che porti la città di Civitanova ad un più alto livello della qualità della vita.
Ora il Comune prova a rifarsi sull’ex presidente della Civitas Alessandro Brandoni. La giunta ha dato infatti mandato agli uffici di procedere all’esecuzione della sentenza con la quale la Corte dei Conti aveva condannato Brandoni a un risarcimento di 190 mila euro in favore del Comune stesso.
L’amministrazione comunale ha convocato nei giorni scorsi i referenti del Comitato Apolitico per il Centro Civico di Porto Potenza. Il Sindaco Tartabini: «Un momento di confronto importante». Illustrati i contenuti della relazione tecnica che portò all’ordinanza di sospensione delle attività didattiche nell’edificio di Piazza Douhet, di cui il comitato chiede la riapertura.
Si svolge sabato 27 e domenica 28 maggio la Regata dei Quattro Porti – 2° Trofeo Challenger Andrea Patacca, una regata affascinante quanto tecnica con diverse soluzioni tattiche che permetteranno colpi di scena e numerosi cambi al vertice e che interseca nel suo percorso di 100 e più miglia i quattro porti di fondamentale importanza del medio Adriatico: San Benedetto del Tronto, Giulianova, Porto San Giorgio e Civitanova Marche.
da Organizzatori
Filippo Conti protagonista della nuova mostra alla pinacoteca Moretti, appuntamento sabato 27 maggio
La mostra Filippo Conti pittore eccellente e dimenticato, che si inaugurerà sabato 27 maggio alle ore 18 alla pinacoteca civica Maro Moretti di Civitanova Alta, è un appuntamento particolare, patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura -, voluto dall’Azienda Teatri di Civitanova, su progetto della Pinacoteca nella persona del suo direttore Enrica Bruni.
da Teatri di Civitanova
L'efficace e costruttiva collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Recanati e la Commissione Mensa del Comune è stata confermata durante un incontro con il Sindaco Antonio Bravi, l’assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini, la dirigente Francesca Pallotta, il segretario comunale Bruno Bonelli e del direttore dell'esecuzione del contratto (DEC) Paolo Agostini.
Siamo ancora in tempo, in questo 2023, nel poter fare una Rottamazione moto e scooter prima di nuovi cambi o sospensioni. In tanti, parlando di cittadini, si stanno lamentando del problema di aver visto la sospensione di alcune agevolazioni per quanto riguarda gli ecobonus edilizi. Non neghiamo che ci sono state delle modifiche, ma lo Stato, attualmente, continua a valutare quali sono le reali necessità della popolazione. Tra questi ritroviamo la necessità di avere un miglioramento e un adeguamento dei veicoli.
di Redazione
Il cancello uno degli strumenti o strutture migliori che si possono avere per circondare la propria casa. Questo è un sacramento che serve per consentire il passaggio lungo una strada, un viale o via dicendo. Per riuscire a aprirlo è necessario che ci sia una struttura con rotazione oppure a scorrimento. Infatti oggi sono presenti diversi modelli che permettono di velocizzare l’apertura alla chiusura.
di Redazione
Festivalbar is for boys, FestivalVarco is for men. Un gioco di parole che lascerà lieti ricordi quello scelto da Comune e Azienda Teatri per lanciare il tris di concerti che accenderà l’inizio agosto civitanovese. Al Varco sul Mare, dove sarà allestita un’arena da circa 2 mila posti, arriveranno infatti l’1 agosto Daniele Silvestri, il 3 Francesco Gabbani e il 5 Al Bano. A tirare la volata ci sarà però il 2 giugno la seconda edizione di “Risuona la piazza”, che vedrà esibirsi in piazza XX settembre (con ingresso gratuito) Clementino e Melissa Agliottone.
La Capogruppo di SiAmo Civitanova Silvia Squadroni ha protocollato un’altra interrogazione sul “progetto porto”, dopo che il giorno 19 maggio sembra essersi svolto un altro incontro tra la Giunta e l’UNICAM, incaricata di redigere il piano di riqualificazione della zona portuale.
Dopo due anni nelle Marche e uno Scudetto all’attivo con la maglia biancorossa, il palleggiatore Daniele Sottile saluta la Cucine Lube Civitanova. Il veterano della massima serie ha messo al servizio del Club e dei più giovani la propria esperienza ricavandosi degli spazi nelle partite ufficiali e contribuendo ad alzare il livello degli allenamenti.
