Finalmente a cinque anni dal grido di aiuto degli abitanti del quartiere Fontespina (attraverso il comitato Cea) si è capita l'opportunità che l'area dell'ex campeggio Le Giare rappresenti per riagganciare un tipo di turismo che si era perso ma che tanto aveva dato in passato al quartiere e a tutta la città.
Comitato Cea
Una valanga di sorrisi e… palline colorate ha letteralmente sommerso il numeroso pubblico del Teatro Mugellini di Potenza Picena in occasione dello spettacolo di apertura della stagione 2023. Sul palco gli attori Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti e Luca Mammoli, della compagnia Generazione Disagio, hanno messo in scena “Dopodiché stasera mi butto”, esilarante “gioco” con un laureando, un precario e un lavoratore autonomo come pedine. Risate e momenti di riflessione assicurati.
Da Comune di Potenza
Gli imprenditori del comparto moda si rimboccano le maniche in vista dei prossimi appuntamenti di caratura internazionale, partendo dalla Fashion Week milanese (dove saranno tra l’altro presenti a Micam, Mipel, The One e White) fino al ritorno in Russia nell’attesissimo Obuv di Mosca. Il morale sul territorio è alto, rincuorato dagli ultimi dati sull’export elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Marche, che ha analizzato i risultati dei primi 9 mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.
Le consigliere comunali Letizia Murri (Ascoltiamo la città) e Mirella Paglialunga (Per Civitanova), firmatarie dell’interrogazione sul piano antenne che si sarebbe dovuta discutere al Consiglio comunale del 19 dicembre scorso, sollevano dei dubbi sulle procedure seguite sino ad oggi nell’iter di formazione dello strumento urbanistico di cui si parla, che esse ritengono fondamentale per garantire i cittadini dai rischi delle emissioni potenzialmente nocive alla salute, secondo un principio di parità di trattamento tra tutti i quartieri di Civitanova.
Letizia Murri (Ascoltiamo la città)
Mirella Paglialunga (Per Civitanova)
«Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali». Così il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini che ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati.
A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 7 febbraio, prende il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Piacenza, match di domenica 19 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole per la 9ª giornata di ritorno della regular season in SuperLega Credem Banca. Giovedì 16 febbraio (ore 17) si aprirà la prevendita biglietti al botteghino.
Anche quest’anno, il Comune di Recanati, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, l’Anpi e con il Circolo del Cinema di Recanati, si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo il venerdì 10 e sabato l’11 febbraio con iniziative e attività formative che possano fornire alle nuove generazioni strumenti di comprensione del passato e di un tempo presente sempre più inquieto e complesso.
Recanati: artigianato artistico, 1.550 soggetti nelle Marche, gli stati generali al Castello Malleus
Sono 1.550 le botteghe di artigianato artistico delle Marche. Il “fatto ad arte”, per la sua capacità di essere pezzo unico e su misura, è per la nostra regione un’enorme risorsa creativa e reattiva contro l’omologazione e rappresenta la difesa della memoria, dell’identità. Ma l’artigianato d’arte è anche tra i settori a maggiore “rischio d’estinzione”, a causa degli alti costi d’impresa, delle difficoltà burocratiche e degli oneri nella trasmissione dell’attività e nella formazione dei giovani, dei problemi nella commercializzazione.
“Io, Giacomo” è il titolo scelto per il prossimo evento culturale organizzato a cura del Comitato Nazionale per il Bicentenario de “L’Infinito”, direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e con il patrocinio del Comune di Recanati: l’appuntamento è per domenica prossima 12 febbraio, con inizio alle 17.30, nell’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia in piazzale Franco Foschi a Recanati.
Valmor, noto calzaturificio civitanovese specializzato nella realizzazione di sneakers per alcuni dei più rinomati brand internazionali del lusso, entrata da poco a far parte di Holding Moda, scommette sull’alta formazione e promuove corsi per immettere sul mercato figure specializzate. Il primo percorso, già avviato, per la formazione di addetti all’orlatura è stato organizzato in collaborazione con Polimoda, una delle migliori fashion school del mondo, e Randstad Italia.
