Successo a Civitanova per “le storiche in piazza” nella giornata mondiale ASI, quaranta auto d’epoca al Varco sul Mare

3' di lettura 18/10/2022 - Con una nuova puntata dell’iniziativa “Le storiche in piazza” il club CAEM/Lodovico Scarfiotti ha esposto sul Varco al Mare 40 esemplari di significative auto d’epoca del Novecento.

Quaranta vetture d’epoca, raccontate con le loro caratteristiche legate alla tecnica, al design ed all’impatto nella società del periodo di produzione, hanno ravvivato una splendida domenica di sole a Civitanova Marche. Tanti gli appassionati di tutte le età hanno con piacere ammirato le vetture appartenenti ai soci del CAEM/Scarfiotti, chiamate a sfilare una ad una sotto l’arco del Varco al Mare, con un gradevole e idoneo accompagnamento musicale. Il racconto storico articolato dal presidente Roberto Carlorosi e dal narratore Piergiovanni Ceregioli ha visto tra i fruitori anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, che in apertura del programma pomeridiano ha salutato gli intervenuti e lo staff organizzatore con l’apprezzamento per l’iniziativa culturale capace di coinvolgere ed appassionare a 360 gradi.

Dalla Bianchi Tipo 15 del 1919 alla Simca Rally 2 del 1978, sono stati raccontati i decenni di evoluzione dell’automobile con modelli indimenticabili e popolari o vetture esclusive che hanno rappresentato un riferimento: dalle Alfa Romeo 6C alle Lancia Aprilia, Augusta, Ardea, Aurelia, Appia, Flaminia, Fulvia e Flavia, dalla Fiat 1500 degli anni ’30 alla 509 e 500C Topolino, la 500D, la 600 e la 600 Multipla, le Alfa Romeo Giulia Spider e Duetto, l’Autobianchi Bianchina, fino alle classiche straniere come la Ford A, Citroen Traction Avant, Volkswagen Maggiolino, Mercedes 190SL, Porsche 912, MG B e Alpine Renault.

In mattinata, scortate dalla Polizia Municipale le vetture hanno effettuato una passerella sul Lungomare Sud affollato di cittadini e turisti attratti dalla godibile bella giornata festiva.

Il club CAEM/Lodovico Scarfiotti, il primo fondato nelle Marche nel 1976, partecipando alla Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ideata dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) e festeggiata in contemporanea da tutti i club federati, ha colpito di nuovo nel segno segnalandosi come associazione particolarmente attiva nella divulgazione culturale sul motorismo d’epoca.

La manifestazione è stata inserita nel collegamento streaming sui social, che la stessa ASI ha effettuato con le varie piazze d’Italia dove si sono organizzate le analoghe iniziative.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-10-2022 alle 11:36 sul giornale del 19 ottobre 2022 - 122 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dwHH





logoEV
logoEV
qrcode