Primo weekend di gare di questo 2023 che vede una Roller Civitanova, pattinaggio corsa, conquistare il podio con un terzo posto nella classifica regionale per società. Domenica 26 marzo gli atleti del sodalizio civitanovese hanno dato il meglio di loro, guidati e sostenuti dalle allenatrici Flavia Martinelii e Sofia Emili, nel circuito stradale di S. Benedetto per il Campionato Regionale strada, valido anche come qualificazione per i prossimi campionati italiani per le categorie più grandi.
da Organizzatori
Durante il consiglio comunale del 27 marzo 2023 l’assessore Belletti del comune di Civitanova Marche esordisce nel suo intervento dicendo che questo giorno sarà una data storica per il comune. L’assessore sta presentando al consiglio comunale la proposta di urbanizzazione dell'area Ceccotti. Chi come noi ascolta rimane stupito dalle tante costruzioni elencate e dalle troppe poco utili opere.
Luca Doria (coordinatore Italia Viva Civitanova) e Diego M
Al Centro Commerciale Cuore Adriatico sabato 1 aprile alle 16.30 Daniele Paci presenta il suo libro "La spesa felice": come scegliere i prodotti migliori e imparare a leggere meglio le etichette. Fare la spesa non è semplice: per questo Daniele Paci ha deciso di raccogliere in questo libro alcuni preziosi consigli per imparare a fare la spesa in maniera consapevole: scegliendo i prodotti migliori, più adatti alle nostre esigenze e più naturali, imparando a leggere le etichette e la lista degli ingredienti, a riconoscere gli additivi ed a risparmiare senza sacrificare la qualità.
da Organizzatori
A 10 anni dal primo tour “Corde”, Mannarino torna live con il suo concept originale che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda. Per la terza volta, dopo l’edizione del 2013 e del 2015, l’artista darà vita ad uno spettacolo totalmente rinnovato, prodotto e distribuito da Vivo Concerti.
Solare, sorridente e con un grande sogno: quello si partecipare a Sanremo. Melissa Agliottone, vincitrice della prima edizione di The Voice Kids, il talent show condotto da Antonella Clerici, è stata ricevuta in comune dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dall'assessore ai Servizi Sociali Barbara Capponi.
Molto interesse ha suscitato la presentazione del libro “Diverrai diamante” di Sergio Santinelli, organizzata sabato dagli Assessorati alle Politiche sociali, Cultura e Turismo e Azienda Teatri di Civitanova nel contesto della mostra “Parlando con voi – racconti in fotografia di donne disabilità e diritti”, allestita all’auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta dal Museo Magma. Con questo progetto, il fotografo ha voluto coinvolgere donne in situazioni di marginalità per sottolineare i loro talenti oltre le loro difficoltà e devolvere parte dell’incasso a sostegno dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
Prima o poi arriva il momento di cambiare la serratura della propria abitazione. Quali sono i motivi per cui si debbono cambiare? Le serrature diventano vecchie, si danneggiano oppure rischiano di avere dei problemi di sporcizia o intemperie. Negli anni diventano fragili e questo porta un utente e dover scegliere di cambiare la serratura. Essa rappresenta il meccanismo di protezione e sicurezza delle abitazioni. Dunque è bene valutare e pensare a quali sono i modelli migliori. Oggi esiste la tecnologia con cilindro europeo che è considerata la più sicura sia per porte comuni che per quelle blindate.
di Redazione
La maggioranza non trema sulla mozione di sfiducia al presidente del consiglio Fausto Troiani. Nonostante le magliette sfoggiate dagli attivisti di SiAmo Civitanova in sala all’indirizzo dello stesso Troiani, nonostante le critiche al vetriolo dell’opposizione, la maggioranza ha mandato un segnale di compattezza votando al gran completo contro il documento sottoscritto da tutti i consiglieri di opposizione: 16 i no, 9 i sì.
Negli ultimi decenni abbiamo assistito a un crescente interesse per l'ambiente e la sostenibilità, come risposta alla preoccupante situazione attuale del nostro pianeta. La crisi climatica, la perdita di biodiversità, la scarsità di risorse naturali e la produzione di rifiuti sono solo alcuni degli aspetti che rendono urgente una transizione ecologica verso un futuro sostenibile. Civitanova va in questa direzione, ed oggi, presso il palazzo Sforza sono stati illustrati gli appuntamenti dedicati all’informazione e alla formazione di cittadini e professionisti sul tema. Primo appuntamento sabato 1 aprile.
