“Illumina il tuo futuro”: evento dedicato all’orientamento scolastico dei giovani, domenica 23 ottobre al Varco sul Mare

4' di lettura 20/10/2022 - Oggi, giovedì 20 ottobre, in sala giunta presso il Comune di Civitanova Marche si è svolta la conferenza stampa dell’iniziativa "illumina il tuo futuro" con la presenza dell’assessore Barbara Capponi, Jessica Pennesi, Roberta Perini, Roberto Ciccola, e Rossano Schiavoni. L’evento sarà domenica 23 ottobre presso il Varco sul Mare dalle ore 10 alle 19.

"Illumina il tuo futuro", è un'iniziativa dedicata all'orientamento scolastico dei giovani per la scelta degli istituti di istruzione superiore. Ad aprire gli onori di casa, è l'assessore Barbara capponi: «abbiamo adottato una modalità innovativa di fare orientamento con partner ed amici storici. Intendiamo facilitare i genitori nell’ accompagnare i ragazzi alla scelta del proprio futuro. Abbiamo immaginato una domenica al Varco sul Mare passeggiando con la propria famiglia cosicché, in modo informale, si possa aprire il confronto con ragazzi e adulti affinché i giovani possano immergersi nel mondo scolastico, nel mondo del lavoro, dell’associazionismo e delle forze dell’ordine. Attraverso l'evento “illumina il tuo futuro”, intendiamo dare ai ragazzi le informazioni necessarie per potersi costruire una carriera. Saranno inoltre presenti cluster del territorio come ad esempio lo sportello dell' associazione “Il Faro”».

Interviene Rossano Schiavoni di 4D Engineering affermando che sono anni che lavorano con le scuole. «Sei anni fa circa, abbiamo collaborato ad un evento al cine-teatro Rossini e dopo anni di assenza dovuti alla pandemia da COVID-19, torniamo grazie all'assessore Barbara Capponi e a Jessica Pennesi che si è occupata di contattare tutte le scuole superiori (di Civitanova e quelle che propongono un’offerta formativa differente). «I rapporti che vengono stretti con le scuole derivano da aspetti fondamentali per noi: l’orientamento e il rapporto diretto con istituti e università in quanto, come azienda, siamo in continua ricerca di profili specializzati da poter inserire nel nostro core business». – conclude Jessica Pennesi.

L'azienda 4D Engineering, fa parte da quest’anno del cluster Eurospace cioè un associazione che raccoglie un insieme di imprese marchigiane e non, che realizzano, progettano e producono componenti aerospaziali e aeronautici; in merito verrà presentato un modellino di un aereo.

Roberta Perini, responsabile delle risorse umane e della formazione della cooperativa "Il Faro" di Macerata (ente accreditato dalla regione Marche per la formazione continua e superiore) presenta l'evento come un ausilio alla dispersione scolastica facendo da ponte tra il sistema educativo e il mercato del lavoro «infatti, tendiamo a coinvolgere non solo i ragazzi, ma anche le aziende e gli imprenditori affinché si possa favorire in modo concreto l’occupazione e lo sviluppo delle imprese territoriali».

Irene Ortolani, coordinatrice dei servizi educativi a Civitanova, spiega che nella scuola secondaria di primo grado Ugo Bassi e al liceo Stella Maris, è già stata sperimentata questa modalità di orientamento. «Per quanto riguardano le scuole medie, l’attività non si riferisce solamente alle classi terze ma alla totalità infatti, l’orientamento parte dal primo anno di scuola coinvolgendo anche le famiglie per sostenere e supportare i loro figli nella scelta del percorso futuro».

Presente anche Roberto Ciccola, rappresentante dell’Associazione Nazionale Carabinieri. «Ringrazio di cuore l’assessore Barbara Capponi per aver avuto la sensibilità di coinvolgerci in quest’iniziativa. A tal proposito, nel nostro stand verranno presentate le varie realtà relative alle forze dell’ordine e saranno presenti: Carabinieri, Polizia, Protezione Civile, Associazione Marinai (che presenteranno una miniatura dell’Amerigo Vespucci), Bersaglieri, Aeronautica Militare e l’unita cinofila della Guardia di Finanza; assenti i Vigili del Fuoco in quanto impegnati nell’emergenza alluvione».

Nell’evento “Illumina il tuo futuro” ci saranno la presenza di venti stand, undici dedicati alle scuole e quindi all’offerta formativa, due dedicati ai cluster Il Faro ed Eurospace e sette relativi alle Forze dell’Ordine.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino


Eleonora Mari
redazione@viverecivitanova.it







Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2022 alle 15:05 sul giornale del 21 ottobre 2022 - 356 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxi9





logoEV
logoEV
qrcode