Morrovalle: Più Eco chiede un’assemblea pubblica, invasiva la cementificazione relativa al sottopasso ferroviario

3' di lettura 25/10/2022 - Gli Ecologisti di Morrovalle hanno informato in una conferenza stampa, tenutasi sabato 22 ottobre a Trodica di Morrovalle. Il coordinatore Regionale Tonino Quattrini ha fatto il punto sulla organizzazione del movimento “Più Eco”, il quale si sta strutturando come movimento politico Regionale. Per la Provincia di Macerata il responsabile provinciale è Federico Marinelli (Partito Valore Umano) Evelin di Lupidio è la responsabile del Movimento per Morrovalle.

Nella conferenza stampa si è illustrato la posizione di Più Eco sul sottopasso ferroviario che l’amministrazione comunale di Morrovalle sta confezionando. Più Eco è favorevole alla realizzazione del sottopasso ferroviario ma ritiene che la realizzazione di opere pubbliche così importanti NON possono essere prese senza un coinvolgimento della cittadinanza, per questo si CHIEDE una assemblea pubblica dove l’amministrazione illustri l’opera. Un’opera pensata in un modo ed ora illustrato in un altro. Più Eco favorevole alla prima si oppone al cambiamento che è nei propositi del comune, la nuova idea prevede una cementificazione che deve essere impedita, sia per il cemento sia per i costi che andranno a ricadere sui cittadini di Morrovalle. È vero che l’opera è a carico della Regione con le Ferrovie, ma questo riguarda il sottopasso ferroviario, le opere di esproprio, i costi accessori, la nuova strada saranno sostenuti dal comune, e di conseguenza con i soldi pubblici dei cittadini. Più Eco non vede il motivo di un percorso, oltre che, più costoso, più tortuoso, più invasivo e una cementificazione inquinante.

Non si riesce a capire la logica del Sindaco, il perché e lo sviluppo futuro, della realizzazione del nuovo percorso. È semplice la realizzazione di un sottopasso ferroviario in linea con la strada già esistente.

L’amministrazione ha l’obbligo di chiarire e informare i cittadini, per questo si CHIEDE al comune di organizzare una ASSEMBLEA PUBBLICA.

Nel concludere l’incontro con la stampa, Tonino Quattrini, illustra una proposta. “la realizzazione dei marciapiedi e impianto di pubblica illuminazione in via Fratelli Cervi”. Sono anni che li proponiamo conclude Quattrini, e non solo noi, ma tanti cittadini hanno più volte chiesto la messa in sicurezza. Via Fratelli Cervi è il centro della citta di Morrovalle ed è assurdo non avere marciapiedi e illuminazione pubblica. Senza trascurare il fatto che via Fratelli Cervi è pericolosa così come è, rimarca Quattrini, negli ultimi anni si sono verificati numerosi incidenti, e purtroppo anche mortali. Per noi è una priorità speriamo lo sia anche per l’amministrazione comunale.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2022 alle 12:53 sul giornale del 26 ottobre 2022 - 696 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dyex





logoEV
logoEV
qrcode