10 febbraio 2023


...

Il Comune di Civitanova sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo in programma a Milano dal 12 al 14 febbraio. Come da diversi anni, la Città esporrà il proprio materiale promozionale all’interno dello stand “Noi Marche”, associazione di promozione turistica del territorio fermano-maceratese nata nel 2012 e di cui il comune di Civitanova è capofila. Un altro punto informativo sarà ricavato all'interno del padiglione della Regione Marche, che ospiterà le diverse realtà del territorio.



...

Recepita la comunicazione della Lega Pallavolo Serie A inviata al Club in serata, A. S. Volley Lube informa che la gara tra Emma Villas Aubay Siena e Cucine Lube Civitanova, valida per l’8a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma per domenica 12 febbraio 2023, è rinviata a data da destinarsi, così come disposto dall’ordinanza urgente emessa dal sindaco di Siena in via cautelare e precauzionale a causa degli eventi sismici che stanno colpendo la città in queste ore.


...

Nei confronti delle società sportive che «sono un orgoglio per la città» non può che esserci da parte mia apprezzamento, come peraltro da me affermato nella comunicazione inviata alla giunta comunale dove testualmente affermo, riguardo all’ASD Cluana, che è «una società sportiva riconosciuta come un’eccellenza da favorire e valorizzare effettivamente». Non ho mai espresso giudizi sull’associazione sportiva come erroneamente e strumentalmente afferma Tiberi. E ben venga che la stessa società diventi ancora più attrattiva con gare riconosciute a livello nazionale, come ci anticipa il consigliere stesso.




...

Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial. A seguito dell’incontro svoltosi il 7 febbraio tra le direzioni aziendali, Confindustria Macerata e Confindustria Ancona, le rappresentanze sindacali aziendali e le scriventi organizzazioni sindacali territoriali, i lavoratori in assemblea hanno convenuto di proseguire con lo stato di agitazione sindacale rivendicando le retribuzioni maturate (ad oggi è avvenuto il saldo della tredicesima) e chiare prospettive di continuità occupazionale.




9 febbraio 2023


...

Un’attività operativa sinergica dei Finanzieri della Tenenza di Camerino, che stavano indagando su presunte truffe in materia di superbonus 110%, unitamente ai Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Macerata, i quali, invece, avevano già in corso indagini, anche tecniche, per i reati di estorsione e minaccia, ha permesso di smantellare un’associazione per delinquere dedita alle truffe in materia di bonus edilizi (sismabonus ed ecobonus). Ammontano a circa 4,8 milioni di euro i crediti fittizi individuati.


...

Le rassicurazioni fornite dal presidente dell’Asd Tiro a volo Cluana, certificate dall’Arpam, dovrebbero spingere la consigliera di minoranza Mirella Paglialunga a mitigare i propri giudizi su un’associazione sportiva che contribuisce a dare lustro a Civitanova Marche sia in termini di competizioni che dal punto di vista di aumento delle presenze turistiche in un determinato flusso.


...

Sarebbe da riderci, se non fosse una cosa seria. L’area dell’ex camping Le Giare è oramai da anni abbandonata a se stessa: in questi sei anni Ciarapica non ha fatto alcun intervento manutentivo né sollecitato i proprietari ad adoperarsi in tal senso. Per cui, non solo non ha messo mano all’area da un punto di vista urbanistico, ma di fatto l’area ad oggi è preda del proliferare di piante e vegetazione selvaggia, nonché di famiglie di cinghiali ed altri animali selvatici (avvistati da residenti della zona perfino cerbiatti).


...

Sono passati pochi mesi dalla trionfale conclusione della lunga storia dei Litfiba ma Piero Pelù non ha nessuna intenzione di arrestarsi: questa estate, infatti, il rocker toscano porterà tutta la sua storia di musica rock sui palchi dei festival e delle rassegne più prestigiose del nostro Paese, in un viaggio da nord a sud affiancato dalla sua band rinnovata: i Bandidos.


...

L'Anpi Civitanova con fermezza condanna le esecuzioni sommarie avvenute nelle foibe, causate, secondo gli storici, in tanti casi da scelte politiche legate alla liberazione del territorio jugoslavo dai fascisti italiani e alla rivoluzione in corso in Jugoslavia, in altri casi da una cieca volontà di vendetta, in altri casi ancora da personali regolamenti di conti. Senza dubbio una tragedia che colpì tanti innocenti e che va riconosciuta.


...

E’ stato approvato il progetto definitivo per i lavori di messa in sicurezza del ponte sul fiume Chienti, lungo la Provinciale 46 Fermana, tra i Comuni di Morrovalle e Monte San Giusto. Un investimento di due milioni di euro finanziato con le risorse previste dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti nella rete viaria provinciale e delle città metropolitane.


