Efficientamento energetico, via ai lavori sul tetto del Rossini

lavori in corso| 2' di lettura 28/10/2022 - La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo riguardante i lavori di rimozione della copertura in cemento-amianto del cineteatro Rossini e l’intervento per la ricopertura con efficientamento energetico tramite installazione di un impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 110,72 kWp.

Il Comune di Civitanova Marche ha partecipato al 5° bando Fer 2019 per iscrivere l’impianto fotovoltaico in progetto al registro Gse nella categoria A-2 (impianti fotovoltaici su tetti bonificati da cemento-amianto), risultando vincitore e quindi percettore di contributo statale (Gse) per la produzione di energia rinnovabile da fonte fotovoltaica. L’intervento, redatto dall’ing. Egidio Santucci, è finanziato in quota parte dall’Unione Europea via Next Generation EU ed ha un importo complessivo di 650 mila euro (360 mila con contributo Pnrr, 72 mila di maggiorazione costi e 218 mila euro quota parte restante coperta mediante mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti).

L’amministrazione comunale, richiesto il parere alla Soprintendenza, ha dato mandato al professionista incaricato di provvedere all’aggiornamento del progetto esecutivo adeguandolo alle prescrizioni. L’intervento ha una valenza ecologica ed ambientale in quanto volto alla completa bonifica del tetto in eternit del Cineteatro Rossini, che rimane l’unico immobile comunale nel cuore della città con copertura in cemento-amianto. La ricopertura verrà effettuata con elementi coibentanti in grado di apportate una migliore efficienza energetica che unitamente all’istallazione dell’impianto fotovoltaico sarà in grado di innalzare l’efficienza energetica, oltre a generare un rilevante risparmio economico nei costi di gestione dell’immobile.

In mattinata, inoltre, sono terminate le verifiche strutturali riguardanti il progetto del comparto urbanistico di via Trieste, al fine di riqualificare l’intero nucleo storico che ricomprende, tra gli altri, sia Palazzo Sforza che il cine-teatro Rossini.

«Il progetto iniziale è stato parzialmente modificato per recepire le indicazioni della Soprintendenza – spiega l'assessore ai lavori Pubblici Ermanno Carassai – dal primo intervento è stato escluso un lato di copertura e diversificati alcuni materiali rispetto a quelli inizialmente preventivati. Ora dobbiamo procedere subito con la gara di appalto per arrivare all’aggiudicazione dei lavori entro l'anno»

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2022 alle 14:47 sul giornale del 29 ottobre 2022 - 80 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dy13





logoEV
qrcode