«Una vicenda come la mia può avere solo due sbocchi: o ti rende più forte, come è successo a me, o ti porta al suicidio». Sono stati anni terribili per Lusi Fattori. Era caposervizio tributi alla Civitas quando, nel 2017, esplose la vicenda della decadenza della cartella Tarsu dell’Asur da 486 mila euro relativa agli anni compresi dal 2006 al 2010.
Civitanova diventa ufficialmente la prima città d’Italia con un piazzale intitolato a Toro Seduto. Con la T maiuscola, a differenza della targa con refuso scoperta questa mattina davanti al palasport di Civitanova Alta, che da oggi in poi porterà il nome del leggendario capo degli indiani d’America.
Il Comitato Leone d’Oro di Venezia ha assegnato al tricologo montecosarese Roberto Acquaroli (creatore di saloni e formatore coiffeur anche nella specializzazione per cinema e teatro) il Gran Premio Internazionale di Venezia, come “riconoscimento speciale per meriti professionali”, con la seguente motivazione «la sua passione e il suo impegno per la bellezza hanno lasciato un'impronta duratura in questo settore, e la sua carriera è stata segnata da un costante impegno per l'eccellenza e la creatività».
di Giuliano Rossetti
La comunità di Potenza Picena sta vivendo un momento difficile e delicato. L'attuale amministrazione, purtroppo, si è distinta soltanto per la totale assenza di prospettive e progetti lungimiranti. L'evidente declino del nostro amato Comune è ormai sotto gli occhi di tutti: il riemergere delle dispute campanilistiche, il deterioramento dell'economia locale e la mancanza di partecipazione della cittadinanza sono solo alcuni dei sintomi evidenti di un malessere ben più profondo.
Tutti insieme verso la transizione ecologica. Questa mattina, nella sede del Liceo Da Vinci, istituzioni, addetti ai lavori e studenti hanno inaugurato il percorso, voluto dall’amministrazione comunale, in particolare dall’assessore Roberta Belletti in collaborazione con l’associazione Marche Rifiuti Zero, per proiettare Civitanova verso un futuro sempre più sostenibile.
L’ultimo evento NCP si è concluso nella convinzione che “la bellezza salverà il mondo”, come Dostoevskij ci ha suggerito già a fine 800. Cosa potremmo fare, allora, per rendere il nostro piccolo mondo un po’ più bello di quanto effettivamente non sia? Come passare a qualcosa di concreto, che ci permetta di lasciare un segno, semplice e umile, nella realtà che ci circonda? Spesso pensiamo a soluzioni difficili e inimmaginabili, quando invece servirebbero pochi, efficaci, semplici gesti.
Associazione Non Ci Piove
Ultimo atto della regular season per la Moretti Village Civitanova, che domani pomeriggio (palla a due ore 18) ospita al PalaRisorgimento il Pisaurum Pesaro. Obiettivo chiaro: vincere per blindare una volta per tutte il primo posto. Solo così, infatti, i biancoblu avrebbero certezza di chiudere la stagione regolare al comando e non doversi affidare a una eventuale sconfitta della Robur Osimo, che è a -2 in classifica ma con la differenza canestri negli scontri diretti a proprio favore, in quel di Jesi.
Virtus Basket Civitanova
Il presidente e tutto il direttivo della Pallacanestro Recanati si stanno adoperando per gestire e risolvere le evidenti problematiche causate dalla sovrapposizione di eventi sportivi autorizzati in concomitanza del match tra Svethia Recanati e Perugia Basket e di cui gli stessi dirigenti sono venuti a conoscenza nelle ultime ore.
da Pallacanestro Recanati
L'importanza dello sviluppo motorio nei bambini è un argomento sempre più dibattuto tra genitori, educatori e professionisti della salute. Ma come possiamo accompagnare i nostri bambini a sviluppare abilità motorie forti e sane? Qui entra in gioco il corso “Passo dopo passo...consigli per la gestione quotidiana del bambino e il suo sviluppo motorio nel primo anno di vita” con l’osteopata D.O. Benedetta Capozucca presso il babystore Gloria Lab for Family. L’evento è gratuito.
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che ricorre il 2 aprile, l’Amministrazione Comunale sta lavorando all’organizzazione di un momento condiviso con le famiglie e la cittadinanza da realizzare al termine delle festività pasquali, in modo da consentire una più ampia partecipazione e il coinvolgimento dei diversi operatori del settore.