Venerdì 3 febbraio, tentativo di prenotazione con il Sistema Sanitario di un esame doppler, un esame per studiare la circolazione sanguigna corporea. La risposta è: “nessuna disponibilità nella regione Marche”, come succede sempre più spesso. Ci ho fatto l’abitudine, sia io che i pazienti a questa risposta, ma stavolta lo scoraggiamento è stato troppo.
da Tommaso Claudio Corvatta
Boom di presenze (oltre 130 persone) all’incontro sociale con l’associazione Civita Senior, incontro cui hanno partecipato, oltre al presidente Vinicio Morgoni, Pierpaolo Borroni, consigliere regionale, l’assessore comunale ai servizi sociali Barbara Capponi ed il presidente della Commissione Cultura e turismo Gianluca Crocetti.
da Organizzatori
Stamattina, alle ore 7.39, il sindaco Fabrizio Ciarapica posta su Facebook un avviso di “pericolo tsunami” con relativa nota della protezione civile governativa delle ore 3.15. Alla stessa ora, esattamente alle 7.15, il Dipartimento della Protezione Civile aveva però già revocato l’allerta maremoto ed una signora correttamente glielo lo evidenzia con un commento sulla sua pagina.
Mirella Paglialunga
Consigliera comunale
Recupero dell’area Le Giare per sviluppare il turismo a Fontespina. All’indomani del progetto presentato da un privato per la creazione di uno spazio camper con zona fitness e benessere nell’area Tre Case, anche Forza Italia si pronuncia sulla riqualificazione del litorale Nord, oggi in condizioni più marginali rispetto ad altri quartieri cittadini.
Forza Italia Civitanova
Ai Martedì dell’Arte 2023, il ciclo di incontri promossi dall’associazione Arte con appuntamenti capaci di spaziare nei diversi campi della conoscenza, è il turno della professoressa Paola Ballesi. La docente, ospite della sedicesima edizione della rassegna, inizierà le sue lezioni parlando de Il tema iconografico della “femme fatale” all’epoca delle secessioni.
da Teatri di Civitanova
Torna da domani (martedì 7) a lunedì 13 febbraio, la Giornata di Raccolta del Farmaco, in oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia. I cittadini potranno donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi (elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org).
La Feba Civitanova Marche piega la resistenza del Porto San Giorgio per 51-83 e continua la sua corsa verso la vetta. Le momò, dopo una partita positiva, inanellano un altro successo della loro lunga striscia e si avvicinano sempre più alla vetta. Nel prossimo turno, vincendo contro il Pink Basket, le biancoblu aggancerebbero in vetta Perugia e in virtù della differenza canestri chiuderebbero prime la regular season.
da FeBa Civitanova
Venerdì 10 febbraio prossimo nel consiglio comunale in seduta aperta, la Città di Civitanova Marche, celebrerà il "Giorno del Ricordo" in memoria delle Vittime delle foibe, dell’Esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata e “delle vicende del confine orientale” avvenute nel secondo dopoguerra.
Partita-trappola se ce n’è una per la Virtus Civitanova, che domani pomeriggio (palla a due ore 18.30) è di scena a Santa Maria degli Angeli per la sfida contro la Chemiba Assisi. Gli umbri occupano il penultimo posto in classifica e hanno perso da qualche settimana anche quello che sarebbe stato l’ex dell’incontro, Filippo Alessandri, ma restano squadra che per talento individuale ha tante armi da poter mettere sul piatto. Non è un caso che la squadra di coach Gianmarco Piazza sia riuscita anche a fare lo scalpo a una delle big del torneo, il Bramante Pesaro.
Virtus Basket Civitanova
Finalmente a cinque anni dal grido di aiuto degli abitanti del quartiere Fontespina (attraverso il comitato Cea) si è capita l'opportunità che l'area dell'ex campeggio Le Giare rappresenti per riagganciare un tipo di turismo che si era perso ma che tanto aveva dato in passato al quartiere e a tutta la città.
Comitato Cea
Una valanga di sorrisi e… palline colorate ha letteralmente sommerso il numeroso pubblico del Teatro Mugellini di Potenza Picena in occasione dello spettacolo di apertura della stagione 2023. Sul palco gli attori Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti e Luca Mammoli, della compagnia Generazione Disagio, hanno messo in scena “Dopodiché stasera mi butto”, esilarante “gioco” con un laureando, un precario e un lavoratore autonomo come pedine. Risate e momenti di riflessione assicurati.
