Ospedale, l'affondo di Micucci: "coop private per sopperire alle carenze: dove sono i milioni promessi?"

3' di lettura 29/10/2022 - Detto che della pioggia di milioni di euro promessa per l'ospedale e la sanità civitanovese ancora non vi è traccia, purtroppo la situazione per sanitari e pazienti non è migliore.

Continua la moria (metaforica) di medici ospedalieri e del territorio, tanto che gli illuminati amministratori regionali sono ricorsi alle coop private. Una cosa che non si era mai vista nella Marche e a Civitanova in particolare, neanche quando la giunta di sinistra era quotidianamente criticata dagli allora sindaci Saltamartini, Marinelli, Pasqui, Ciarapica e compagnia cantando, accusata di privatizzare la sanità pubblica (sic!). Non oso immaginare se fossero stati i sinostroidi mangiabambini a far entrare le coop rosse in ospedale cosa sarebbe successo: la rivoluzione! Oggi tutto tace. Anzi, è proprio l'allora pasionaria sindacalista Corsi a firmare il suo assenso all'operazione.

Ma una domanda sorge spontanea: perché se il pubblico non riesce a trovare i medici, i privati invece riescono a coprire tutti i turni richiesti? Sarà forse perché, ad esempio, un turno ospedaliero di Pronto Soccorso viene pagato alle coop più del doppio di quanto viene pagato un medico pubblico?!? Ammesso che venga risolta così l'emergenza, dove porterà questa scelta? Molti giovani medici saranno spinti a farsi assumere dal privato piuttosto che verso il pubblico, visto che a parità di servizio le condizioni economiche sono migliori. La carenza di medici sarà quindi destinata ad aumentare.

La sensazione è che dietro questa scelta ci sia una precisa volontà politica di spingere verso il modello-Lombardia. Una volontà emersa anche dalla ricerca di dirigenti amministrativi provenienti da quella regione. Questa è la politica sanitaria che oggi portano avanti i vertici regionali e che porterà anche l'ospedale di Civitanova a perdere colpi, tutto nel più totale silenzio della politica locale! Dove sono il sindaco Ciarapica ed il consigliere Borroni, sempre in prima fila in passato a puntare il dito ed oggi ben coperti ed allineati sulle scelte regionali?

Nel frattempo l'ospedale soffre carenze di personale e di organizzazione, se si pensa che prenotare una visita oggi è una missione che manco Indiana Jones e che ancora oggi i poveri pazienti del pronto soccorso sono abbandonati a loro stessi, in attesa di un posto letto nei reparti e senza la possibilità di una assistenza familiare, perché "c'è il covid", la foglia di fico per tutte le inadempienze! Come se fuori dall'ospedale fossero tutti rinchiusi e protetti e il povero paziente fosse l'unico untore… Bella non è!!

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


Francesco Micucci

Capogruppo consiliare PD Civitanova





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2022 alle 15:34 sul giornale del 31 ottobre 2022 - 146 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dzgL





logoEV
logoEV
qrcode