La Feba Civitanova Marche è pronta per questo rush finale in vista dei play-off. Le momò chiuderanno la 2° fase a orologio con due sfide in rapida successione: sabato 1 aprile alle ore 19.00, in casa del Porto San Giorgio per poi chiudere mercoledì 5 aprile, alle ore 18.30, in casa del Pink Basket Terni.
da FeBa Civitanova
Approvato dalla giunta il progetto definitivo dei lavori di restauro del Castello di Montefiore per un costo complessivo di 1.861.069,70 euro, di cui, grazie alle capacità dell’amministrazione comunale e dei suoi capaci tecnici di reperire finanziamenti ministeriali ed europei del Pnrr a copertura dei progetti realizzati, il comune di Recanati dovrà spendere solo l’esigua somma di 22.143,32 euro.
Ex Ceccotti, l'opposizione mobilita i commercianti: "al lavoro per dar loro voce con le osservazioni
«Cerchiamo di fare ciò che non ha fatto l’amministrazione». L’opposizione affila le armi per cercare almeno di migliorare un piano, quello per l’area ex Ceccotti, che ha lasciato molti dubbi. Futuro in Comune, Pd, Movimento 5 Stelle, SiAmo Civitanova e La nuova città hanno incontrato oggi pomeriggio alla Romana i commercianti del centro con un obiettivo: far partire un tavolo comune di ascolto per produrre delle osservazioni al progetto approvato lunedì sera in consiglio comunale.
Il capogruppo di maggioranza, Luca Strovegli, commenta il parere negativo, espresso dai consiglieri di opposizione, alla variazione di bilancio votata in commissione lo scorso martedì 28 marzo. «Il voto contrario include anche un provvedimento concordato con il Consiglio d’Istituto che riguarda l’acquisto di sistemi di ombreggiamento per la nuova primaria “Rita Levi Montalcini” di Porto Potenza Picena».
Veronica Fermani
L’assessore al Turismo Manola Gironacci ha rappresentato l’amministrazione comunale di Civitanova in occasione del convegno “Umana Sostenibilità” sui temi del cicloturismo, sicurezza stradale e mobilità sostenibile, organizzato il 28 marzo a Montecosaro, all’interno della manifestazione “Un grande albero c’è”. Ospiti sul palco del Teatro delle Logge Davide Cassani, Marco Scarponi e Fabio Marziali.
Il Teatro delle Logge di Montecosaro sarà il palcoscenico sul quale sabato 1 aprile, con inizio alle ore 21.15, andrà in scena la prima replica dello spettacolo “Pane e Nutella, ovvero la nascita di un’amicizia”, la pièce teatrale scritta e recitata da quindici ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni coinvolti nel progetto “Civitanova Città con l’infanzia”.
Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le attività proposte nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS da nord a sud Italia per Pasqua e Pasquetta 2023. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa in modo originale e divertente, godendo del contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di alcuni dei tesori del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale italiano.
Valentina Lucchetti rimane un punto di forza della nostra maggioranza. Siamo certi che continuerà a lavorare come ha fatto finora esercitando le sue deleghe in modo impeccabile. Valentina è il motore della nostra consulta giovanile. Ed ha una forza e uno spirito di iniziativa incredibili. Le vogliamo bene e sappiamo che nel nostro gruppo è una figura imprescindibile.
Civico Progetto Comune
I Predators credono nell’impresa in Veneto. Nel weekend oltre 70 tifosi biancorossi, 50 in pullman e più di 20 con i mezzi propri, raggiungeranno il Pala AGSM AIM di Verona per seguire Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. Sabato, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova sfiderà i padroni di casa della WithU Verona per cercare di impattare la serie al meglio delle cinque partite.
«Una vicenda come la mia può avere solo due sbocchi: o ti rende più forte, come è successo a me, o ti porta al suicidio». Sono stati anni terribili per Lusi Fattori. Era caposervizio tributi alla Civitas quando, nel 2017, esplose la vicenda della decadenza della cartella Tarsu dell’Asur da 486 mila euro relativa agli anni compresi dal 2006 al 2010.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Civitanova diventa ufficialmente la prima città d’Italia con un piazzale intitolato a Toro Seduto. Con la T maiuscola, a differenza della targa con refuso scoperta questa mattina davanti al palasport di Civitanova Alta, che da oggi in poi porterà il nome del leggendario capo degli indiani d’America.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Comitato Leone d’Oro di Venezia ha assegnato al tricologo montecosarese Roberto Acquaroli (creatore di saloni e formatore coiffeur anche nella specializzazione per cinema e teatro) il Gran Premio Internazionale di Venezia, come “riconoscimento speciale per meriti professionali”, con la seguente motivazione «la sua passione e il suo impegno per la bellezza hanno lasciato un'impronta duratura in questo settore, e la sua carriera è stata segnata da un costante impegno per l'eccellenza e la creatività».
