Ex Ceccotti, l'opposizione mobilita i commercianti: "al lavoro per dar loro voce con le osservazioni
«Cerchiamo di fare ciò che non ha fatto l’amministrazione». L’opposizione affila le armi per cercare almeno di migliorare un piano, quello per l’area ex Ceccotti, che ha lasciato molti dubbi. Futuro in Comune, Pd, Movimento 5 Stelle, SiAmo Civitanova e La nuova città hanno incontrato oggi pomeriggio alla Romana i commercianti del centro con un obiettivo: far partire un tavolo comune di ascolto per produrre delle osservazioni al progetto approvato lunedì sera in consiglio comunale.
Il capogruppo di maggioranza, Luca Strovegli, commenta il parere negativo, espresso dai consiglieri di opposizione, alla variazione di bilancio votata in commissione lo scorso martedì 28 marzo. «Il voto contrario include anche un provvedimento concordato con il Consiglio d’Istituto che riguarda l’acquisto di sistemi di ombreggiamento per la nuova primaria “Rita Levi Montalcini” di Porto Potenza Picena».
Veronica Fermani
L’assessore al Turismo Manola Gironacci ha rappresentato l’amministrazione comunale di Civitanova in occasione del convegno “Umana Sostenibilità” sui temi del cicloturismo, sicurezza stradale e mobilità sostenibile, organizzato il 28 marzo a Montecosaro, all’interno della manifestazione “Un grande albero c’è”. Ospiti sul palco del Teatro delle Logge Davide Cassani, Marco Scarponi e Fabio Marziali.
Il Teatro delle Logge di Montecosaro sarà il palcoscenico sul quale sabato 1 aprile, con inizio alle ore 21.15, andrà in scena la prima replica dello spettacolo “Pane e Nutella, ovvero la nascita di un’amicizia”, la pièce teatrale scritta e recitata da quindici ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni coinvolti nel progetto “Civitanova Città con l’infanzia”.
Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le attività proposte nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS da nord a sud Italia per Pasqua e Pasquetta 2023. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa in modo originale e divertente, godendo del contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di alcuni dei tesori del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale italiano.
Valentina Lucchetti rimane un punto di forza della nostra maggioranza. Siamo certi che continuerà a lavorare come ha fatto finora esercitando le sue deleghe in modo impeccabile. Valentina è il motore della nostra consulta giovanile. Ed ha una forza e uno spirito di iniziativa incredibili. Le vogliamo bene e sappiamo che nel nostro gruppo è una figura imprescindibile.
Civico Progetto Comune
I Predators credono nell’impresa in Veneto. Nel weekend oltre 70 tifosi biancorossi, 50 in pullman e più di 20 con i mezzi propri, raggiungeranno il Pala AGSM AIM di Verona per seguire Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. Sabato, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova sfiderà i padroni di casa della WithU Verona per cercare di impattare la serie al meglio delle cinque partite.
I traslochi non sono poi tanto diversi uno dagli altri. Quelli che sono rivolti ai cittadini, che trasferiscono appartamenti o case, possono essere considerati anche piuttosto leggeri se confrontati con uffici o aziende. Ovviamente i traslochi sono divisi in diversi settori. Tra questi troviamo appunto quelle che si sono specializzate direttamente nel trasloco per uffici o per le aziende.
di Redazione
Primo weekend di gare di questo 2023 che vede una Roller Civitanova, pattinaggio corsa, conquistare il podio con un terzo posto nella classifica regionale per società. Domenica 26 marzo gli atleti del sodalizio civitanovese hanno dato il meglio di loro, guidati e sostenuti dalle allenatrici Flavia Martinelii e Sofia Emili, nel circuito stradale di S. Benedetto per il Campionato Regionale strada, valido anche come qualificazione per i prossimi campionati italiani per le categorie più grandi.
da Organizzatori
Durante il consiglio comunale del 27 marzo 2023 l’assessore Belletti del comune di Civitanova Marche esordisce nel suo intervento dicendo che questo giorno sarà una data storica per il comune. L’assessore sta presentando al consiglio comunale la proposta di urbanizzazione dell'area Ceccotti. Chi come noi ascolta rimane stupito dalle tante costruzioni elencate e dalle troppe poco utili opere.
Luca Doria (coordinatore Italia Viva Civitanova) e Diego M
Al Centro Commerciale Cuore Adriatico sabato 1 aprile alle 16.30 Daniele Paci presenta il suo libro "La spesa felice": come scegliere i prodotti migliori e imparare a leggere meglio le etichette. Fare la spesa non è semplice: per questo Daniele Paci ha deciso di raccogliere in questo libro alcuni preziosi consigli per imparare a fare la spesa in maniera consapevole: scegliendo i prodotti migliori, più adatti alle nostre esigenze e più naturali, imparando a leggere le etichette e la lista degli ingredienti, a riconoscere gli additivi ed a risparmiare senza sacrificare la qualità.
da Organizzatori
A 10 anni dal primo tour “Corde”, Mannarino torna live con il suo concept originale che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda. Per la terza volta, dopo l’edizione del 2013 e del 2015, l’artista darà vita ad uno spettacolo totalmente rinnovato, prodotto e distribuito da Vivo Concerti.