Gentili concittadine e concittadini, vi informiamo che anche per l’estate 2023, la Città di Porto Recanati propone, come ogni anno, il centro estivo per i bambini dai 4 ai 14 anni. L’offerta educativa è progettata con il fine di promuovere l’attività sportiva, lo sviluppo delle capacità motorie, il lavoro di squadra e la socializzazione.
Vetrina internazionale per il Premio Annibal Caro alla traduzione che sabato scorso 20 maggio è stato accolto nello spazio della Regione Marche al Salone del Libro di Torino. Presentata la sesta edizione da Federica Alessandri e Rosetta Martellini, componenti del Comitato promotore, insieme a Nicola Verderame, uno dei tre finalisti 2023, traduttore dal turco del libro di Burhan Sönmez, “Pietra e ombra” (edizione nottetempo), tra i cinque finalisti candidati al Premio Strega Europeo.
da Organizzatori
L’Amministrazione comunale comunica che nel breve volgere di pochi giorni, necessari per l’adempimento delle ultime pratiche burocratiche, un nuovo Consiglio di Amministrazione subentrerà alla guida della APPR, l’Azienda Pluriservizi di Porto Recanati che nella nostra città ha l’onere della gestione della Farmacia Comunale e dei parcheggi pubblici.
Si avvicina la Del Monte® Junior League 2023, torneo Under 20 firmato dalla Lega Pallavolo Serie A e organizzato quest'anno con il sostegno di Lube Volley e Volley Potentino. Un appuntamento fisso in primavera, giunto all'edizione numero 30 con l'intento di mettere in mostra giovani talenti dei maggiori Club italiani.
Ha visto una grande e attiva partecipazione la prima edizione di “SvicolaRecanati”, la passeggiata inclusiva per condividere insieme il cammino della vita, organizzata dalla Consulta Comunale della Solidarietà, lo strumento di dialogo per la valorizzazione del volontariato, istituito dal Comune di Recanati e attivo dal corrente anno.
Cristina Tilio
Le attività di ristorazione, in particolare i ristoranti, hanno delle cucine che sono sempre molto attrezzate. Non ci sono solo i piani cottura, ma tanti altri dispositivi ed elettrodomestici che permettono la cottura veloce dei cibi. Le pulizie in una cucina professionale, che è appunto quella dei ristoranti, devono essere quotidiane. Ci sono però interventi che si possono fare anche settimanalmente.
di Redazione
Chi non ha in casa dei gioielli? In passato era molto più comune, nelle famiglie, perfino in quelle povere, avere delle “gioie”. Accessori di metalli e pietre preziose che si usavano sono nelle grandi occasioni. La fede matrimoniale era l’unico gioiello che tutte le donne sposate possedevano.
di Redazione
Uniti di fronte al mare, mano nella mano, a scrutare l’orizzonte, con il cuore pieno di gioia e il desiderio di una pace senza confini: sarà questo lo scenario del nuovo video promozionale dal titolo: “Civitanova unisce”, ideato dal Comune di Civitanova Marche (Assessorati alla Cultura e Turismo), in collaborazione con associazioni e operatori del turismo e del commercio, scelto per salutare la stagione turistica 2023. Regia e produzione di Daniele “Cuk” Graziani (Cuk Studio), che nel 2021 firmò lo spot Vitamina Mare con Vittorio Brumotti, testimonial della ripartenza dopo le chiusure dovute alla pandemia. Nel 2020, fu invece "Risvegli", del regista Paolo Doppieri a rilanciare il turismo, con il volto dell’attrice Denise Tantucci e la voce della cantante Sofia Tornambene. In precedenza, Doppieri aveva girato “Civitanova Marche – Wonderful Life”.
La Corsa dei Quartieri de Citanò accende la città di entusiasmo, sana competizione e grande solidarietà. I quartieri si stanno mobilitando con cene e feste; il trofeo, bellissimo, è già pronto; la vendita dei biglietti per la lotteria di beneficenza a sostegno della Croce Verde prosegue spedita e venerdì ci sarà il tanto atteso abbinamento cavallo/quartiere.