di Giuliano Rossetti
Nell’ultima settimana i militari della compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno posto in essere delle attività di indagine scaturite da due furti di automezzi che si sono rispettivamente consumati a Civitanova Marche e Porto Recanati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La comunità di Potenza Picena sta vivendo un momento difficile e delicato. L'attuale amministrazione, purtroppo, si è distinta soltanto per la totale assenza di prospettive e progetti lungimiranti. L'evidente declino del nostro amato Comune è ormai sotto gli occhi di tutti: il riemergere delle dispute campanilistiche, il deterioramento dell'economia locale e la mancanza di partecipazione della cittadinanza sono solo alcuni dei sintomi evidenti di un malessere ben più profondo.
Ilenia Principi
Edoardo Gregori
Alessandro Ceccotti
Tutti insieme verso la transizione ecologica. Questa mattina, nella sede del Liceo Da Vinci, istituzioni, addetti ai lavori e studenti hanno inaugurato il percorso, voluto dall’amministrazione comunale, in particolare dall’assessore Roberta Belletti in collaborazione con l’associazione Marche Rifiuti Zero, per proiettare Civitanova verso un futuro sempre più sostenibile.
www.comune.civitanova.mc.it
L’ultimo evento NCP si è concluso nella convinzione che “la bellezza salverà il mondo”, come Dostoevskij ci ha suggerito già a fine 800. Cosa potremmo fare, allora, per rendere il nostro piccolo mondo un po’ più bello di quanto effettivamente non sia? Come passare a qualcosa di concreto, che ci permetta di lasciare un segno, semplice e umile, nella realtà che ci circonda? Spesso pensiamo a soluzioni difficili e inimmaginabili, quando invece servirebbero pochi, efficaci, semplici gesti.
Associazione Non Ci Piove
Cuore e potenza oltre l’ostacolo. Spinta da oltre 70 tifosi in trasferta e dagli 8 ace di Nikolov sui 15 di squadra, la Cucine Lube Civitanova s’impone anche in gara 4 dei quarti scudetto espugnando il PalaAgsm-Aim con una rimonta in quattro set.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Ultimo atto della regular season per la Moretti Village Civitanova, che domani pomeriggio (palla a due ore 18) ospita al PalaRisorgimento il Pisaurum Pesaro. Obiettivo chiaro: vincere per blindare una volta per tutte il primo posto. Solo così, infatti, i biancoblu avrebbero certezza di chiudere la stagione regolare al comando e non doversi affidare a una eventuale sconfitta della Robur Osimo, che è a -2 in classifica ma con la differenza canestri negli scontri diretti a proprio favore, in quel di Jesi.
Virtus Basket Civitanova
Il presidente e tutto il direttivo della Pallacanestro Recanati si stanno adoperando per gestire e risolvere le evidenti problematiche causate dalla sovrapposizione di eventi sportivi autorizzati in concomitanza del match tra Svethia Recanati e Perugia Basket e di cui gli stessi dirigenti sono venuti a conoscenza nelle ultime ore.
da Pallacanestro Recanati
La scorsa settimana aveva incontrato in casa il ladro che gli stava sottraendo la moto e si era beccato una coltellata alla mano. L’altroieri l’ha incontrato di nuovo sul lungomare mentre girava proprio con il suo ciclomotore.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
In occasione della domenica delle Palme, il sindaco Fabrizio Ciarapica rinnoverà sabato primo aprile la tradizionale visita a Esine, località lombarda gemellata con Civitanova dal 1989.
www.comune.civitanova.mc.it
L'importanza dello sviluppo motorio nei bambini è un argomento sempre più dibattuto tra genitori, educatori e professionisti della salute. Ma come possiamo accompagnare i nostri bambini a sviluppare abilità motorie forti e sane? Qui entra in gioco il corso “Passo dopo passo...consigli per la gestione quotidiana del bambino e il suo sviluppo motorio nel primo anno di vita” con l’osteopata D.O. Benedetta Capozucca presso il babystore Gloria Lab for Family. L’evento è gratuito.