Solare, sorridente e con un grande sogno: quello si partecipare a Sanremo. Melissa Agliottone, vincitrice della prima edizione di The Voice Kids, il talent show condotto da Antonella Clerici, è stata ricevuta in comune dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dall'assessore ai Servizi Sociali Barbara Capponi.
Molto interesse ha suscitato la presentazione del libro “Diverrai diamante” di Sergio Santinelli, organizzata sabato dagli Assessorati alle Politiche sociali, Cultura e Turismo e Azienda Teatri di Civitanova nel contesto della mostra “Parlando con voi – racconti in fotografia di donne disabilità e diritti”, allestita all’auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta dal Museo Magma. Con questo progetto, il fotografo ha voluto coinvolgere donne in situazioni di marginalità per sottolineare i loro talenti oltre le loro difficoltà e devolvere parte dell’incasso a sostegno dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
Prima o poi arriva il momento di cambiare la serratura della propria abitazione. Quali sono i motivi per cui si debbono cambiare? Le serrature diventano vecchie, si danneggiano oppure rischiano di avere dei problemi di sporcizia o intemperie. Negli anni diventano fragili e questo porta un utente e dover scegliere di cambiare la serratura. Essa rappresenta il meccanismo di protezione e sicurezza delle abitazioni. Dunque è bene valutare e pensare a quali sono i modelli migliori. Oggi esiste la tecnologia con cilindro europeo che è considerata la più sicura sia per porte comuni che per quelle blindate.
di Redazione
La maggioranza non trema sulla mozione di sfiducia al presidente del consiglio Fausto Troiani. Nonostante le magliette sfoggiate dagli attivisti di SiAmo Civitanova in sala all’indirizzo dello stesso Troiani, nonostante le critiche al vetriolo dell’opposizione, la maggioranza ha mandato un segnale di compattezza votando al gran completo contro il documento sottoscritto da tutti i consiglieri di opposizione: 16 i no, 9 i sì.
Negli ultimi decenni abbiamo assistito a un crescente interesse per l'ambiente e la sostenibilità, come risposta alla preoccupante situazione attuale del nostro pianeta. La crisi climatica, la perdita di biodiversità, la scarsità di risorse naturali e la produzione di rifiuti sono solo alcuni degli aspetti che rendono urgente una transizione ecologica verso un futuro sostenibile. Civitanova va in questa direzione, ed oggi, presso il palazzo Sforza sono stati illustrati gli appuntamenti dedicati all’informazione e alla formazione di cittadini e professionisti sul tema. Primo appuntamento sabato 1 aprile.
«Promessa mantenuta – commenta il sindaco Fabrizio Ciarapica dopo l’approvazione della variante Ceccotti da parte del consiglio comunale – avevamo preso un preciso impegno con la città, quello cioè di avviare la programmazione urbanistica su questa “zona bianca” divenuta tale a seguito dello stralcio della Provincia del 2007, e così è stato. Questo voto, che rappresenta il punto di partenza, è un evidente segnale della chiara volontà politica di arrivare fino in fondo».
La Xll edizione di Autoexpo, che si è svolta domenica scorsa, entra nella rosa delle edizioni più belle di sempre, sia per la grande partecipazione di gente che di espositori. «Numeri da record», dice l'organizzatore Domenico Rita soddisfattissimo per l'esito più che positivo che ha avuto l'evento. Tantissima gente è arrivata a Civitanova dall'intera regione ma anche dalla vicina Umbria. Oltre 30 postazioni espositive, area esibizione Stuntman con auto e moto, un mini percorso di mini moto e una mini pista cart drift per bambini.
Aspiratori, defibrillatori, elettrocardiografi, monitor parametri vitali, ventilatori polmonari, pompe, letti, ecografi, portatili di radiografia, elettrobisturi. E il punto interrogativo sulla Tac. È iniziato il percorso di smantellamento del Covid Hospital, ad annunciarlo è stato ieri in Consiglio regionale l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini rispondendo a una interrogazione del Pd.
Continuano gli incontri dell'Unitre "Un pomeriggio con…". Giovedì 30 marzo alle 16.30 presso la sala conferenze del Banco Marchigiano, si terrà un incontro di psicologia dal titolo "Il lavoro con gli autori di violenza”, con relatrice Antonella Ciccarelli, specializzata in psicologia penitenziaria ed etnopschiatria. Coordina Enrica Bruni.