L’Italia, si sa, è il paese dove il provvisorio spesso diventa definitivo. E allora meglio portarsi avanti per l’abbellimento della rotatoria all’inserzione tra la superstrada e la Statale, avranno pensato in Comune. L’ente, infatti, ha pubblicato un avviso pubblico per assegnare l’isola centrale della rotonda «per installazione di opere, oggetti, arredi ornamentali, applicazione di loghi, con gestione e mantenimento degli stessi», si legge nel titolo dello stesso.
Lo scorso weekend ha regalato una grande soddisfazione ad uno dei grandi talenti marchigiani del tennis. Dopo cinque vittorie contro avversarie più alte in classifica, la ventenne Jennifer Ruggeri si è infatti aggiudicata la tappa di Pescara: un risultato prestigioso che consentirà all'atleta di Porto Potenza Picena di giocare le prossime prequalificazioni agli internazionali BNL d’Italia direttamente al Foro Italico di Roma.
da Organizzatori
«Il 30 marzo si è tenuto il Consiglio Comunale con all’Ordine Del Giorno due punti salienti: la variazione del Piano delle Opere Pubbliche triennale, già approvato solo un mese fa, e l’approvazione di variazione di bilancio per 90 mila euro tramite contrazione di mutuo per spese accessorie per la Scuola Primaria di Porto Potenza Picena. Una discussione lunga, articolata ed animata. Parliamo di questo».
A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi si aprirà la prevendita biglietti online, nei negozi Vivaticket e al botteghino (tutti i giorni) per Gara 5 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona, match di sabato 8 aprile (ore 18) all’Eurosuole Forum. La gara è compresa nell’abbonamento stagionale.
Concretezza al servizio, un gioco fluido e un mix di forza fisica e mentale. La Cucine Lube Civitanova vuole ripartire dalle certezze che hanno fruttato l’aggancio alla WithU Verona nella serie dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto Credem Banca. Si è aperta oggi la settimana che porterà a Gara 5 per raggiungere la Semifinale. Sabato 8 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum di Civitanova, è in programma un’altra sfida da dentro o fuori tra i campioni d’Italia e il sestetto scaligero.
La Feba Civitanova Marche supera agevolmente in trasferta il Porto San Giorgio Basket per 42-71 e matematicamente conquista la prima piazza. Le momò, nel derby di giornata contro le giovani rivali, conquistano i due punti necessari a blindare la prima posizione e chiudere così davanti a tutti anche in questa fase a orologio, con un turno d’anticipo. Successo prezioso che permette alle biancoblu di avere il fattore campo a favore in vista dei successivi play-off, dove con ogni probabilità le ragazze di coach Iris Ferazzoli incroceranno nella semifinale il loro destino contro il Basket 2000 Senigallia.
da FeBa Civitanova
Il canile di Civitanova si prepara ad accogliere anche i cani proveniente da Petriolo, Treia e Urbisaglia. La giunta, infatti, ha dato l’ok all’accordo con la cooperativa Meridiana, che gestisce la struttura, affinché d’ora in avanti vengano portati in via dell’Industria gli animali dei tre Comuni, i quali continueranno comunque a sostenere le spese necessarie con fondi propri.
Le auto girano su strada di giorno e di notte. I problemi peggiori, quelli principali, avvengono durante la notte. In questo periodo si ha a che fare con eventuali incidenti, auto che si fermano all’improvviso, intemperie e perfino incoscienze di altri guidatori. Oltre alla notte ci sono i giorni festivi che tendono ad essere ancor problematici. Di sabato o di domenica, nei giorni che sono festivi, si rischia di rimanere ore ed ore all’interno del traffico. Un traffico congestionato che conduce le auto ad avere dei surriscaldamenti oppure cortocircuiti.
di Redazione
«Una vicenda come la mia può avere solo due sbocchi: o ti rende più forte, come è successo a me, o ti porta al suicidio». Sono stati anni terribili per Lusi Fattori. Era caposervizio tributi alla Civitas quando, nel 2017, esplose la vicenda della decadenza della cartella Tarsu dell’Asur da 486 mila euro relativa agli anni compresi dal 2006 al 2010.