Da Comune di Potenza
Gli imprenditori del comparto moda si rimboccano le maniche in vista dei prossimi appuntamenti di caratura internazionale, partendo dalla Fashion Week milanese (dove saranno tra l’altro presenti a Micam, Mipel, The One e White) fino al ritorno in Russia nell’attesissimo Obuv di Mosca. Il morale sul territorio è alto, rincuorato dagli ultimi dati sull’export elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Marche, che ha analizzato i risultati dei primi 9 mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Le consigliere comunali Letizia Murri (Ascoltiamo la città) e Mirella Paglialunga (Per Civitanova), firmatarie dell’interrogazione sul piano antenne che si sarebbe dovuta discutere al Consiglio comunale del 19 dicembre scorso, sollevano dei dubbi sulle procedure seguite sino ad oggi nell’iter di formazione dello strumento urbanistico di cui si parla, che esse ritengono fondamentale per garantire i cittadini dai rischi delle emissioni potenzialmente nocive alla salute, secondo un principio di parità di trattamento tra tutti i quartieri di Civitanova.
Letizia Murri (Ascoltiamo la città)
Mirella Paglialunga (Per Civitanova)
«Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali». Così il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini che ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 7 febbraio, prende il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Piacenza, match di domenica 19 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole per la 9ª giornata di ritorno della regular season in SuperLega Credem Banca. Giovedì 16 febbraio (ore 17) si aprirà la prevendita biglietti al botteghino.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Anche quest’anno, il Comune di Recanati, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, l’Anpi e con il Circolo del Cinema di Recanati, si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo il venerdì 10 e sabato l’11 febbraio con iniziative e attività formative che possano fornire alle nuove generazioni strumenti di comprensione del passato e di un tempo presente sempre più inquieto e complesso.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Recanati: artigianato artistico, 1.550 soggetti nelle Marche, gli stati generali al Castello Malleus
Sono 1.550 le botteghe di artigianato artistico delle Marche. Il “fatto ad arte”, per la sua capacità di essere pezzo unico e su misura, è per la nostra regione un’enorme risorsa creativa e reattiva contro l’omologazione e rappresenta la difesa della memoria, dell’identità. Ma l’artigianato d’arte è anche tra i settori a maggiore “rischio d’estinzione”, a causa degli alti costi d’impresa, delle difficoltà burocratiche e degli oneri nella trasmissione dell’attività e nella formazione dei giovani, dei problemi nella commercializzazione.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
“Io, Giacomo” è il titolo scelto per il prossimo evento culturale organizzato a cura del Comitato Nazionale per il Bicentenario de “L’Infinito”, direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e con il patrocinio del Comune di Recanati: l’appuntamento è per domenica prossima 12 febbraio, con inizio alle 17.30, nell’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia in piazzale Franco Foschi a Recanati.
Valmor, noto calzaturificio civitanovese specializzato nella realizzazione di sneakers per alcuni dei più rinomati brand internazionali del lusso, entrata da poco a far parte di Holding Moda, scommette sull’alta formazione e promuove corsi per immettere sul mercato figure specializzate. Il primo percorso, già avviato, per la formazione di addetti all’orlatura è stato organizzato in collaborazione con Polimoda, una delle migliori fashion school del mondo, e Randstad Italia.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
È stato un altro sabato di ordinaria follia nelle vie del centro città.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Venerdì 3 febbraio, tentativo di prenotazione con il Sistema Sanitario di un esame doppler, un esame per studiare la circolazione sanguigna corporea. La risposta è: “nessuna disponibilità nella regione Marche”, come succede sempre più spesso. Ci ho fatto l’abitudine, sia io che i pazienti a questa risposta, ma stavolta lo scoraggiamento è stato troppo.
da Tommaso Claudio Corvatta
Boom di presenze (oltre 130 persone) all’incontro sociale con l’associazione Civita Senior, incontro cui hanno partecipato, oltre al presidente Vinicio Morgoni, Pierpaolo Borroni, consigliere regionale, l’assessore comunale ai servizi sociali Barbara Capponi ed il presidente della Commissione Cultura e turismo Gianluca Crocetti.