Eleonora Mari
civitanova@vivere.it
Sfida da dentro o fuori in Veneto. In gara 4 dei quarti playoff scudetto Credem Banca, la Cucine Lube Civitanova deve realizzare un’impresa solo sfiorata nel match di ritorno della regular season e in gara 2, ovvero espugnare il PalaAgsm-Aim.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che ricorre il 2 aprile, l’Amministrazione Comunale sta lavorando all’organizzazione di un momento condiviso con le famiglie e la cittadinanza da realizzare al termine delle festività pasquali, in modo da consentire una più ampia partecipazione e il coinvolgimento dei diversi operatori del settore.
www.comune.civitanova.mc.it
La Feba Civitanova Marche è pronta per questo rush finale in vista dei play-off. Le momò chiuderanno la 2° fase a orologio con due sfide in rapida successione: sabato 1 aprile alle ore 19.00, in casa del Porto San Giorgio per poi chiudere mercoledì 5 aprile, alle ore 18.30, in casa del Pink Basket Terni.
da FeBa Civitanova
Approvato dalla giunta il progetto definitivo dei lavori di restauro del Castello di Montefiore per un costo complessivo di 1.861.069,70 euro, di cui, grazie alle capacità dell’amministrazione comunale e dei suoi capaci tecnici di reperire finanziamenti ministeriali ed europei del Pnrr a copertura dei progetti realizzati, il comune di Recanati dovrà spendere solo l’esigua somma di 22.143,32 euro.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Ex Ceccotti, l'opposizione mobilita i commercianti: "al lavoro per dar loro voce con le osservazioni
«Cerchiamo di fare ciò che non ha fatto l’amministrazione». L’opposizione affila le armi per cercare almeno di migliorare un piano, quello per l’area ex Ceccotti, che ha lasciato molti dubbi. Futuro in Comune, Pd, Movimento 5 Stelle, SiAmo Civitanova e La nuova città hanno incontrato oggi pomeriggio alla Romana i commercianti del centro con un obiettivo: far partire un tavolo comune di ascolto per produrre delle osservazioni al progetto approvato lunedì sera in consiglio comunale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il capogruppo di maggioranza, Luca Strovegli, commenta il parere negativo, espresso dai consiglieri di opposizione, alla variazione di bilancio votata in commissione lo scorso martedì 28 marzo. «Il voto contrario include anche un provvedimento concordato con il Consiglio d’Istituto che riguarda l’acquisto di sistemi di ombreggiamento per la nuova primaria “Rita Levi Montalcini” di Porto Potenza Picena».
Veronica Fermani
L’assessore al Turismo Manola Gironacci ha rappresentato l’amministrazione comunale di Civitanova in occasione del convegno “Umana Sostenibilità” sui temi del cicloturismo, sicurezza stradale e mobilità sostenibile, organizzato il 28 marzo a Montecosaro, all’interno della manifestazione “Un grande albero c’è”. Ospiti sul palco del Teatro delle Logge Davide Cassani, Marco Scarponi e Fabio Marziali.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Teatro delle Logge di Montecosaro sarà il palcoscenico sul quale sabato 1 aprile, con inizio alle ore 21.15, andrà in scena la prima replica dello spettacolo “Pane e Nutella, ovvero la nascita di un’amicizia”, la pièce teatrale scritta e recitata da quindici ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni coinvolti nel progetto “Civitanova Città con l’infanzia”.
www.comune.civitanova.mc.it
Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le attività proposte nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS da nord a sud Italia per Pasqua e Pasquetta 2023. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa in modo originale e divertente, godendo del contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di alcuni dei tesori del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale italiano.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Volley: Gara 4 dei quarti di finale playoff a Verona, Giannini "dobbiamo lavorare e ancora lavorare"
La Cucine Lube Civitanova prosegue a ritmi serrati la preparazione di Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. La trasferta al Pala AGSM AIM di sabato 1 aprile (ore 20.30) si avvicina e i biancorossi sudano in palestra per arrivare al top della condizione.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Valentina Lucchetti rimane un punto di forza della nostra maggioranza. Siamo certi che continuerà a lavorare come ha fatto finora esercitando le sue deleghe in modo impeccabile. Valentina è il motore della nostra consulta giovanile. Ed ha una forza e uno spirito di iniziativa incredibili. Le vogliamo bene e sappiamo che nel nostro gruppo è una figura imprescindibile.
Civico Progetto Comune
I Predators credono nell’impresa in Veneto. Nel weekend oltre 70 tifosi biancorossi, 50 in pullman e più di 20 con i mezzi propri, raggiungeranno il Pala AGSM AIM di Verona per seguire Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. Sabato, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova sfiderà i padroni di casa della WithU Verona per cercare di impattare la serie al meglio delle cinque partite.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it