Civitanova diventa ufficialmente la prima città d’Italia con un piazzale intitolato a Toro Seduto. Con la T maiuscola, a differenza della targa con refuso scoperta questa mattina davanti al palasport di Civitanova Alta, che da oggi in poi porterà il nome del leggendario capo degli indiani d’America.
Il Comitato Leone d’Oro di Venezia ha assegnato al tricologo montecosarese Roberto Acquaroli (creatore di saloni e formatore coiffeur anche nella specializzazione per cinema e teatro) il Gran Premio Internazionale di Venezia, come “riconoscimento speciale per meriti professionali”, con la seguente motivazione «la sua passione e il suo impegno per la bellezza hanno lasciato un'impronta duratura in questo settore, e la sua carriera è stata segnata da un costante impegno per l'eccellenza e la creatività».
di Giuliano Rossetti
La comunità di Potenza Picena sta vivendo un momento difficile e delicato. L'attuale amministrazione, purtroppo, si è distinta soltanto per la totale assenza di prospettive e progetti lungimiranti. L'evidente declino del nostro amato Comune è ormai sotto gli occhi di tutti: il riemergere delle dispute campanilistiche, il deterioramento dell'economia locale e la mancanza di partecipazione della cittadinanza sono solo alcuni dei sintomi evidenti di un malessere ben più profondo.
Tutti insieme verso la transizione ecologica. Questa mattina, nella sede del Liceo Da Vinci, istituzioni, addetti ai lavori e studenti hanno inaugurato il percorso, voluto dall’amministrazione comunale, in particolare dall’assessore Roberta Belletti in collaborazione con l’associazione Marche Rifiuti Zero, per proiettare Civitanova verso un futuro sempre più sostenibile.
L’ultimo evento NCP si è concluso nella convinzione che “la bellezza salverà il mondo”, come Dostoevskij ci ha suggerito già a fine 800. Cosa potremmo fare, allora, per rendere il nostro piccolo mondo un po’ più bello di quanto effettivamente non sia? Come passare a qualcosa di concreto, che ci permetta di lasciare un segno, semplice e umile, nella realtà che ci circonda? Spesso pensiamo a soluzioni difficili e inimmaginabili, quando invece servirebbero pochi, efficaci, semplici gesti.
Associazione Non Ci Piove
Ultimo atto della regular season per la Moretti Village Civitanova, che domani pomeriggio (palla a due ore 18) ospita al PalaRisorgimento il Pisaurum Pesaro. Obiettivo chiaro: vincere per blindare una volta per tutte il primo posto. Solo così, infatti, i biancoblu avrebbero certezza di chiudere la stagione regolare al comando e non doversi affidare a una eventuale sconfitta della Robur Osimo, che è a -2 in classifica ma con la differenza canestri negli scontri diretti a proprio favore, in quel di Jesi.
Virtus Basket Civitanova
Il presidente e tutto il direttivo della Pallacanestro Recanati si stanno adoperando per gestire e risolvere le evidenti problematiche causate dalla sovrapposizione di eventi sportivi autorizzati in concomitanza del match tra Svethia Recanati e Perugia Basket e di cui gli stessi dirigenti sono venuti a conoscenza nelle ultime ore.
da Pallacanestro Recanati
L'importanza dello sviluppo motorio nei bambini è un argomento sempre più dibattuto tra genitori, educatori e professionisti della salute. Ma come possiamo accompagnare i nostri bambini a sviluppare abilità motorie forti e sane? Qui entra in gioco il corso “Passo dopo passo...consigli per la gestione quotidiana del bambino e il suo sviluppo motorio nel primo anno di vita” con l’osteopata D.O. Benedetta Capozucca presso il babystore Gloria Lab for Family. L’evento è gratuito.
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che ricorre il 2 aprile, l’Amministrazione Comunale sta lavorando all’organizzazione di un momento condiviso con le famiglie e la cittadinanza da realizzare al termine delle festività pasquali, in modo da consentire una più ampia partecipazione e il coinvolgimento dei diversi operatori del settore.
La Feba Civitanova Marche è pronta per questo rush finale in vista dei play-off. Le momò chiuderanno la 2° fase a orologio con due sfide in rapida successione: sabato 1 aprile alle ore 19.00, in casa del Porto San Giorgio per poi chiudere mercoledì 5 aprile, alle ore 18.30, in casa del Pink Basket Terni.
da FeBa Civitanova