...

Il ciclo di incontri “Diritti umani, uno sguardo sul mondo, testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire” promosso dall’Università per la pace fa tappa a Recanati. Venerdì 10 febbraio alle 16.30, presso la sala comunale, si parlerà di "Migranti, un baratto tra Libia ed Europa. Mediterraneo: ecatombe dei diritti" con la giornalista Nancy Porsia introdotta da Asmae Dachan, curatrice del ciclo di appuntamenti.



8 febbraio 2023



...

Una valanga di sorrisi e… palline colorate ha letteralmente sommerso il numeroso pubblico del Teatro Mugellini di Potenza Picena in occasione dello spettacolo di apertura della stagione 2023. Sul palco gli attori Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti e Luca Mammoli, della compagnia Generazione Disagio, hanno messo in scena “Dopodiché stasera mi butto”, esilarante “gioco” con un laureando, un precario e un lavoratore autonomo come pedine. Risate e momenti di riflessione assicurati.


...

Gli imprenditori del comparto moda si rimboccano le maniche in vista dei prossimi appuntamenti di caratura internazionale, partendo dalla Fashion Week milanese (dove saranno tra l’altro presenti a Micam, Mipel, The One e White) fino al ritorno in Russia nell’attesissimo Obuv di Mosca. Il morale sul territorio è alto, rincuorato dagli ultimi dati sull’export elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Marche, che ha analizzato i risultati dei primi 9 mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.


...

Le consigliere comunali Letizia Murri (Ascoltiamo la città) e Mirella Paglialunga (Per Civitanova), firmatarie dell’interrogazione sul piano antenne che si sarebbe dovuta discutere al Consiglio comunale del 19 dicembre scorso, sollevano dei dubbi sulle procedure seguite sino ad oggi nell’iter di formazione dello strumento urbanistico di cui si parla, che esse ritengono fondamentale per garantire i cittadini dai rischi delle emissioni potenzialmente nocive alla salute, secondo un principio di parità di trattamento tra tutti i quartieri di Civitanova.



...

«Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali». Così il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini che ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati.


...

A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 7 febbraio, prende il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Piacenza, match di domenica 19 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole per la 9ª giornata di ritorno della regular season in SuperLega Credem Banca. Giovedì 16 febbraio (ore 17) si aprirà la prevendita biglietti al botteghino.


...

Sono 1.550 le botteghe di artigianato artistico delle Marche. Il “fatto ad arte”, per la sua capacità di essere pezzo unico e su misura, è per la nostra regione un’enorme risorsa creativa e reattiva contro l’omologazione e rappresenta la difesa della memoria, dell’identità. Ma l’artigianato d’arte è anche tra i settori a maggiore “rischio d’estinzione”, a causa degli alti costi d’impresa, delle difficoltà burocratiche e degli oneri nella trasmissione dell’attività e nella formazione dei giovani, dei problemi nella commercializzazione.


...

Anche quest’anno, il Comune di Recanati, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, l’Anpi e con il Circolo del Cinema di Recanati, si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo il venerdì 10 e sabato l’11 febbraio con iniziative e attività formative che possano fornire alle nuove generazioni strumenti di comprensione del passato e di un tempo presente sempre più inquieto e complesso.


...

“Io, Giacomo” è il titolo scelto per il prossimo evento culturale organizzato a cura del Comitato Nazionale per il Bicentenario de “L’Infinito”, direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e con il patrocinio del Comune di Recanati: l’appuntamento è per domenica prossima 12 febbraio, con inizio alle 17.30, nell’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia in piazzale Franco Foschi a Recanati.




7 febbraio 2023

...

Valmor, noto calzaturificio civitanovese specializzato nella realizzazione di sneakers per alcuni dei più rinomati brand internazionali del lusso, entrata da poco a far parte di Holding Moda, scommette sull’alta formazione e promuove corsi per immettere sul mercato figure specializzate. Il primo percorso, già avviato, per la formazione di addetti all’orlatura è stato organizzato in collaborazione con Polimoda, una delle migliori fashion school del mondo, e Randstad Italia.




...

Venerdì 3 febbraio, tentativo di prenotazione con il Sistema Sanitario di un esame doppler, un esame per studiare la circolazione sanguigna corporea. La risposta è: “nessuna disponibilità nella regione Marche”, come succede sempre più spesso. Ci ho fatto l’abitudine, sia io che i pazienti a questa risposta, ma stavolta lo scoraggiamento è stato troppo.