Potenza Picena: Aspp, sanità, cimiteri, la maggioranza fa chiarezza in consiglio comunale

4' di lettura 05/10/2022 - Un consiglio comunale “chiarificatore” quello che si è svolto ieri: nell’ambito dell’ordine del giorno previsto, infatti, sono state affrontate le principali questioni sollevate a mezzo stampa nei giorni scorsi dai gruppi di opposizione.

«Il Consiglio comunale e le relative commissioni dovrebbero essere le principali sedi del confronto tra chi amministra e chi fa opposizione. Ancor prima di ricorrere alla stampa o ai social», ci ha tenuto a precisare il sindaco, Noemi Tartabini. Approvato nel corso della seduta il bilancio consolidato per l’esercizio 2021, con relativa esplicazione, da parte dell’assessore al Bilancio, Marco Mazzoni, dell’andamento dell’Aspp, principale partecipata che attualmente gestisce le farmacie comunali e i parcheggi: «In attesa della pubblicazione dei dati definitivi per l’annualità in corso – ha dichiarato l’assessore – e al netto dell’attività dei parcheggi subentrate nel 2022, per il primo semestre 2022, rispetto allo stesso periodo 2021, i ricavi nella gestione delle farmacie sono aumentati del 4%».

E in tema farmacie, netta è stata la presa di posizione del sindaco in risposta alla nota stampa del Partito Democratico (diffusa in data 23 settembre, ndr) sul taglio dei servizi erogati dal Poliambulatorio di Porto Potenza: «Un comunicato diffuso in piena campagna elettorale con la sola finalità di convincere gli indecisi. – ha affermato il sindaco – nella nota si fa riferimento alla chiusura della Asl di Porto Potenza Picena, decisa dall’allora amministrazione regionale di centro sinistra. Chiusura a cui l’amministrazione Acquaroli si oppose, per quanto in suo potere, convocando anche un consiglio comunale aperto alla presenza dei dirigenti della sanità. Sanità che è, a tutti gli effetti, una materia di competenza regionale. Non solo, tornando al comunicato, il Pd allude al fatto che uno degli amministratori, e dunque l’amministrazione stessa di questo Comune, avrebbe ostacolato l’apertura della terza farmacia cittadina. Questione che invece va avanti da innumerevoli anni, ancor prima dunque delle giunte di centrodestra. E il quesito posto nel comunicato “a chi giova tutto questo?” lascia intendere che questo porti dei vantaggi economici a chi ha una farmacia privata. Si tratta di un’illazione gravissima, che mette in discussione per l’ennesima volta, in maniera tutt’altro che celata, la correttezza umana e politica, oltreché la professionalità, di uno dei rappresentanti di questa giunta».

Approvata la variazione al bilancio di previsione 2022/2024 che include lo stanziamento di 40 mila euro destinati alle estumulazioni nei cimiteri, secondo uno studio già effettuato. «Questa somma – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori, facendo il punto sul tema – si va ad aggiungere a quanto già messo a disposizione per ristrutturazione, costruzione di nuovi loculi e servizi cimiteriali. Si tratta di oltre un milione di euro di risorse. Per quanto riguarda il cimitero di Porto Potenza sono stati realizzati 96 nuovi loculi nel 2020, altri 80 più 16 in vetro resina nel 2021 ed entro dicembre ne verranno consegnati ulteriori 32 degli altri 160 previsti. A Potenza Picena è stato realizzato il primo dei tre blocchi previsti, con 96 loculi. Del secondo, che ne comprende altri 96, deve essere affidato il progetto esecutivo. Impossibile negare che ci sono difficoltà oggettive, legate all’attuale contesto nazionale e internazionale, che influiscono sul reperimento delle materie prime e sulla disponibilità delle imprese, oberate dalle opere del Superbonus, di farsi carico dei lavori, sia in termini di realizzazione che di ristrutturazione».

Il Sindaco ha poi concluso sottolineando che «da settimane, gli uffici stanno lavorando alla gara per la gestione triennale dei servizi cimiteriali. Nel frattempo, le proroghe messe in campo nei confronti del lavoro svolto dall’attuale ditta aggiudicataria hanno consentito l’erogazione del servizio senza alcuna interruzione. Nel corso del prossimo consiglio comunale verrà sanata la parte amministrativa, al fine di regolarizzare il periodo successivo ad aprile 2022 in cui la ditta ha continuato ad operare nonostante la scadenza del contratto in essere. Ciò non comporta nulla in termini di risorse impiegate, né di servizio, in quanto lo stesso ha continuato ad essere erogato regolarmente. Siamo consapevoli che entrambi i cimiteri necessitano da tempo di interventi importanti su più fronti. Interventi che sono stati già avviati con lo stanziamento di ingenti risorse».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2022 alle 18:52 sul giornale del 06 ottobre 2022 - 312 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dtT1





logoEV
logoEV
qrcode