Consiglio comunale riconvocato per martedì con urbanistica e ponte sul Chienti, ma non si parlerà di Asp Paolo Ricci

3' di lettura 07/10/2022 - Nessuna revisione della delibera con la quale è stato votato il nuovo cda dell’Asp Paolo Ricci, come aveva invocato Forza Italia. Almeno per ora.

È stato infatti riconvocato il consiglio comunale per martedì prossimo (ore 21) in sala consiliare per recuperare tutti i punti all’ordine del giorno che erano saltati dopo che era venuto a mancare il numero legale. Sul Paolo Ricci la situazione è congelata, anche in attesa dell’analisi sulla questione della rappresentanza di genere (solo una donna è stata eletta nel cda, la già candidata alle elezioni per Forza Italia Monica Rendina): negli atti di indirizzo per la nomina dei membri delle partecipate votato dal consiglio comunale un mese fa «si dice che bisogna garantire la presenza dei due sessi ma non si specifica quanta percentuale si debba garantire», aveva precisato il consigliere comunale leghista Giorgio Pollastrelli, anche se, aveva rilanciato la consigliera di Ascoltiamo la città Letizia Murri. «La questione, tutt’ora aperta, merita un ragionevole approfondimento, anche per evitare che si ripetano precedenti con cui la scorsa amministrazione ha già dovuto fare i conti». Il richiamo è al caso del 2017, quando la prima giunta Ciarapica, fresca di insediamento, scivolò proprio sulle quote rosa, portando poi Roberta Belletti alla nomina ad assessore al posto di Enrico Giardini.

Ad ogni modo, sarà un consiglio comunale molto ricco, con tanta urbanistica ma non solo. Tre le varianti che cercano l’approvazione dell’assise, due delle quali giunte al secondo passaggio dopo il primo fatto nella seduta dello scorso aprile. Una riguarda il piano attuativo per una lottizzazione nel cuore della zona industriale A, in via Corona, con il passaggio di destinazione da ricettivo-turistica (un decennio fa doveva sorgervi un albergo, poi mai realizzato) ad artigianale-industriale. L’altra riguarda invece Villa Gazzani, dove un’area attualmente a destinazione agricola sarà trasformata in turistico-ricettiva per aumentare le capacità attrattive della struttura. Entrambe erano state approvate senza particolari problemi nella seduta di aprile, per cui la giunta Ciarapica dovrebbe poter dormire sonni tranquilli. Sempre in materia di urbanistica, il consiglio sarà chiamato ad esprimersi sull’ennesimo capitolo della storia della zona Ceccotti, con l’esame e l’eventuale approvazione di un’ipotesi di accordo transattivo tra il Comune e gli acquirenti degli alloggi venduti prima del fallimento dell’immobiliare Ventunesimo Secolo. E poi la variante che darebbe l’ok alla realizzazione di una tensostruttura all’interno del centro sportivo di via Morosini, a Fontespina.

Si parlerà di lavori pubblici con la ratifica dell’accordo di programma per la realizzazione del ponte ciclopedonale sul Chienti, per i quali il tempo si è fatto stretto: l’atto va ratificato entro metà ottobre, stavolta non si scappa. Sul fronte delle nomine si procederà al rinnovo dei componenti della Consulta dei giovani, mentre sul fronte bilancio, infine, arriva finalmente sui banchi del consiglio l’approvazione del consuntivo 2021 dell’Azienda Teatri, che precede quella del bilancio consolidato del Comune (ossia quello comprendente all’interno del suo perimetro anche le varie società partecipate, scaduto lo scorso 30 settembre). Infine, al vaglio dell’assise anche un debito fuori bilancio a seguito di una sentenza avversa all’ente comunale.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2022 alle 09:15 sul giornale del 08 ottobre 2022 - 114 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dumE





logoEV
logoEV
qrcode