«Promessa mantenuta – commenta il sindaco Fabrizio Ciarapica dopo l’approvazione della variante Ceccotti da parte del consiglio comunale – avevamo preso un preciso impegno con la città, quello cioè di avviare la programmazione urbanistica su questa “zona bianca” divenuta tale a seguito dello stralcio della Provincia del 2007, e così è stato. Questo voto, che rappresenta il punto di partenza, è un evidente segnale della chiara volontà politica di arrivare fino in fondo».
La Xll edizione di Autoexpo, che si è svolta domenica scorsa, entra nella rosa delle edizioni più belle di sempre, sia per la grande partecipazione di gente che di espositori. «Numeri da record», dice l'organizzatore Domenico Rita soddisfattissimo per l'esito più che positivo che ha avuto l'evento. Tantissima gente è arrivata a Civitanova dall'intera regione ma anche dalla vicina Umbria. Oltre 30 postazioni espositive, area esibizione Stuntman con auto e moto, un mini percorso di mini moto e una mini pista cart drift per bambini.
Aspiratori, defibrillatori, elettrocardiografi, monitor parametri vitali, ventilatori polmonari, pompe, letti, ecografi, portatili di radiografia, elettrobisturi. E il punto interrogativo sulla Tac. È iniziato il percorso di smantellamento del Covid Hospital, ad annunciarlo è stato ieri in Consiglio regionale l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini rispondendo a una interrogazione del Pd.
Continuano gli incontri dell'Unitre "Un pomeriggio con…". Giovedì 30 marzo alle 16.30 presso la sala conferenze del Banco Marchigiano, si terrà un incontro di psicologia dal titolo "Il lavoro con gli autori di violenza”, con relatrice Antonella Ciccarelli, specializzata in psicologia penitenziaria ed etnopschiatria. Coordina Enrica Bruni.
La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro con tanta voglia di ripetere la bella prova del terzo round nella sfida di sabato 1 aprile (ore 20.30) al PalaAgsm-Aim di Verona contro la WithU in gara 4 dei quarti di finale. Testa ai playoff scudetto Credem Banca con la consapevolezza di essere riusciti ad alzare il livello e di avere le carte in regola per fornire una prestazione da Lube anche in trasferta, in un altro confronto da dentro o fuori.
Musicultura e il Comune di Recanati annunciano che anche quest’anno la presentazione ufficiale dei finalisti del prestigioso concorso che selezione valorizza e premia la qualità artistica della canzone popolare italiana avverrà in anteprima nazionale nella città dell’Infinito. I concerti saranno due, il 4 e i 5 maggio, al Teatro Persiani, con la collaborazione di Rai Radio 1, la radio ufficiale di Musicultura, che trasmetterà in diretta le due serate.
Un negozio, locale o showroom deve avere un aspetto che sia impeccabile per diventare “attraente” agli occhi dei clienti. Tutti noi vogliamo visitare e comprare in ambienti che sono puliti, che hanno un buon profumo. In cui non c’è odore di polveri oppure la sua presenza sulle superfici.
di Redazione
Chiamatela “Festa dell’albero”, ma dentro c’è un’aspirazione molto più grande: diventare un vero e proprio festival dell’ambiente, cercando di portare il proprio contributo per un mondo più ecosostenibile. Mission ambiziosa quella dell’associazione il Borgo, che questa mattina ha presentato la kermesse tra i filari in fiore del frutteto dell’azienda agricola Eleuteri, eccellenza nella produzione della pesca saturnia della quale è primo produttore in Italia.
Ancora un lutto nel mondo della cultura cittadino. Si è spenta ieri, all’età di 67 anni, Natalia Tessitore. Arrivata a Civitanova da Milano negli anni Ottanta, aveva aperto una galleria di antiquariato in via Duca degli Abruzzi, galleria rimasta per decenni un punto di riferimento per la cultura cittadina.
È pienamente legittimo il no del Comune al progetto per il porto “Dubai” firmato Eurobuilding. Lo ha stabilito il Tar rigettando il ricorso che aveva presentato l’azienda guidata da Umberto Antonelli impugnando la delibera votata dal consiglio comunale il 3 marzo 2022 che diceva no alla richiesta di concessione dell’area portuale per 90 anni.
Pubblico anche da fuori regione e bilancio positivo per Autres regards, la prima mostra filosofica visitabile in una realtà fisica e virtuale attraverso visori VR. Il progetto espositivo di Popsophia ha incontrato lo stupore e l’apprezzamento del pubblico intervenuto. Tantissime le prenotazioni in queste giornate tanto che non è stato possibile, nei giorni di apertura, riuscire ad accontentare i tanti curiosi e appassionati. Per questo l’associazione ha raccolto una lista di attesa di prenotazioni con un indirizzario che sarà ricontattato con precedenza per i prossimi futuri appuntamenti in cui la mostra sarà visitabile a Civitanova.