da Organizzatori
Altro colpo dei ladri, il secondo in un mese, al bar Stefy. Nella notte scorsa i ladri sono penetrati nel locale in via Castelfidardo sfondando la porta laterale e arraffando contanti (un centinaio di euro circa), alcolici e cibarie varie.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Stamattina, alle ore 7.39, il sindaco Fabrizio Ciarapica posta su Facebook un avviso di “pericolo tsunami” con relativa nota della protezione civile governativa delle ore 3.15. Alla stessa ora, esattamente alle 7.15, il Dipartimento della Protezione Civile aveva però già revocato l’allerta maremoto ed una signora correttamente glielo lo evidenzia con un commento sulla sua pagina.
Mirella Paglialunga
Consigliera comunale
Recupero dell’area Le Giare per sviluppare il turismo a Fontespina. All’indomani del progetto presentato da un privato per la creazione di uno spazio camper con zona fitness e benessere nell’area Tre Case, anche Forza Italia si pronuncia sulla riqualificazione del litorale Nord, oggi in condizioni più marginali rispetto ad altri quartieri cittadini.
Forza Italia Civitanova
Ai Martedì dell’Arte 2023, il ciclo di incontri promossi dall’associazione Arte con appuntamenti capaci di spaziare nei diversi campi della conoscenza, è il turno della professoressa Paola Ballesi. La docente, ospite della sedicesima edizione della rassegna, inizierà le sue lezioni parlando de Il tema iconografico della “femme fatale” all’epoca delle secessioni.
da Teatri di Civitanova
Torna da domani (martedì 7) a lunedì 13 febbraio, la Giornata di Raccolta del Farmaco, in oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia. I cittadini potranno donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi (elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org).
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
La Feba Civitanova Marche piega la resistenza del Porto San Giorgio per 51-83 e continua la sua corsa verso la vetta. Le momò, dopo una partita positiva, inanellano un altro successo della loro lunga striscia e si avvicinano sempre più alla vetta. Nel prossimo turno, vincendo contro il Pink Basket, le biancoblu aggancerebbero in vetta Perugia e in virtù della differenza canestri chiuderebbero prime la regular season.
da FeBa Civitanova
Venerdì 10 febbraio prossimo nel consiglio comunale in seduta aperta, la Città di Civitanova Marche, celebrerà il "Giorno del Ricordo" in memoria delle Vittime delle foibe, dell’Esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata e “delle vicende del confine orientale” avvenute nel secondo dopoguerra.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Il vicepresidente della Regione Marche Filippo Saltamartini parteciperà, domani (martedì 7 febbraio), alle celebrazioni per la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo promosse presso il Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Cuore, carattere, vittoria. Nel 7° turno di ritorno della Regular Season la Cucine Lube supera la Top Volley Cisterna 3-1 (20-25, 25-18, 25-23, 27-25) davanti ai duemila spettatori accorsi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, ritrovando tutto in un sol colpo.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Sabato prossimo saranno a Recanati Marco Scarponi, anima della Fondazione che lotta per la sicurezza stradale, e la giornalista Alessandra Giardini. Presenteranno il libro "Caro Michele. Una vita alla Scarponi". Appuntamento alle ore 17 nella sala consiliare del Comune.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Partita-trappola se ce n’è una per la Virtus Civitanova, che domani pomeriggio (palla a due ore 18.30) è di scena a Santa Maria degli Angeli per la sfida contro la Chemiba Assisi. Gli umbri occupano il penultimo posto in classifica e hanno perso da qualche settimana anche quello che sarebbe stato l’ex dell’incontro, Filippo Alessandri, ma restano squadra che per talento individuale ha tante armi da poter mettere sul piatto. Non è un caso che la squadra di coach Gianmarco Piazza sia riuscita anche a fare lo scalpo a una delle big del torneo, il Bramante Pesaro.
Virtus Basket Civitanova
FERMO - E' lo stesso dermatologo a rendere nota l'incresciosa disavventura avvenuta oggi in un ristorante di Campofilone.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it